07Mar 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
[photopress:Americanflag.jpg,full,centered] «Confermiamo il nostro ottimismo sulle possibilità di crescità degli utili societari negli Stati Uniti». Joanna Shatney, capo dell’azionario Usa di Schroders, non si fa spaventare dalla budget sequestration, cioè dalla segregazione del bilancio federale. Dalla scorsa settimana, infatti, è stata avviata una serie automatica di tagli alla spesa pubblica visto il mancato raggiungimento di un accordo tra Democratici e Repubblicani sul budget. E così da 7 giorni sono partiti le prime decurtazioni dei capitoli di spesa che, senza un’intesa politica, totalizzeranno 85 miliardi di dollari entro fine 2013. Le prime voci da sforbiciare sono la difesa e il programma […]
Scritto in
Crisi - Tag:
Barack Obama,
Bilancio,
budget,
Dow Jones,
fiducia,
Fmi,
Joanna Shatney,
Medicare,
Schroders,
sequestration,
tagli
Wall & Street © 2021
28Feb 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Non si sposta dal tiepido neutrale la pagella di Mediobanca sul gruppo l’Espresso, che in Borsa pare destinata a restare una penny stock: il prezzo obiettivo è confermato a 98 centesimi di euro, meno di un caffè. La casa editoriale controllata dalla famiglia De Benedetti, scrivono gli analisti di Piazzetta Cuccia nella consueta Wake up Call, ha mostrato tra settembre e dicembre del 2012 una perdita di 4,6 milioni (contro gli 1,4 milioni previsti). I ricavi sono stati, è vero, un po’ oltre le stime ( 219 milioni contro 210), ma le entrate pubblicitarie hanno ceduto il 13% rispetto a un […]
Scritto in
Piazza Affari - Tag:
Bilancio,
Corriere della Sera,
De Benedetti,
esuberi,
Italia,
l'Espresso,
Mediobanca,
mol,
penny stock,
piano industriale,
Pietro Scott Jovane,
pubblicità,
Rcs,
Repubblica,
Spagna,
Wake up Call
Wall & Street © 2021