29Ott 21
Il ddl Bilancio appesantisce i conti delle società di calcio. L’articolo 160 della manovra, infatti, dà una stretta all’utilizzo delle rivalutazioni degli attivi prevista dal decreto Agosto del 2020 che consentiva di fortificare i bilanci pagando un’imposta sostitutiva del 10% su Ires e Irap connesse al saldo attivo della rivalutazione e un’imposta sostitutiva del 3% sul maggior valore attribuito al bene. I beneficiari, inoltre, potevano scontare in 18 anni il peso di Irap e Ires dalle tasse. Proprio l’Inter è stata l’ultima società di calcio ad approfittarne in ordine di tempo. La Beneamata, tramite il giudizio di un perito indipendente, […]
Scritto in
Si parla di noi - Tag:
Achraf Hakimi,
Antonio Conte,
ddl Bilancio,
decreto Agosto,
imposta sostitutiva,
Infront,
Inter,
Inter Media and Communication,
Irap,
Ires,
libreria storica,
manovra,
marchio,
Rai,
rivalutazione degli attivi,
Romelu Lukaku,
scudetto,
Suning,
Tuir
Wall & Street © 2025
20Apr 21
Premessa In questo post si parlerà di libertà e questo eticamente richiede di dichiarare la propria posizione. Sono liberale. Sono tifoso del Bari (società controllata dalla Filmauro che a sua volta controlla il Napoli di cui parleremo più avanti) e simpatizzo per il Milan. Ciò di cui scriverò non mi vede pertanto neutrale né sportivamente né politicamente. La nuova formula Questo post, ovviamente tratterà della Super League, il sistema a franchigie sostitutivo della Uefa Champions League che avrebbe dovuto vedere partecipanti fissi indipendentemente dal piazzamento nei rispettivi campionati: Arsenal, Atlético Madrid, Barcellona, Chelsea, Inter, Juventus, Liverpool, Manchester City, Manchester […]
Scritto in
Italia - Tag:
Alexander Ceferin,
Alexis Sánchez,
Antoine Griezmann,
Arsenal,
Arthur,
As Roma,
Atalanta,
Atlético Madrid,
Barcellona,
basket,
Bayern Monaco,
Benevento,
Brescia,
calcio,
Cancelo,
Carpi,
Catania,
Cavese,
Chelsea,
ChievoVerona,
Christian Eriksen,
Covid-19,
CR7,
Cristiano Ronaldo,
Crotone,
Danilo,
Deloitte,
Dinamo Zagabria,
diritti televisivi,
Eduardo Galeano,
Elliott,
Eurolega,
fair play finanziario,
Ferencvaros,
Fifa,
Filmauro,
Financial Times,
Florentino Pérez,
football americano,
franchigie,
Gianni Infantino,
Gran Bretagna,
Inter,
investimenti,
Jamie Vardy,
Jorge Mendes,
José Mourinho,
Josip Ilicic,
Jp Morgan,
Juventus,
Lazio,
Leicester,
Lionel Messi,
Liverpool,
Manchester City,
Manchester United,
Manuel Locatelli,
merchandising,
Milan,
Mino Raiola,
Miralem Pjanic,
Mislav Orsic,
Nba,
Nfl,
Niccolò Barella,
Nick Hornby,
Nole Djokovic,
Osvaldo Soriano,
Padova,
Palermo,
Paris Saint-Germain,
Paul Pogba,
plusvalenze,
Premiership,
Rafael Nadal,
ricavi,
Roberto De Zerbi,
Roger Federer,
Romelu Lukaku,
San Siro,
Spezia,
sponsor,
Ssc Bari,
Ssc Napoli,
stadi,
stadi di proprietà,
Stoke City,
Super League,
Treviso,
Uefa,
Uefa Champions League,
Unione Europea,
White Hart Lane,
Young Boys
Wall & Street © 2025