Estate in Val Badia: provato per voi

PROVATO PER VOI Val Badia, estate 2023: 100 e 1 giornate a Movimënt   Di Stefano Passaquindici     In queste roventi giornate di luglio poter apprezzare il fresco che le montagne offrono è un’esperienza davvero appagante. Se poi lo si fa sulle Dolomiti divertendosi a passeggiare, andare in e-bike, prendere il sole o rilassarsi a bordo piscina ancora meglio. Noi abbiamo provato diverse esperienze tra le cime che sovrastano San Cassiano, La Villa, Corvara e Colfosco, i quattro comuni che si trovano nella valle, Ciascuno con un suo centro storico e le sue peculiarità.     A Movimënt ogni […]

  

Alta Badia, un libro, un rifugio: incontri con l’autore

ALTA BADIA UN LIBRO, UN RIFUGIO – INCONTRI CON L’AUTORE 20 ANNI INSIEME   Gli Incontri con l’autore fanno ormai parte dell’estate in Alta Badia. Gli appuntamenti con alcuni tra i più rinomati autori italiani si svolgono nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO ormai già dal 2004 Questa edizione, che avrà inizio il 29 luglio darà spazio nuovamente a molti volti del panorama letterario italiano, e sarà inoltre un tributo alle edizioni del passato. Mercoledì 16 agosto si potrà assistere, infatti, alla serata celebrativa dei 20 anni dell’iniziativa.       Alta Badia (Bolzano) – Buon compleanno alla fortunata […]

  

Gli italiani scelgono i laghi e le montagne della Lombardia

ANALISI E TREND DI STUDIO DATI OSSERVATORIO TURISMO REGIONALE NEL PRIMO QUADRIMESTRE 2023 527.472 ARRIVI SUI MONTI, PERMANENZA MEDIA DI 4 NOTTI       Le montagne della Lombardia risultano sempre più frequentate da connazionali, lombardi e italiani, che superano chi viene dall’estero. Sui laghi sono invece i turisti stranieri a prevalere. E’ quanto emerge dai dati dell’Osservatorio Turismo dell’Assessorato regionale competente, coordinato da Barbara Mazzali, in riferimento al primo quadrimestre del 2023. “L’analisi evidenzia che da gennaio ad aprile 2023 si rilevano 527.472 arrivi sui monti lombardi (a cui corrispondono 2,2 milioni di presenze), con una permanenza media di […]

  

La Cortina che non ti aspetti

La Cortina che non ti aspetti: sotto il volto Vip, un’anima autentica (e delle montagne da sogno) Di Camilla Golzi Saporiti       In origine era il cimitero. La cortina, appunto. Che dava il nome a una delle contrade – o sestieri, come si chiamano da queste parti – della Val de Anpêzo. Una conca baciata da madre natura dove panorami, paesaggi e soprattutto montagne sembrano unirsi a regola d’arte, come tasselli di un prezioso mosaico. E tu, capitato a Cortina per caso o per scelta, arrivato da Venezia, Milano, Bologna, Roma o dall’altra parte del mondo, per un […]

  

Lombardia: Vacanze in Val Masino

Lombardia: Val Masino, paradiso di granito, per ritrovare il tuo ritmo naturale…       La Val Masino, in provincia di Sondrio,  è un’isola di granito nel cuore delle Alpi, un anfiteatro di cime dal panorama inaspettato che ti riempirà gli occhi di meraviglia. Qui l’alpinista Walter Bonatti si è “laureato” da alpinista. Da sempre palestra di roccia per arditi, la Val Masino è una vera festa per lo sguardo, che qui può spaziare e rilassarsi tra tonalità azzurrocielo, verdebosco, biancoroccia e acquamarina… In Val Masino il silenzio intervallato dal gorgoglio di torrenti e cascate cristalline, ti porterà a sperimentare […]

  

Kulm Hotel, il lato glamour di St Moritz

Un’icona dell’Engadina, il Kulm Hotel in estate è l’anima sparkling di St Moritz.  di Elena Barassi Da piccola pensione ad uno degli hotel più iconici al mondo, il Kulm Hotel trasforma una ancora sconosciuta località termale estiva dell’Engadina, nella sparkling St. Moritz. Una scommessa vinta da Mr Badrutt che, nel settembre del 1864, invita i clienti inglesi, che avevano soggiornato nella sua pensione durante l’estate, a ritornare nel periodo invernale. E costoro non solo rimasero per il Natale ma trascorsero l’intero inverno fino a marzo pattinando, passeggiando, facendo romantiche passeggiate in slitta. Era iniziata l’era ufficiale di St Moritz come […]

  

Un angolo di Giappone ai piedi dello Sciliar

ALTO ADIGE Un angolo di Giappone ai piedi dello Sciliar Di Barbara Silbe C’è un angolo di Giappone ai piedi dello Sciliar, una sorta di oasi di quiete dove il corpo e lo spirito possono ritrovare equilibrio. E’ l’hotel Sensoria Dolomites dall’architettura minimalista perfettamente inserita nella natura dell’Alto Adige, che riapre le sue porte da mercoledì 17 maggio per accogliere gli ospiti con un programma active ricco di novità. Questo elegante 4 stelle superior di Siusi allo Sciliar, gestito dalla famiglia Oberhofer-Leitner, per il risveglio dopo la stagione fredda propone attività da praticare indoor, nei suoi accoglienti ambienti avvolti da […]

  

Rio di Pusteria: sci, natura, sport e comfort

Il meglio dell’Alto Adige   NATURA, SPORT E COMFORT A RIO DI PUSTERIA Di Cristina Morisi   Un angolo poco noto incastonato tra Val Pusteria e Val d’Isarco svela tutto il suo fascino per una vacanza ad alta quota ricca di suggestioni. A Rio di Pusteria l’ospitalità è una questione di dettagli che non si trovano altrove. Sciare o andare in snowboard dalla vetta del Gitschberg a quella dello Jochtal, con le loro ampie discese e fuoripista contornati da boschi di pini e cime dolomitiche, è reso agevole da moderne ovovie e seggiovie.     Solo qui i visitatori possono […]

  

Valtellina tra neve e terme

La Valtellina come non ce la si aspetta: tra acque termali e paradisi dello sci Di Camilla Rocca La Valtellina riserva luoghi magici (e diversi primati mondiali) a due ore e mezzo da Milano, che spesso si possono raggiungere facilmente con treni regionali, che partono anche dalla stazione centrale di Milano.      La bellezza nascosta della Valmalenco Come la Valmalenco con i comprensori dell’Alpe Palù, raggiungibili a bordo di Snow Eagle, la più grande funivia del mondo con cabine da 160 persone. Meta per chi ama lo snowboard, sede di numerosi eventi di coppa del mondo e Mondiali, la Valmalenco […]

  

NEVE: SCILIAR – ALPE DI SIUSI

Sensoria: il paradiso dei sensi dove corpo e anima coesistono      in armonia di Viviana Guglielmi     300 giorni di sole all’anno. 180 km di piste da sci per l’inverno ma anche prati in fiore e cime maestose da poter scalare in estate. La bellezza della regione dolomitica Alpe di Siusi in Alto Adige, il più vasto altipiano d’Europa, è semplicemente leggendaria. Le attività e gli sport sono ideali per scoprire la natura e il paesaggio in uno scenario di incomparabile bellezza. Trascorsa la giornata, si può vivere un’altra esperienza. Si può tornare in quella che vuol essere […]

  

Viaggio per voi © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>