Dove il cielo si incontra col mare: il fascino sospeso
dell’hotel Caesar Augustus ad Anacapri

Di  Isabella Scuderi

Capri è l’isola mediterranea più desiderata al mondo. La sua bellezza, musa di poeti e artisti, evoca da secoli un collage di sensazioni tangibili e figurative che sfiorano la perfezione estetica naturale: i fondali marini, il paesaggio, le geometrie spontanee delle rocce e della vegetazione, il cielo e il mare che si riflettono l’uno nell’altro per guadagnarsi il titolo di Isola Azzurra. Gli elementi dell’intervento umano, con le sue architetture che si integrano nel paesaggio, contribuiscono a renderla unica e profondamente personale.

In questa tavolozza di meraviglie, si inserisce in perfetta armonia con la natura uno degli hotel più suggestivi dell’isola: l’Hotel Caesar Augustus, una villa affacciata a strapiombo sulla scogliera, sospesa tra cielo e mare. Un gioiello architettonico che continua a ispirare artisti e viaggiatori. Un tempo residenza privata del principe russo Emmanuel Bulhak, conserva ancora oggi l’atmosfera intima di una dimora aristocratica. Le camere, arredate con gusto signorile, sono impreziosite da oggetti unici selezionati personalmente dai proprietari durante i loro viaggi in giro per il mondo.

Camere e suite

Tutte le sistemazioni sono spaziose e confortevoli, dotate di area soggiorno e ampi terrazzi fioriti affacciati sui profumati alberi di limone e pompelmo che circondano l’hotel, con vista sul Monte Solaro, il punto più alto dell’isola. L’hotel dispone di  49 camere e 6 esclusive suite finemente ristrutturate. Le suite del Caesar Augustus vantano vasche idromassaggio e, in alcuni casi, anche giardini privati.

La Capri Master Suite è un sogno realizzato: la camera più ambita dell’hotel, occupa per intero l’ultimo piano. Questo sontuoso attico vanta un’area relax luminosa e raffinata, con un autentico camino napoletano del XVIII secolo. La terrazza privata sul tetto è un tripudio di flora mediterranea e accoglie una zona soggiorno e una zona pranzo con pavimento in legno, dove eleganza e natura si fondono armoniosamente.

Informazioni utili

L’hotel si trova a breve distanza in auto dalla Marina Grande e dal Monte Solaro, ed è perfetto per chi desidera esplorare la natura circostante. A pochi minuti a piedi si raggiunge il Castello Barbarossa, e anche Villa San Michele è facilmente accessibile a piedi. Nelle vicinanze si trovano numerosi bar e ristoranti tipici.

La reception è aperta 24 ore su 24, con uno staff sempre pronto a consigliare luoghi da visitare e offrire informazioni sulla zona. A disposizione degli ospiti anche una palestra attrezzata, una piscina all’aperto, una terrazza panoramica e un bagno turco.

 

Un drink insieme all’infinito

Lo sguardo si perde nei dettagli, nei giochi di luce sui panorami mozzafiato che invitano l’anima ad abbandonarsi alla bellezza. Le note del pianoforte avvolgono la terrazza al tramonto, mentre i giardini sfumano dallo smeraldo alla tormalina. Sorseggiare un drink alla spettacolare “Terrazza di Lucullo”, di fronte al panorama del Golfo di Napoli con il Vesuvio e la Penisola Sorrentina, regalerà uno dei ricordi più indelebili della vita.

La cucina

Il ristorante dell’hotel è un inno alla semplicità, alla freschezza e alla passione. La filosofia dello chef Eduardo Vuolo è quella di reinterpretare con rispetto i piatti della tradizione, mantenendone intatto il sapere antico. Nei giardini dell’hotel si trova l’orto, dove vengono coltivate erbe, aromi e verdure: basta affacciarsi per respirare l’intenso profumo di basilico, rosmarino e citronella, mentre lo sguardo si perde nel blu infinito del mare.

Capri: un’isola dalle mille inquadrature

La magia dei suoi profumi, la luce limpida sulle scogliere, l’acqua trasparente che rivela i fondali rocciosi, il panorama che abbraccia ogni angolo… e le tradizioni partenopee che nutrono e custodiscono la sua leggendaria bellezza. Capri è un luogo da vivere con tutti i sensi.

 

 

Hotel Caesar Augustus

Via G. Orlandi, 4 – 80071 Anacapri (Napoli)

www.caesar-augustus.com

Tag: , ,