24Apr 25
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Si terranno sabato 26 aprile, a Roma, i funerali di papa Francesco. E, mentre migliaia di fedeli, a turno, si recano a omaggiare la salma del pontefice argentino nella basilica di San Pietro (dove il Santo Padre non sarà sepolto), viene spontaneo chiedersi che cosa abbia significato, almeno da un punto di vista politico (la teologia non è di certo materia per questo modesto spazio di pensiero), per la Chiesa e non solo, un pontificato durato “appena” 12 anni ma che ha attraversato una serie inimmaginabile di tempeste: dal conflitto civile siriano alla crisi dei migranti, dalla catastrofe economica e […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2025
11Apr 25
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Gianluca Marletta, storico e studioso di tradizioni e religioni, docente e saggista con alle spalle numerose pubblicazioni e co-pubblicazioni di valore sui medesimi temi (tra questi “Apocalissi. La fine dei tempi nelle religioni”, scritto con Mario Polia per Sugarco Editore nel 2008, “La fabbrica della manipolazione”, “Unisex” e “Governo globale”, scritti con Enrica Perucchietti per Arianna Editrice tra il 2017 e il 2019, “Ufo & alieni. Origini, storia e prodigi di una pseudo-religione”, “L’Eden, la resurrezione e la terra dei viventi” e “La guerra del tempio”, pubblicati con Irfan Edizioni nel 2017 e 2018 e l’ultimo “Odissea. La storia di […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2025