Abu Dhabi: il più elegante e attento all’arte degli Emirati

Da piccolo villaggio a capitale globale

 

Di Camilla Rocca

Oggi è la patria dell’eleganza, dell’arte e della cultura degli Emirati Arabi. Oltre che la loro capitale. La città, il cui nome in arabo significa “Terra della gazzella“, si è evoluta da un piccolo insediamento insulare, basato sulla pesca e la raccolta delle perle nel XVIII secolo, nella moderna capitale emiratina, città dinamica in cui il lusso moderno si fonde con un patrimonio radicato. La città, recentemente selezionata come una delle destinazioni “Best of the World” del National Geographic per il 2025, offre uno skyline iconico, spiagge e attrazioni di livello mondiale, sempre più meta del turismo grazie al suo aeroporto internazionale Zayed di Abu Dhabi, nominato “aeroporto più bello del mondo” dal Prix Versailles, alle strutture ricettive e ai siti culturali. Nel 2023 quasi 24 milioni sono stati i viaggiatori nel piccolo emirati, numeri che la Abu Dhabi Tourism Strategy 2030 mira ad aumentare fino a 39,3 milioni entro il 2030. Abu Dhabi annovera altri riconoscimenti come quello di città più sicura al mondo per il 2025 secondo il database online Numbeo, un titolo che detiene dal 2017, ed è stata designata come “Città della musica” dall’UNESCO.

 

Il fascino di una città dalla ricca cultura

Passeggiando per i quartieri di Abu Dhabi, da non perdere è la visita alla Grande moschea dello sceicco Zayed, una tra le più grandi al mondo, in grado di ospitare fino a 40.000 fedeli. Capolavoro dell’architettura islamica moderna presenta 82 cupole di marmo bianco, oltre mille colonne intarsiate con pietre semipreziose e il più grande tappeto annodato a mano del mondo. La moschea fu eretta per volere dello Sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan, Padre Fondatore degli Emirati Arabi Uniti, e la sua edificazione è stata progettata ed eretta da professionisti provenienti da ogni parte del mondo. La visita lungo le sale in marmo offre tesori unici: sette lampadari in Swarovski placcati d’oro 24 carati che superano i 15 metri di altezza e i 10 metri di diametro, ampi mosaici dai tasselli in marmo nel cortile e specchi d’acqua che riflettono alcune delle tantissime colonne incastonate con ametiste e diaspri. All’esterno si possono ammirare i quattro i minareti che svettano a un’altezza di 106 metri. La moschea è un punto di riferimento culturale chiave, e accoglie milioni di visitatori ogni anno che vengono ad apprezzare l’intricata artigianalità e l’atmosfera spirituale. Le sue visite guidate offrono approfondimenti sulla cultura islamica e sulle tradizioni degli Emirati. Altro importante riferimento culturale è il palazzo presidenziale Qasr Al Watan con un design realizzato per rendere omaggio alla sua eredità e arte araba. Caratteristica è l’attrazione “Palace in Motion”, uno spettacolo di luci e suoni che rende omaggio alla storia degli EAU in tre atti. Lo show si tiene di fronte al palazzo principale e si ripete ogni 30 minuti dopo il tramonto. La struttura ospita anche la biblioteca Qasr Al Watan Library e la House of Knowledge, che contiene un’immensa raccolta di libri, manoscritti e altre risorse per scoprire la storia dagli albori dell’emirato fino ai giorni nostri.

 

Qasr Al Hosn è l’edificio più antico e significativo di Abu Dhabi, e ospita la prima struttura permanente della città, la torre di guardia. Costruita nel 1790, la struttura dominava le rotte commerciali costiere e proteggeva l’insediamento. Comprende due importanti edifici: il Forte Interno (originariamente costruito nel 1795) e il Palazzo Esterno (1939-45). La struttura ha ospitato la famiglia regnante, la sede del governo, un consiglio consultivo e un archivio nazionale; dal 2018 è un memoriale della nazione. La Abrahamic Family House è un complesso multireligioso nel distretto culturale di Saadiyat che comprende una moschea, una chiesa e una sinagoga. Offre visite guidate e viaggi immersivi di comprensione e coesistenza: i visitatori sono invitati a sperimentare ciascuna delle tre case di culto e a scoprire i principi fondamentali di ogni fede. Il Louvre Abu Dhabi, progettato dal famoso architetto Jean Nouvel, è un museo che unisce le culture orientale e occidentale attraverso l’arte e il patrimonio, ed è il più grande Museo d’arte e civiltà della penisola araba. L’uso del nome Louvre esprime un accordo trentennale con la Francia, di cui sono parte attiva anche prestiti di opere d’arte e mostre speciali. Particolare la cupola del museo che crea un effetto “pioggia di luce”, e le mostre che includono reperti di culture antiche e capolavori dal Rinascimento all’era contemporanea.

 

Opportunità di conoscere e sperimentare la cultura locale all’Ezba: un viaggio nel cuore del mondo dell’emirato, non quello circondato da grattacieli e dalla frenetica vita della città, ma in uno spazio privato dove connettersi con la natura e il deserto, scoprendo la casa del popolo beduino, dei cammelli e cavalli arabi, con annessa l’esperienza di provare il caffè arabo. E per avere una vista “moderna” della città, non può mancare una visita alle Torri Etihad, situate a 25 minuti di auto dalla moschea, un complesso di cinque grattacieli con una vista panoramica sul Golfo Persico. Le torri ospitano negozi, hotel, ristoranti, residenze di lusso e punti di osservazione panoramica all’Observation Deck at 300 che si trova al 74° piano della Torre 2, a un’altezza di 300 metri sul livello del mare.

Divertimento con tutta la famiglia

Da non perdere la visita a Yas Island, una delle isole artificiali situata a pochi minuti dall’aeroporto della capitale che ha ricevuto il premio World’s Leading Theme Park Destination (World Travel Awards), Best Holiday Destination (International Travel Awards) e Best Entertainment Destination negli Emirati Arabi Uniti. Sull’isola si trovano anche tre grandi parchi a tema, dedicati al mondo dei motori e delle Ferrari, al mondo degli eroi dei cartoni animati e dei fumetti e uno dei parchi acquatici più importanti al mondo. Il Warner Bros World, primo parco a tema del marchio, ospita personaggi come Batman, Superman e Bugs Bunny in sei zone a tema uniche, e, a soli 20 minuti dalla città di Abu Dhabi, il Yas Waterworld è un parco acquatico, il più grande al mondo, il cui tema è il racconto di una giovane ragazza locale alla ricerca di una perla leggendaria. Il parco presenta una dotazione di quaranta giostre e scivoli, ideali per il divertimento con famiglia e amici. Inaugurato nel 2010, il Ferrari World, è il “World’s Leading Theme Park” per il quinto anno consecutivo dei World Travel Awards. Il parco, ispirato alla famosa monoposto, ospita le montagne russe più veloci del mondo, Formula Rossa, così come le montagne russe Flying Aces e le mega-montagne russe Mission Ferrari. Protetto da un’enorme copertura rossa di 86.000 metri quadrati coronata dal logo del Cavallino Rampante è il parco tematico coperto più grande al mondo. Nel 2024, il Ferrari World Yas Island ha lanciato la prima Esports Arena a tema Ferrari al mondo, un centro di corse all’avanguardia in cui gli ospiti di tutte le età possono provare l’emozione di correre con una vera auto da corsa Ferrari. Caratteristica la visita all’acquario nazionale di Al Qana, il più grande del Medio Oriente, immerso nella fauna acquatica, con oltre 46.000 animali di oltre 300 specie uniche e 60 attrazioni distribuite in 10 zone tematiche. Oltre alla sua biodiversità il parco offre tour con incontri con squali, pulcinelle di mare e razze d’acqua dolce. Il Sea World Abu Dhabi unisce giostre e mostre e per creare un profondo legame con l’oceano: il parco offre zone immersive dedicate all’educazione e alla conservazione della vita marina, consentendo ai visitatori di esplorare diversi ecosistemi e interagire con oltre 100 specie di animali marini.

 

Ospita il più grande acquario al coperto del mondo, strutture all’avanguardia per la cura degli animali. Per i più sportivi da provare il kayak per combinare l’attività sportiva e la possibilità di vedere le meraviglie naturali e avvicinarsi alla natura e alla fauna selvatica dell’emirato. Il luogo più popolare è la foresta di mangrovie che con i suoi scenari spettacolari è un must per gli amanti degli animali e per i fotografi appassionati. E non solo lo spettacolo delle mangrovie, ma anche esperienze per gli amanti dell’adrenalina come i canali d’acqua a flusso rapido di Jebel Hafit, un paradiso per coloro che vogliono fare kayak a velocità elevata. Sport più rilassanti al Yas Links Abu Dhabi, il campo progettato da Kyle Phillips, considerato tra i 20 più belli del mondo da Golf Digest, che comprende 18 buche con vista sull’oceano. La Club House, lungo il bordo dell’acqua offre viste spettacolari sul Golfo Persico, ed è il luogo ideale per cene ed eventi. E per rilassarsi al sole, Yas Beach offre una lunga spiaggia di sabbia bianchissima dove poter scegliere attività fisica tra beach volley, palestra all’aperto, vela e kayak. Il Saadiyat Cultural District, per dodici anni consecutivi intitolata “Middle East’s Leading Beach Destination” dai World Travel Awards e in completamento nel 2025, ospiterà lo Zayed National Museum, il teamLab Phenomena Abu Dhabi, il Guggenheim Abu Dhabi e il Natural History Museum Abu Dhabi: un impegno con culture diverse per promuovere il dialogo, le idee e l’innovazione. Lo Sphere Abu Dhabi, che riecheggia le dimensioni della Sphere da 20.000 posti di Las Vegas, offrirà ai residenti e ai visitatori una nuova forma di intrattenimento con eventi, concerti e spettacoli. L’Heritage Village, a soli dieci minuti dalla città, offre uno sguardo alla vita prima del boom dell’industria petrolifera, con un campo beduino tradizionale, un souk e una moschea da esplorare, per conoscere e comprendere la vita degli Emirati di un tempo. E da non perdere il Wahat al Karama, la posizione migliore per la golden hour, per ammirare il tramonto. È un’imponente scultura eretta in onore dei martiri emiratini che hanno sacrificato la loro vita per servire il proprio Paese. Visita alla natura allo zoo di Al Ain, dove si trovano specie rare in un ambiente dedicato alla conservazione e tra le dune dorate del Nujum Desert Camp, dove poter passeggiate sul cammello, fare sandboarding, safari in fuoristrada e una cena sotto le stelle con spettacoli tradizionali locali.

PER INFORMAZIONI SULLA DESTINAZIONE: visitabudhabi.ae/it

 

Vincere un viaggio … ad Abu Dhabi

Proprio così. Oltre a viaggi auto organizzati, a tour operator, agenzie di viaggio, per scoprire e viaggiare nel mondo si può anche partecipare a una vera e propria lotteria che permetteva di vincere un viaggio verso una destinazione misteriosa… e Abu Dhabi è stata la meta. Wizz Air con il concorso #LETSGETLOST ha permesso a 150 vincitori del contest di visitare per quattro giorni alcuni dei luoghi più belli della capitale degli Emirati Arabi. E per tutti quelli che vogliono vivere le stesse esperienze a partire dal 2 giugno Wizz Air opererà voli diretti giornalieri da Milano Malpensa ad Abu Dhabi. Un viaggio che unisce cultura e sostenibilità: il vettore utilizzato sarà l’Airbus A321XLR, l’aeromobile più efficiente in termini di consumi e più sostenibile della sua categoria. Info: www.wizzair.com

Tag: , , , , ,