19Mar 25
ISPIRAZIONE DOLOMITI Val Gardena, meraviglia di arte e paesaggio In quota, tra cime disegnate dal vento e sculture scolpite nel legno e nel ghiaccio di Camilla Golzi Saporiti Scolpite dal vento e pennellate di colori e riflessi che cambiano dall’alba al tramonto, le vette del Gruppo del Sella, del Sassolungo, del Sassopiatto, delle Puez–Odle e del Cir incorniciano la Val Gardena, disegnando Ortisei, Santa Cristina e Selva In paese, a valle, in quota, ovunque si guardi, loro, le Dolomiti, ci sono. Onnipresenti, ti proteggono. Magnetiche, ti ipnotizzano. Uniche, ti incantano. Sempre. Cambiano le prospettive e ti sorprendono ogni volta […]
Viaggio per voi © 2025
14Feb 25
In Val Gardena Festa della Donna tra gare di sci, vestiti tradizionali e una mostra Dolomites Dirndl Ski Day è l’evento che coniuga sport, divertimento e tradizioni, e quest’anno la giornata sportiva sarà arricchita da una mostra d’artigianato femminile. Cominciamo a spiegare cosa sia un Dirndl, ovvero, l’abito tradizionale usato dalle donne nato come uniforme da lavoro nel XIX secolo e poi diventato abito alla moda per le donne dell’epoca. Oggi il Dirndl è utilizzato in occasioni ufficiali e durante alcuni eventi legati alla tradizione, in occasioni di feste e momenti di divertimento. Il Dirndl sarà proprio l’indiscusso protagonista […]
Viaggio per voi © 2025
10Gen 20
Cosa si fa in montagna, in inverno, senza gli sci ai piedi? Per scoprirlo, passatemi il termine, sono andata in Val Gardena: uno dei migliori comprensori bianchi delle Dolomiti, dove grazie al Dolomiti Superski gli addicted della discesa possono lanciarsi lungo 1220 km di piste suddivisi in 12 aree sciistiche, e cimentarsi in tracciati che hanno fatto la storia (come “La Longia”, la pista più lunga dell’Alto Adige). Chi invece, appunto, non scia, cerca le sue alternative. Passati i tempi in cui la montagna era solo impianti di risalita e discese sui pendii innevati, anelli da fondo e al […]
Scritto in
Europa,
Food,
Italia,
Montagna,
Relax in montagna - Tag:
Alto Adige,
Elena Luraghi,
esperienze,
Food,
Montagna,
spa,
val gardena
Viaggio per voi © 2025
16Nov 16
Protagonista assoluta la natura per alcuni dei borghi più belli delle Alpi. Che sono la mecca degli sport invernali. Ma non solo. Ortisei Ai piedi delle Dolomiti, uniche montagne interessate a quel fenomeno chiamato rosadüra o enrosadöra che tinge i Monti Pallidi di mille sfumature rosa, la Val Gardena è la culla delle cultura ladine. Che qui conservano gelosamente insieme all’idioma, parlato da tutta la gente del luogo. E come pure la tradizione dell’intaglio del legno che risale al 1600 e che parla di lunghi inverni duranti i quali il cirmolo prendeva forma seguendo pensieri ed emozioni. Per un assaggio […]
Viaggio per voi © 2025