Riscoprire Milano

  Sant’Eustorgio, vale da sola una visita a Milano     Di Pigi Arcidiacono Tutte le feste le porta via, si sa: è l’Epifania. Però, in quel giorno accade qualcosa di veramente magico: nelle case dei cristiani, dove, secondo la tradizione a sant’Ambrogio si è preparato il Presepe, i tre Re Magi che il 24 dicembre notte erano stati posti su una libreria lontana dalle altre statuine, dopo avere volato da un mobile all’altro, sono arrivati, finalmente (prima sul Presepe) e proprio il 6 gennaio, davanti alla capanna di Gesù Bambino. Perfetto.   Ora, però, ascoltateci bene (cioè, cercate di […]

  

Depero Superstar al Mart di Rovereto

  Depero Superstar a Rovereto Di Marina Moioli                                     La città trentina celebra il suo artista più iconico con una serie di mostre – tutte da vedere – che ne esaltano l’attività poliedrica. Una storia di vita che spazia dall’arte dall’editoria, dal teatro al design, dal fumetto alla pubblicità       «Quando vivrò di quello che ho pensato ieri, comincerò ad aver paura di chi mi copia». La pensava così Fortunato Depero, il più moderno e contemporaneo degli artisti del Novecento. Futurista […]

  

VACANZE A MILANO – 3

Giuseppe Verdi a Milano… O quasi Di Stefano Passaquindici e Chiara Valcepina     Nel nostro precedente articolo, qui su blog de il Giornale “Viaggio per voi”, nell’invitarvi a percorrere un itinerario per ammirare le statue che si trovano a Milano, abbiamo citato anche quella di Giuseppe Verdi, che, lo segnaliamo ancora: sorge in Piazza Buonarroti, davanti alla “Casa di riposo per musicisti – Fondazione Verdi”, voluta e finanziata proprio dal maestro.   Abbiamo fatto anche una mezza promessa: “Un giorno vi racconteremo un itinerario affascinante che partendo da Milano”… Ed eccoci qui, ma prima dobbiamo fare un piccolo passo […]

  

VACANZE A MILANO

Le statue di Milano: un museo a cielo aperto   Di Stefano Passaquindici e Chiara Valcepina       Ah! Milanesi, milanesi, con quella vostra (o meglio nostra…) mania di camminare sempre frettolosi. Non sapete quanto vi perdiate. Cominciamo dai legittimi dubbi dei bambini, ai quali bisogna sempre cercare di dare una risposta: “Perché la statua di Giuseppe Verdi è in Piazza Buonarroti e quella di Garibaldi in Largo Cairoli? Perché quella di Leonardo da Vinci è in Piazza della Scala? Forse lì ci stava meglio Verdi…”. Crisi. Siamo certi che i bambini avrebbero difficoltà ad accettare le risposte dei […]

  

VACANZE A MILANO

L’Abbazia di Chiaravalle La culla del Grano Padano Di Stefano Passaquindici e Chiara Valcepina                 Milano, confine Sud Est, a cinque minuti (in automobile) da piazzale Corvetto sorge l’Abbazia di Chiaravalle (fondata da San Bernardo di Clairvaux nel 1135), che nei nostri tempi è ancora popolata dalla Comunità monastica cistercense tradizionale. Il nome vero è: Monastero di Santa Maria di Chiaravalle. Il 10 ottobre del 1134 giunsero in Lombardia i primi monaci cistercensi provenienti dalla località di Moiremont, vicino a Digione (da cui prende il nome un’altra abbazia, quella di Morimondo), che si […]

  

Viaggio per voi © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>