VACANZE IN SICILIA

Alla scoperta della Sicilia occidentale Il Resort Almar Giardino di Costanza   Di Camilla Golzi Saporiti   Solare. Il clima, certo, ma non solo. Solare è anche l’indole di quel punto di Sicilia occidentale che si raccoglie nel trapanese, a cavallo tra mari e campagne, porticcioli e borghi, rocche e saline. Da una parte il sole che splende, forte, sul paesaggio, specchiandosi nel mare blu e illuminando campi costellati di ulivi e vigneti, piante di agrumi e fichi d’india. L’Africa è vicina, dista solo qualche decina di miglia, oltre il Canale di Sicilia, e si sente sulla pelle. Dall’altra l’ospitalità […]

  

PIETRASANTA: novità e anniversari

  Il prossimo 8 luglio Paradis Pietrasanta festeggia un anno dalla sua apertura e nel contempo viene inaugurato Paradis Agricole Pietrasanta, l’agriturismo di lusso in Versilia   In un contesto di rara bellezza, dove storia e arte si fondono e si mescolano da secoli, nasce il Paradis Hotel, un boutique hotel “artistico” espressione di un’accoglienza raffinata e non convenzionale e del profondo legame tra uomo e natura.    Nel centro della cittadina di Pietrasanta (Lu),  affacciato su piazza Crispi, il Paradis Hotel è stato inaugurato lo scorso luglio con l’obiettivo di creare un ambiente che fosse allo stesso tempo professionale, […]

  

Vacanze in Puglia

Puglia ionica, meta di fascino ancora da scoprire di Camilla Golzi Saporiti     Esiste una Puglia al di là del Salento e della Valle d’Itria. Si affaccia sul mar Ionio e disegna un arco che da Taranto si allunga verso ovest, fino a toccare il confine con la Basilicata. E qui ritaglia un tratto di costa ed entroterra ancora molto naturale e, anche nel pieno dell’estate, salvo dal grande assalto turistico. Le spiagge sono un lungo, ininterrotto nastro di sabbia chiara, fine e bagnata da un’acqua che anche quest’anno si è aggiudicata la Bandiera Blu a Castellaneta Marina. Lidi […]

  

MAREMMA: THE SENSE

THE SENSE EXPERIENCE RESORT: LUSSO VIRTUOSO E SOSTENIBILE   Di Stefano Passaquindici Da qualche anno la Maremma sta diventando una delle zone più glamour della Toscana e pur continuando a mantenere il suo carattere burbero e selvatico incontra sempre di più il favore di quanti cercano un perfetto mix di mare, cultura e natura. E la Maremma si è ben preservata, dal punto di vista naturalistico,  con tanti boschi, gli uliveti, i parti e le spiagge per la gran parte libere. E se prima era difficile trovare da queste parti un’ospitalità ricettiva di livello ora c’è solo l’imbarazzo della scelta […]

  

LAGO DI COSTANZA

GIRO DEL LAGO DI COSTANZA TRA TRE STATI, CASTELLI, CITTA’ E VIGNETI   Dolci declivi coltivati a vigneti che digradano verso l’acqua, cespugli di rose dai mille colori e pittoreschi borghi di pescatori – ma anche città vivaci, meravigliosi giardini e le Alpi sullo sfondo di un panorama da cartolina. Quella del Lago di Costanza – che lambisce Svizzera, Germania e Austria – è una regione di sorprendente bellezza, raggiungibile con poco più di quattro ore e mezza di treno da Milano. Un viaggio d’inizio estate in questi luoghi può iniziare a San Gallo, in Svizzera, con le sue antiche […]

  

Novità a Bergamo: il nuovo hotel Life Source

Life Source a Bergamo   La cena esperienziale o l’aperitivo sulla grande terrazza panoramica? Nell’hotel domotico e ipermoderno!   di Stefano Passaquindici      La certificazione LEED Gold, riconosciuta in Italia a due soli alberghi, non è l’unico motivo per andare nel nuovo hotel ai piedi di Città Alta. Io ci ho trascorso due piacevolissimi giorni tra relax, giri in e-bike, menù degustazione, aperitivi in terrazza al tramonto e la curiosità per ogni modernità presente in albergo e illustratami dal proprietario Arturo Lopez Spaiani e da sua moglie Nicoletta. Un pò come essere Alice nel Paese delle Meraviglie. Qui tutto […]

  

Depero Superstar al Mart di Rovereto

  Depero Superstar a Rovereto Di Marina Moioli                                     La città trentina celebra il suo artista più iconico con una serie di mostre – tutte da vedere – che ne esaltano l’attività poliedrica. Una storia di vita che spazia dall’arte dall’editoria, dal teatro al design, dal fumetto alla pubblicità       «Quando vivrò di quello che ho pensato ieri, comincerò ad aver paura di chi mi copia». La pensava così Fortunato Depero, il più moderno e contemporaneo degli artisti del Novecento. Futurista […]

  

TERME A MILANO

A Milano le Terme più affascinanti   Di Stefano Passaquindici e Chiara Valcepina       Molti cittadini milanesi, ne siamo certi, conoscono bene questo fiore all’occhiello della città: le terme che si trovano proprio accanto a Porta Romana.  In realtà sono relativamente recenti e l’acqua non è termale, ma il complesso tra saune, bagni turchi, piscine, vasche di ogni tipo, sale relax dà davvero una grande sensazione di benessere. Con la metropolitana Linea 3 (Gialla) si arriva proprio accanto a Porta Romana (arco monumentale voluto da Filippo II di Spagna nel 1596), che sorge proprio nel bel mezzo di […]

  

CARNEVALE A VIAREGGIO

Carnevale, ogni scherzo vale Di Stefano Passaquindici e Chiara Valcepina     Un salto di 259 chilometri, se si parte dalla nostra Milano, da Piazza del Duomo, e si arriva in Toscana, nel cuore di Viareggio, “Perla della Versilia”: in Piazza Giuseppe Mazzini; e questo salto lo dobbiamo fare. È “doveroso”, almeno per chi ami la nostra Italia in ogni sua tradizione e per chi ami viaggiare.   “L’estate sta finendo”, come cantavano i “Righeira” (nel 1985) e questa canzone è stata per molti una colonna sonora della fine degli amori nati in vacanza e di quella tristezza che un […]

  

VACANZE A MILANO – 6

La Vigna di Leonardo   Di Stefano Passaquindici e Chiara Valcepina   Poche città come Milano possiedono qualcosa di unico e meraviglioso vicino al centro della città. Abbiamo già accennato (nell’articolo sullo stadio di San Siro, pubblicato ad agosto) dell’anfiteatro che sorge nei sotterranei del Palazzo della Borsa (in Piazza Affari) e della Camera di Commercio (in Via Meravigli). Vi abbiamo anche promesso che ce ne occuperemo. Siamo qui a cinque minuti a piedi da Piazza del Duomo.   In direzione opposta i minuti (sempre a piedi) sono circa 15, se, percorrendo Via Meravigli e, a seguire, corso Magenta, desideriamo […]

  

Viaggio per voi © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>