01Ott 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Qualche giorno fa Ubs ha pubblicato la ricerca Prices and Earnings, un’indagine che ogni triennio rileva la qualità della vita nelle grandi città del mondo mettendo in relazione – come dice il titolo – i prezzi in relazioni alle retribuzioni. Il claim scelto per il 2015 è «guadagno abbastanza per la vita che desidero?». Che, in fondo, è la preoccupazione di ogni banca in relazione alla propria clientela: da un lato, il porre questa domanda consente di strutturare una pianificazione finanziaria che consenta il mantenimento di un adeguato tenore di vita. Dall’altro lato, consente di misurare (e variare) l’affidabilità del […]
Scritto in
Italia - Tag:
affidabilità,
banche,
Big Mac,
clienti,
costo della vita,
Ginevra,
Hong Kong,
inflazione,
iPhone,
Italia,
Londra,
Milano,
New York,
Parigi,
prezzi,
qualità della vita,
retribuzioni,
Roma,
Svizzera,
Ubs,
Usa,
Zurigo
Wall & Street © 2022
15Ott 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Dal panciotto di Enrico Cuccia alla doctor bag di Miuccia Prada: Mediobanca veste Prada ed espone in vetrina il cartello outperform, il gruppo della moda di Patrizio Bertelli si muoverà sul listino di Borsa meglio del resto del mercato. La previsione è contenuta nella tradizionale wake up call compilata dagli analisti di Piazzetta Cuccia, secondo cui il titolo potrebbe arrivare a quota 67,76 dollari di Hong Kong. Dal punto di vista del bilancio Prada dovrebbe chiudere l’anno con ricavi per 3,25 miliardi e un margine operativo lordo superiore al miliardo. Il gruppo conferma di voler inaugurare 80 punti vendita ogni anno così da arrivare a quota […]
Wall & Street © 2022