Viaggio ad AlUla in Arabia Saudita

AlUla, il nuovo sito archeologico nel cuore dell’Arabia Saudita, deserto, rocce, arte, antiche civiltà in un amalgama irripetibile In Italia fa davvero molto caldo, figuriamoci in Arabia Saudita. Ma il momento per studiare e pianificare un viaggio ad AlUla per il prossimo inverno è proprio adesso. Ecco perché ve lo proponiamo: perché possiate godervelo al più presto, prima che ci arrivi il turismo di massa. Di Dora Ravanelli       Giocare con le nuvole, ma sono rocce che scolpiscono volti, animali, figure creati dal vento in milioni di anni.  Immaginare acqua (che c’è, ma non si vede), che è […]

  

Alta Badia, un libro, un rifugio: incontri con l’autore

ALTA BADIA UN LIBRO, UN RIFUGIO – INCONTRI CON L’AUTORE 20 ANNI INSIEME   Gli Incontri con l’autore fanno ormai parte dell’estate in Alta Badia. Gli appuntamenti con alcuni tra i più rinomati autori italiani si svolgono nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO ormai già dal 2004 Questa edizione, che avrà inizio il 29 luglio darà spazio nuovamente a molti volti del panorama letterario italiano, e sarà inoltre un tributo alle edizioni del passato. Mercoledì 16 agosto si potrà assistere, infatti, alla serata celebrativa dei 20 anni dell’iniziativa.       Alta Badia (Bolzano) – Buon compleanno alla fortunata […]

  

Cremona, riapre casa Stradivari

CREMONA, ASSESSORE MAZZALI A RIAPERTURA CASA STRADIVARI: ATTRAZIONE TURISTICA CON VISITE D’ARTE E MASTER IN LIUTERIA DOPO 343 ANNI TORNA A VIVERE IL PALAZZO DOVE VISSE E LAVORÒ IL LIUTAIO ANTONIO STRADIVARI       Dopo 343 anni oggi torna a vivere a Cremona la casa del liutaio più famoso di tutti i tempi, Antonio Stradivari. A riprendere l’attività non è solo un luogo di storia e bellezza, aperto a cittadinanza e turisti, ma anche di formazione per liutai e violinisti provenienti da tutto il mondo. L’edificio, d’impianto medievale-lombardo che fu abitazione e bottega del liutaio cremonese dal 4 luglio […]

  

Alla scoperta della Riviera monegasca

Alla scoperta della Riviera monegasca Monaco in rosa Glamour tra amiche   Di Anna Maria Catano       Glamour e lusso ma anche cultura e sostenibilità. Il Principato di Monaco è un minuscolo, moderno Paese dove aleggia ancora la favola della bellissima Grace e del suo principe consorte. E dove tutto, inevitabilmente punta verso l’alto. Decine di grattacieli di vecchia e nuova costruzione svettano senza interruzione e delimitano il regno monegasco.   Oggi più che mai. Poiché il territorio nazionale – che si affaccia sul mare solo per due chilometri di costa e si allunga per un altro chilometro […]

  

ZURIGO, ESTATE SULLA CRESTA DELL’ONDA

ZURIGO, ESTATE SULLA CRESTA DELL’ONDA  La città elvetica si trasforma in un parco acquatico urbano con l’apertura dei badi, i vivaci lidi che sfilano lungo la “riviera zurighese”, tra il lago e il fiume Limmat   Di Camilla Golzi Saporiti   Supera le aspettative. Zurigo non solo è efficiente, sostenibile e impeccabile a livello di servizi e mezzi pubblici, ma è anche solare, vivace e rilassata. Soprattutto durante la bella stagione, quando diventa un vero e proprio lido, complici le rive del lago e del fiume Limmat che rinascono a nuova vita, con l’apertura dei badi. Si chiamano così gli […]

  

Marina di Ventimiglia – Eventi sotto le Stelle

Marina di Ventimiglia Eventi sotto le Stelle 1-8 luglio 2023, Ventimiglia  Marina Development Corporation presenta una settimana all’insegna della musica e dello spettacolo di alta qualità Protagonisti: Mario Biondi, Fiorella Mannoia e Antonio Ornano   Dopo il grande successo della mostra fotografica “Cibo” di Steve McCurry al Forte dell’Annunziata, culmine della rassegna “Oltre il cibo”, che ha visto già lo scorso anno la nuova destinazione turistico-ricettiva di Marina di Ventimiglia farsi teatro di una serie di appuntamenti culturali ed enogastronomici di alta levatura, Marina Development Corporation (MDC) presenta per l’estate 2023 “Marina di Ventimiglia – Eventi sotto le Stelle”, una kermesse che vedrà protagonisti tre nomi di assoluto rilievo nel panorama […]

  

Polonia: Lublino, la città dell’ispirazione

Lublino, la città dell’ispirazione In Polonia per visitare uno dei borghi medievali più belli d’Europa. E nella regione Lubelskie per scoprire la perla rinascimentale di Zamość, la località di Kazimierz Dolny amata dagli artisti e tanti paradisi naturali   Di Marina Moioli            Non è una delle destinazioni di solito scelte dai turisti italiani, ma chi ha la fortuna di visitare Lublino e la regione Lubelskie se ne innamora a prima vista e sogna di tornarci. Sarà per la sua affascinante storia, per la cultura che si respira a ogni passo, per le chiese, i castelli, […]

  

Roma: dormire nella storia

DORMIRE NELLA STORIA INAUGURATO PALAZZO VELABRO A ROMA di Stefano Passaquindici   Soggiornare nella Storia a Roma non è difficile. Sono decine gli alberghi storici o i secolari palazzi nobiliari trasformati in hotel di lusso. Ma, dormire all’interno dei Fori Imperiali in una zona totalmente monumentale non capita tutti i giorni. Soprattutto in una struttura, come Palazzo Velabro, dal cuore settecentesco ma con tutte le comodità di un moderno albergo di gran charme e di interessante design. Ed è davvero piacevole ed emozionante uscire dal portone e ritrovarsi a camminare tra fori, Colosseo, Circo Massimo sia di giorno sia di […]

  

ADLER SICILIA DA GODERE

LA FILOSOFIA DEGLI ADLER HOTEL PORTATA IN SICILIA IN UNA RISERVA PROTETTA. UN CINQUE STELLE CIRCONDATO DA UNA NATURA INCONTAMINATA di Stefano Passaquinidici   Meno di due ore di strada dall’aeroporto di Palermo e, dietro una curva, il nostro autista ci segnala che siamo arrivati all’ Adler Spa Resort Sicilia. “Ma dove, chiediamo”. “Proprio lì” risponde l’autista. La struttura con 90 camere dovrebbe vedersi bene. Invece è stata costruita in modo diffuso e su terrazzamenti che nascondono alla vista tutto tranne che il mare e la natura rigogliosa che circonda il Resort. Si, perché qui la natura regna sovrana essendo […]

  

Svizzera: sul Trenino Verde delle Alpi

Sul Trenino Verde delle Alpi Da Domodossola a Berna All’insegna della sostenibilità   Di Anna Maria Catano       Sostenibile e divertente. Una gita in Svizzera, sul Trenino Verde delle Alpi, è un’alternativa comoda ed ecologica. Da Domodossola a Berna una carta giornaliera integrata BLS permette di salire e scendere ad ogni stazione della linea ferroviaria ultracentenaria del Sempione e del Lötschberg e di utilizzare allo stesso modo autobus locali e battelli. Senza lo stress della guida e contribuendo alla tutela dell’ambiente. (La carta giornaliera BLS Trenino Verde è in vendita a 59 euro). Dalle vetrate si ammirano paesaggi […]

  

Viaggio per voi © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>