21Apr 21
Il 25 maggio 2020 a Minneapolis durante un arresto l’afroamericano George Floyd perde la vita in circostanze tragiche. Dopo undici mesi Derek Chauvin, l’ex poliziotto che lo tenne fermo sdraiato a terra, ammanettato a pancia in giù, schiacciandogli il collo con il ginocchio, è stato condannato per tre capi d’imputazione: omicidio di secondo grado, omicidio di terzo grado e omicidio preterintenzionale. Ogni condanna comporterà una diversa pena che il giudice stabilirà tra circa due settimane. Chauvin rischia da 40 a 75 anni di carcere. Floyd era stato arrestato con l’accusa di aver spacciato una banconota falsa da venti dollari. Decisivo, […]
Il blog di Orlando Sacchelli © 2025
12Apr 21
La nave con cui Filippo Mazzei raggiunse l’America, salpando dal porto di Livorno era la Triumph: una tre alberi da 220 tonnellate nata come nave da guerra della Marina militare britannica e poi acquistata da un armatore, William Rogers, che la trasformò in mercantile. Proveniente da Lisbona con un carico di zucchero, arrivò a Livorno il 3 agosto 1773. Vi rimase un mese, per alcuni lavori di sistemazione e per raccogliere il carico di Mazzei, deciso ad avventurarsi in Virginia per aprire un’azienda agricola, come consigliato dai suoi amici Thomas Jefferson e Benjamin Franklin. Interessante soffermarsi sul carico che Mazzei […]
Il blog di Orlando Sacchelli © 2025
25Mar 21
Molti si chiedevano perché non incontrasse la stampa. Alcuni insinuavano che ci fosse qualcosa di anomalo, forse lo stato di salute non buono. Oggi il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha tenuto la sua prima conferenza stampa da commander in chief. A una domanda di un giornalista ha risposto che intende ricandidarsi (nel 2024, ndr). “Sì, il mio piano è di ricandidarmi. È quello che mi aspetta”, aggiungendo, con un pizzico di scaramanzia, di avere “grande rispetto per il destino”. Che ovviamente nessuno può conoscere. Biden ha aggiunto di volere ancora Kamala Harris come vice (running mate): “Sta facendo […]
Il blog di Orlando Sacchelli © 2025
11Mar 21
Qualcuno ha il sospetto che il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, sia non solo stanco (comprensibilmente visti i numerosi impegni) ma poco lucido, al punto di evitare accuratamente di incontrare la stampa e di rispondere alle domande dei giornalisti. Ovviamente non ci sono conferme. Potrebbe essere un modo, sottile, per gettare discredito sulle sue condizioni mentali. Del tema si parla molto negli Usa. Secondo un sondaggio pubblicato da Rasmussen Reports, rilanciato a gran voce dalla stampa conservatrice, la metà dei potenziali elettori americani teme che il presidente non sia “fisicamente e mentalmente all’altezza” del suo incarico. Il 50% del […]
Il blog di Orlando Sacchelli © 2025
01Mar 21
Il governatore dello stato di New York, Andrew Cuomo, in un anno è passato dalle stelle alle stalle. Se dodici mesi fa molti lo vedevano come il possibile “salvatore” dei democratici, l’unico in grado di tenere in piedi il partito dell’asinello, oggi le accuse nei suoi confronti si moltiplicano, e non solo dai repubblicani. A metterlo nei guai i dati nascosti sui reali decessi per Covid nella case di riposo (davvero una brutta storia), a cui si aggiungono alcune accuse di molestie sessuali (si tratterebbe solo di frasi) che gli hanno mosso due sue ex collaboratrici, Charlotte Bennett e Lindsey […]
Il blog di Orlando Sacchelli © 2025
26Feb 21
Nuovo raid aereo degli Stati Uniti nell’est della Siria contro alcuni siti utilizzati dai miliziani sostenuti dall’Iran. “Sono stati autorizzati in risposta ai recenti attacchi contro personale americano e della coalizione in Iraq e alle minacce continue a questo personale”, ha spiegato John Kirby, portavoce del dipartimento alla Difesa. Distrutti diversi siti usati da vari gruppi militanti sostenuti dall’Iran, compresi Kaitaib Hezbollah e Kaitaib Sayyid al-Shuhada”. Sarebbero rimasti uccisi almeno 17 miliziani. La prima operazione militare dell’amministrazione Biden, a 37 giorni dall’insediamento del presidente democratico, è una ritorsione dopo la pioggia di razzi del 15 febbraio scorso contro una base aerea […]
Il blog di Orlando Sacchelli © 2025
22Feb 21
Lo prendevano in giro più o meno in questo modo: un attore di serie B che si butta in politica, se metterà in pratica ciò che ha fatto sul grande schermo (sottinteso: nulla di rilevante) c’è da stare freschi! Invece Ronald Reagan divenne uno dei più grandi presidenti della storia degli Stati Uniti. Ne parla in un libro, edito da Mondadori, il direttore del Tg2 Gennaro Sangiuliano (“Reagan. Il presidente che cambiò la politica americana”). Un ex attore, è vero. Ma che prima di accomodarsi alla Casa Bianca si era già occupato della cosa pubblica, governando uno stato importante come […]
Il blog di Orlando Sacchelli © 2025
19Feb 21
L’annuncio della morte di un uomo che aveva fatto della radio la sua vita non poteva avvenire in altro modo, dai microfoni di quello che per decenni era stato il suo programma radiofonico. Rush Limbaugh, figura di riferimento della destra americana, è morto all’età di 70 anni. A comunicare la notizia è stata sua moglie, Kathryn Limbaugh. Famosissimo in radio, col suo programma trasmesso in oltre 600 stazioni in tutti gli Stati Uniti, per sei anni (dal 1992 al 1996) aveva condotto anche uno show in tv, oltre a scrivere sette libri. Nel 2020 aveva ricevuto la Presidential Medal of […]
Il blog di Orlando Sacchelli © 2025
17Feb 21
Gran bel film Richard Jewell (2019) diretto da Clint Eastwood. Dopo averlo visto, qualche sera fa, ho pensato di scriverne sul blog per segnalarlo ai lettori. Parla di una storia vera, di un addetto alla sicurezza che per caso sventò un attentato durante le Olimpiadi del 1996, trovando uno zaino pieno di bombe e chiodi. L’ordigno esplose al Centennial Olimpic Park di Atlanta (in Georgia), causando 111 feriti e un morto. Senza l’intervento tempestivo di Jewell, che fece scattare i controlli e si prodigò per mettere in fuga le persone presenti quella sera nel parco per assistere a un concerto, […]
Il blog di Orlando Sacchelli © 2025
14Feb 21
Finisce con un nulla di fatto il secondo processo contro Donald Trump. Dopo un’accesa battaglia al Senato l’ex presidente è stato assolto dall’accusa di aver “volontariamente incitato violenza contro il governo degli Stati Uniti”. La causa promossa dai democratici non è riuscita a convincere un sufficiente numero di repubblicani: solo sette, infatti, quelli che hanno votato sì all’impeachment. Per arrivare a una condanna occorrevano i voti di 67 senatori. A giudicare Trump colpevole sono stati 57, quelli che hanno votato per la non colpevolezza sono stati 43. Oltre ai 50 democratici sono sette i senatori repubblicani che hanno votato sì. […]
Il blog di Orlando Sacchelli © 2025