Il gatto di Schrödinger è all’Eliseo

Emmanuel Carrère scrisse di Emmanuel Macron: «Nel momento in cui pensa una cosa, ricorda a se stesso che si potrebbe pensare anche il contrario». Durante la sua prima campagna elettorale, il futuro Presidente Francese usava spesso la frase inclusiva “en même temps”, che lo stesso Carrère definì “tic linguistico elevato al rango di posizione filosofica”: Francia, et en même temps Europa. Destra e allo stesso tempo Sinistra. Gatto di Schrödinger vivo, ma in fin dei conti anche morto. Per svariati millenni, i popoli si barcamenarono tra la decisione di mangiare un uovo oggi, o aspettare la gallina domani. Chi aveva […]

  

America Grande o Supernova?

Come faranno gli Americani a conquistare Marte, se ieri Donald non è nemmeno riuscito a baciare Melania, protetta da un cappello simile a un anello di Saturno?

  

La faccia un po’ così del professor Orsini

Nell’autunno 2024, tanti ex critici dovettero prendere atto che le analisi del professor Orsini sulla guerra in Ucraina erano state sempre molto azzeccate. Il rapporto conflittuale di Orsini con i mammasantissima dell’informazione mainstream ricorda una scena divertente (qui) di Tre Uomini e una Gamba, di Aldo Giovanni e Giacomo. «Se tocco qui fa male?», chiese il dottore tastando l’addome a Giacomo, ricoverato al pronto soccorso per un malore. Il paziente guaì di dolore. Aldo, cognato e collega di Giacomo nella ferramenta “il paradiso della Brugola”, intervenne con improbabile spregiudicatezza: «Dottore, perchè non gli diamo un calmante per endovenosa, tipo 4 […]

  

Il Berg del Titanic è in Europa

E’ sconvolgente quanto sia efficace il tentativo mediatico di far perdere le tracce sulle vere cause di un conflitto. Lo so, perchè anche io sento la pressione, pur avendo sotto gli occhi la cronologia degli eventi che ci hanno portato sull’orlo dell’apocalisse. Giovedì 12 Settembre 2024, meno di una settimana fa, quel paranoico del Presidente Biden ha minacciato di scatenare la guerra totale se Cuba installerà i missili russi a lunga gittata……………………………… Aiuto! Mi confondo con il 14 Ottobre 1962, quando quel paranoico del Presidente Kennedy aveva minacciato di scatenare la guerra totale se Krushev avesse installato a Cuba i […]

  

Quando gli “shrink” furono declassati a NanoDottori

Questo articolo ironico-mitologico fu declinato al passato remoto nel 2706 da un lontano discendente del famoso blogger Otto von Sputnik, nato circa nel 1964 e morto a un certo punto del ventunesimo secolo, dopo la seconda guerra di indipendenza dal “dogma”. *** Nella lontana Primavera 2024, Federico Rampini evocò una suggestiva amalgama di nobili consigli individuali e collettivi, nel tentativo di porre un argine a quello che lui definiva “autolesionismo occidentale” nei confronti del resto del mondo: «Gli psicoterapeuti insegnano che se non hai un briciolo di autostima, se giochi a umiliarti e distruggerti, è difficile che gli altri ti […]

  

Un legnonaufrago al G7

Il G7 in Puglia è stato un evento mediatico politicamente tombale per Joe Biden? Ufficialmente è ancora lui il candidato Democratico alle Presidenziali di Novembre, ma la nomea senile che lo accompagna, durante il G7 a guida italiana potrebbe aver raggiunto il finecorsa. Il video dell’esibizione dei paracadutisti è il più simbolico. Quando atterra il parà Italiano, Biden si volta e se ne va alla deriva come un legnonaufrago trasportato dalle onde. Il modo in cui gli altri leader ricuciono il gap è interessante. Immaginiamo di guardarlo al rallentatore (qui). Il primo a muoversi è Emmanuel Macron, che per riempire […]

  

Allevamenti di bufale

In un’intervista sul Corriere a Jacopo Fo, figlio dell’attore comico e premio Nobel per la Letteratura Dario Fo, ho trovato una frase ad alta concentrazione di bufale. «Mio nonno (ferroviere) è stato un militante del partito socialista. Durante il fascismo, nascondeva i documenti riguardanti i partigiani dentro i pannolini di mio padre. Ha aiutato molti ebrei a fuggire in Svizzera: li nascondeva dentro le casse dei treni, da lui condotti, che contenevano sabbia. Toglieva la sabbia e infilava dentro i poveretti». Ricapitoliamo. Il nonno di Jacopo nascondeva “documenti riguardanti i partigiani” nei pannoloni del figlio Dario. Peccato che nel 1943 […]

  

Aiutiamoli a casa loro: i Francesi, non gli Africani

Corso Francia a Torino (qui) è stato sicuramente concepito da qualcuno dotato di ironia toponomastica. In direzione ovest, la linea immaginaria di quell’arteria arriva a Bardonecchia e il tunnel per la Gallia. In fondo al lato est, invece, capeggia la basilica di Superga, un maestoso monumento anti-francese. Nel 1706, l’apolide Principe Eugenio di Savoia salì sulla collina di Superga per spiare l’accampamento dell’esercito franco-spagnolo che assediava Torino. Nei giorni successivi, il grande condottiero aggirò i nemici, li prese al contrario, e vinse la battaglia, nonostante la disparità delle forze in campo. Per celebrare la vittoria, il re Vittorio Amedeo fece […]

  

Venereo-Paleolitico

A volte l’immagine che la donna contemporanea dà di sè sui social networks è quella della Venere Paleolitica con caratteristiche sessuali molto pronunciate (qui). In un futuro distopico, l’uomo ormai privo del suo tradizionale ruolo “alfa”, potrebbe ritrovare un equilibrio curando in maniera maniacale il proprio corpo. Il nuovo maschio si presenterà sui social networks slogandosi la spalla per scattare selfie sempre più audaci: le turgide labbra a pesce, il sorriso accattivante, la posa provocante. Un “filo interdentale” solcherà il suo sedere, per poi, davanti, ricongiungersi a un rettangolo di stoffa talmente aderente da mostrare al mondo se è circonciso […]

  

Abbiamo abolito l’arrapamento

E’ divertente sparare a zero contro il MeToo, ma è impossibile ignorare che il rapporto tra ragazze e ragazzi contemporanei è meno spensierato rispetto a quello di noi boomer a pari età. Ai nostri tempi i due generi vivevano in sostanziale simbiosi, mentre nel 2022 c’è molta più diffidenza. Cosa cavolo è successo? E’ possibile che il porno accessibile a tutti abbia alterato il modo in cui il maschietto si appropinqua all’altro sesso? Per le generazioni precedenti c’era tutta una procedura prima di cogliere la ciliegina sulla torta. Per raggiungere il centro delle nostre fantasie esisteva un tragitto obbligato che […]

  

Il blog di Andrea Pogliano © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>