Da Bannon a Vance, passando per Thiel e Musk: che cos’è, davvero, il trumpismo?

Ci risiamo. Con il giuramento di Donald Trump, il tycoon statunitense è a tutti gli effetti, da qualche giorno, il nuovo presidente degli Stati Uniti d’America e, alle nostre latitudini, un certo mondo, definibile come “l’area di destra”, è quasi unanimemente schierato in sua difesa. Così come avvenne nel quadriennio dal 2017 al 2021. All’epoca, a stimolare la fantasia dei sovranisti e conservatori italici, c’era, soprattutto, il “superconsulente” presidenziale Steve Bannon: cultore di Julius Evola, studioso di tradizioni spirituali orientali e occidentali, istigatore del populismo mondiale. Oggi il suo posto è stato preso da altri. In primis Elon Musk, il […]