17Nov 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Navigando per il web (trawling the Internet, direbbero gli inglesi) mi sono imbattuto in una notizia che, per motivi personali, mi era sfuggita anche se di notevole rilevanza: il premio Nobel 2017 per l’economia è stato assegnato a Richard Thaler dell’Università di Chicago. È un riconoscimento a uno studioso eterodosso nel tempio del liberalismo economico. Thaler è, infatti, un discepolo del Nobel 2002, Daniel Kahneman, pioniere della finanza comportamentale. Devo ammettere una doppia ignoranza. Da filosofo pensavo che le teorie di John Watson, fondatore del comportamentismo, fossero confinate nella ridotta della pedagogia o, tutt’al più, del marketing. Lo psicologo statunitense […]
Scritto in
Crisi - Tag:
Angela Merkel,
Antonio Gramsci,
capitale,
Casapound,
Cass Sunstein,
comportamentismo,
Daniel Kahneman,
Debito/pil,
deficit/Pil,
democrazia,
finanza comportamentale,
Inps,
John Maynard Keynes,
John Watson,
Junker,
Karl Marx,
Klemens von Metternich,
liberalismo,
libertà,
M5S,
ordoliberalismo,
Otto von Bismarck,
paternalismo libertario,
pensioni,
premio Nobel,
psicanalisi,
responsabilità,
Richard Thaler,
riforme,
Sigmund Freud,
silenzio-assenso,
spinta gentile,
Università di Chicago
Wall & Street © 2021
28Set 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Quello del «boss» non è un lavoro semplice perché richiede l’assunzione di molte responsabilità. Il problema è che chi lo esercita non sempre si rende conto che creare il feeling giusto con dipendenti e collaboratori può risultare un vantaggio competitivo e non un’incombenza superflua. Ad esempio, la frase-tipo «siamo qui per lavorare non per divertirci» andrebbe cancellata da qualsiasi “vocabolario aziendale” in quanto tende più a demotivare che a far concentrare la forza-lavoro sul target da raggiungere. La sofferenza (lavoro deriva dal latino labor che indica «pena», «sofferenza», ndr) non è per nulla stimolante. Ecco perché Alessandro Curioni ed Elio Meloni, ideatori del framework formativo Happy […]
Scritto in
Parola di guru - Tag:
Alessandro Curioni,
aziende,
comunicazione,
Elio Meloni,
Fabio Gallia,
Happy Working,
lavoro,
leadership,
manager,
Mauro Moretti,
obiettivi,
responsabilità,
Sergio Marchionne,
teambuilding
Wall & Street © 2021