23Dic 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
C’è un filo sottile che collega certo ecologismo ideologico, ben rappresentato dalla più recente icona del progressismo liberal, Greta Thunberg, e una forma di cieca e assoluta fiducia nella tecnologia e nella scienza, che permane anche quando queste ultime non riescono a dare certezze, come è avvenuto, purtroppo, durante la pandemia globale di Coronavirus tutt’ora in corso. Ambientalismo e scientismo acritico sembrano infatti presentarsi, anche e paradossalmente in un’epoca segnata, più che dalla laicità, da un diffuso atteggiamento laicista, come due tra i molteplici aspetti di una nuova forma di pseudo-religiosità, caratterizzata, come le vere religioni, da un approccio assolutamente […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2023
11Gen 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
A Gerusalemme, lo scorso mese di dicembre, è stato dedicato, in una curiosa cerimonia, l’altare per il Terzo Tempio. Un segnale di come la questione israelo-palestinese, spesso analizzata solo da un punto di vista politico o geopolitico, presenti in realtà sfaccettature ben più complesse e, per certi aspetti, addirittura teologiche. Sfaccettature di cui parla, nel suo ultimo libro, Gianluca Marletta, scrittore e ricercatore e già autore e co-autore di notevoli saggi controcorrente come “Governo globale”, “Unisex” e “La fabbrica della manipolazione” e ora di questo nuovo e interessantissimo lavoro: “La guerra del Tempio. Escatologia e storia del conflitto mediorientale”, pubblicato da […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2023