Val Camonica, due appuntamenti sulle vie del gusto

“Mangia e Vai” e Sagra dei “calsù”   In Val Camonica due appuntamenti sulle vie del gusto   Domenica 14 luglio è prevista la camminata enogastronomica all’interno del Parco Naturale dello Stelvio con numerose soste per assaggiare le specialità del territorio. Sabato 20, nel borgo medievale di Vione, una serata dedicata ai tipici casoncelli ripieni       Due autentiche esperienze dei sensi. Il gusto, in primis. Ma anche l’olfatto, perché il piacere del cibo, si sa, inizia perdendosi nel suo profumo. E poi ancora la vista, ovviamente, grazie al meraviglioso spettacolo che la natura e i borghi montani sanno […]

  

Ego Festival: il ritorno a Taranto dal 10 al 12 maggio

Ego Festival: il ritorno a Taranto dal 10 al 12 maggio Torna Ego Festival, l’evento enogastronomico organizzato dall’associazione Enogastro Hub che dal 10 al 12 maggio trasformerà Taranto in una capitale del gusto. Il festival si comporrà di laboratori e degustazioni, coinvolgendo esperti del settore tra cui: venticinque pizzaioli, dieci cuochi da ristoranti stellati da tutto il mondo, dieci cuochi locali e il pizzaiolo primo al mondo per la Top 50 Pizza. Tra i cuochi coinvolti spicca il nome di Martino Ruggieri che tornerà per la prima volta in Italia dopo essere stato insignito della seconda Stella Michelin. A fornire […]

  

L’estate magica del Forte Village

  di Elena Luraghi @elenaluraghi     Miti che vanno, miti che restano. Al Forte Village, sulle spiagge bianche della Sardegna, c’è una piccola oasi a misura di bambino che sembra – anzi, è – il regno in miniatura di Barbie. Un mondo rosa e bianco pieno di giochi e di gigantografie della mitica bambola celebrata da generazioni di bambine e dal cinema, dove le piccole ospiti si divertono giocando, truccandosi, dipingendo magliette a tema e realizzando gioielli, in compagnia del qualificato team della Children’s Wonderland. Lì tutto è studiato per generare felicità: accanto al “Barbie World” ci sono infatti […]

  

X° Campionato mondiale di PESTO GENOVESE al MORTAIO

  X° Campionato mondiale di PESTO GENOVESE al MORTAIO la finalissima   A Palazzo Ducale di Genova sabato 23 marzo con una gara aperta al pubblico con 100 partecipanti provenienti da tutto il mondo     Il Pesto è la seconda salsa più usata al mondo per condire la pasta dopo il sugo al pomodoro ed è la terza salsa fredda più consumata al mondo dopo ketchup e maionese. Il Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio, nato nel 2007, ne ribadisce l’origine ligure e la qualità degli ingredienti locali e nazionali. In circa 20 anni Il Campionato è riuscito ad affermarsi in […]

  

Idee per la cena di San Valentino

DOVE CENARE NELLA NOTTE DEGLI INNAMORATI   A SAN VALENTINO C’È PIÚ PASSIONE NEL FESTEGGIARE CON UN MENU AD HOC     Vi consigliamo una selezione di ristoranti che propongono un menu ad hoc in occasione del giorno che celebra l’amore di coppia. Da Milano al lago di Garda all’Umbria e le Marche, un viaggio gastronomico con la valigia piena di passione, raffinatezza, gusto, esclusività e, immancabile, la componente afrodisiaca in atmosfere di grande romanticismo e cornici perfette per chi si ama       Classico Trattoria & Cocktail (Milano – Via Marcona, 6) È un ristorante di proprietà della […]

  

San Valentino ai piedi delle Dolomiti

San Valentino ai piedi delle Dolomiti: esperienze da vivere in coppia tra natura, relax e romanticismo         La festa degli innamorati è alle porte e i magici paesaggi innevati dell’Altopiano della Paganella e delle Dolomiti sono pronti ad accogliere le coppie in cerca di esperienze romantiche da vivere lontano dalla frenesia della vita quotidiana. Che si sia alla ricerca di un po’ di relax, di una cena al chiaro di luna o di un’immersione totale nella natura, Dolomiti Paganella suggerisce le esperienze da vivere insieme durante la settimana di San Valentino: dagli appuntamenti che permettono di godere […]

  

Cucina stellata in quota in Alta Badia

ALTA BADIA BUON COMPLEANNO GOURMET SKISAFARI!   Il Gourmet Skisafari festeggia quest’anno la 10° edizione. L’evento culinario di inizio stagione avrà luogo sabato 9 dicembre, con la presenza di ben quattro chef stellati. Massimiliano Alajmo, Andrea Berton, Simone Cantafio e Tomaž Kavčič saranno i protagonisti della giornata. La stagione sciistica in Alta Badia parte il 5 dicembre.     Ha inizio alle ore 11.00 di sabato 9 dicembre il viaggio itinerante, che condurrà gli sciatori partecipanti alla decima edizione del Gourmet Skisafari, da una baita all’altra alla scoperta di piatti nuovi e chef rinomati a livello internazionale. Gli chef italiani […]

  

“Eccellenze del Piemonte in vetrina”

Il Tartufo Bianco d’Alba sposa i prodotti del territorio: tornano le “Eccellenze del Piemonte in vetrina” Quarta edizione rinnovata, con le cene organizzate presso gli Istituti alberghieri dei territori insieme agli chef     Per un intero mese, fino a fine novembre, tornano sul territorio piemontese gli eventi di “Eccellenze del Piemonte in vetrina” con un nuovo format e un ricco calendario di esperienze gourmet e cene tematiche, pensate per conquistare appassionati di cucina e buongustai. Un progetto ideato da Visit Piemonte con la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, promosso da Regione Piemonte e realizzato in collaborazione con le […]

  

Lombardia: 48 ore a Chiavenna

LOMBARDIA 48 ore a… Chiavenna   Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e Città Slow, Chiavenna è una vera e propria chicca situata nell’omonima valle che diventa la meta perfetta per una fuga autunnale tra palazzi antichi, escursioni in mezzo alla natura e un’offerta gastronomica di tutto rispetto.   Situata a nord del lago di Como, Chiavenna è una cittadina dell’omonima valle perfetta per essere scoperta in questa stagione autunnale, quando le temperature miti regalano la possibilità di organizzare piacevoli gite fuori porta e godersi i panorami alpini. Grazie alla presenza di diversi palazzi storici, musei e opere d’arte, Chiavenna […]

  

S.Pellegrino Sapori Ticino: parata di chef dalla Francia

di Alessandra Gesuelli 12 chef francesci per 24 stelle e un mese di eventi e cene nelle location più conosciute del Cantone Ticino. Sono questi i numeri del’edizione 2023 fino al 12 novembre Fino al 12 novembre, continuano a brillare le stelle di S.Pellegrino Sapori Ticino. Con il tema Vive la France, la manifestazione dedica quest’anno le consuete serate alla classica e alla nuova gastronomia francese. Sono presenti in tutto 12 chef francesi stellati Michelin, per 24 stelle, tra Official Night e appuntamenti dedicati, negli hotel e nelle location più conosciute del Ticino. Accanto a loro, nella consueta formula, gli […]

  

Viaggio per voi © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>