23Mar 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Le ostriche più buone del mondo? Risposta lampo, quelle bretoni. Sbagliato, ma volete mettere la celebre regione transalpina con il Poitou-Charentes, semi-sconosciuto (in Italia) dipartimento della costa atlantica francese? Nome difficile da memorizzare, Poitou-Charentes (Bretagna, invece…). Eppure è qui, a tre ore di Tgv da Parigi, che si coltivano le fines e le spéciale de claire, le ostriche più carnose e raffinate del pianeta. Per capirci qualcosa bisogna partire dall’inizio, dalla conformazione di una costa che a un certo punto si ritaglia una baia rotonda come un ventre materno, dove l’onda è lunga e il vento costante. Da una parte […]
Viaggio per voi © 2023
27Feb 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
I miei primi ricordi di Belfast risalgono a circa 27 anni fa in pieno clima da guerra civile. Momenti tristissimi e luttuosi ma con un’atmosfera unica e indimenticabile tra blindati, carri armati, posti di blocco, mura con filo spinato e torrette con mitragliatrici a dividere i quartieri protestanti da quelli cattolici. La sera strade deserte e pochissimi locali aperti. Ma, oggi, la città ha subìto una trasformazione completa. In positivo. Per capire come uno dei luoghi più problematici della recente storia europea, teatro di drammatici scontri tra cattolici e protestanti, si sia trasformato in una città d’avanguardia in molti […]
Viaggio per voi © 2023
31Gen 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Neve o non neve, valeva comunque la pena partecipare alla serata d’inaugurazione del nuovo QC Terme Dolomiti a Pozza di Fassa, nel cuore delle Dolomiti trentine. Fra bouquet di fiori bianchi, candelabri e atmosfere neobarocche firmate dal wedding planner Enzo Miccio, che hanno fatto da suggestiva quinta teatrale ai fiumi di bollicine Trentodoc delle Cantine Ferrari, e ai piatti sorprendenti dello chef stellato Alfio Ghezzi della Locanda Margon (prestato per l’occasione all’evento), una festa così da quelle parti non si era mai vista. Il vernissage è concluso, ma il nuovo centro di remise-en-forme dei due fratelli Quadrio Curzio è appena decollato. In […]
Viaggio per voi © 2023
10Dic 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’annuncio è di qualche giorno fa: secondo la classifica annuale di ItaliaOggi-Università La Sapienza, nella maggior parte delle città italiane si vive mediamente male. Ma se in molte località la qualità della vita è insufficiente – scivolano in basso Roma e il Sud, sale il Nord Est – Mantova conquista il gradino più alto del podio scalzando una rivale in apparenza imbattibile come Trento, che dal 2011 dominava ininterrottamente la classifica. Per la città di Virgilio, dei Gonzaga e del Festival della Letteratura, questo riconoscimento è la degna conclusione di un 2016 a dir poco straordinario. Prima di diventare il nuovo […]
Viaggio per voi © 2023
29Nov 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Nella “capitale” d’Europa le sorprese non finiscono mai. Per i patiti di atmosfere natalizie dicembre è il mese del Plaisirs d’Hiver, il mercatino di Natale con oltre 200 bancarelle che profumano di zucchero e di zenzero, colme di idee originali e tradizionali da mettere sotto l’albero. Si trova in uno dei luoghi più belli e poetici del mondo, la Grand Place: il salotto cittadino abbracciato da architetture dai riflessi dorati, con le guglie gotiche e i frontoni barocchi che danzano le une accanto agli altri senza mai perdere di vista il senso organico dell’insieme. Questa icona cittadina dove […]
Viaggio per voi © 2023
16Nov 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Protagonista assoluta la natura per alcuni dei borghi più belli delle Alpi. Che sono la mecca degli sport invernali. Ma non solo. Ortisei Ai piedi delle Dolomiti, uniche montagne interessate a quel fenomeno chiamato rosadüra o enrosadöra che tinge i Monti Pallidi di mille sfumature rosa, la Val Gardena è la culla delle cultura ladine. Che qui conservano gelosamente insieme all’idioma, parlato da tutta la gente del luogo. E come pure la tradizione dell’intaglio del legno che risale al 1600 e che parla di lunghi inverni duranti i quali il cirmolo prendeva forma seguendo pensieri ed emozioni. Per un assaggio […]
Viaggio per voi © 2023
05Ott 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Niente case d’epoca, monumenti storici, negozi d’alta moda e orologi firmati Rolex o Tag Heuer. La Zurigo della quale voglio parlarvi si trova a ovest del centro storico, della stazione dei treni con le opere d’arte di Niki de Saint Phalle e Mario Merz, e soprattutto del Viadukt, l’ottocentesco viadotto (non più funzionante) della ferrovia che un tempo segnava il limite fra i quartieri residenziali e la periferia industriale. Quest’area di fabbriche dismesse è diventata il centro di gravità permanente della nuova creatività metropolitana, giovane e alla moda. Il nome è essenziale, alla (Svizzera) tedesca, Zürich West; ma […]
Viaggio per voi © 2023