06Apr 22
Vi invito a leggere l’articolo apparso ieri sul portale Assis. Qui. Il pediatra Eugenio Serravalle ha pubblicato i dati dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) riferiti alle prime tre settimane di vaccinazioni dei bambini dai 5 agli 11 anni. L’ultimo report ISS del 30 marzo, qui, conferma un aspetto già evidente nella seconda settimana (ma in percentuali più basse): fra i bambini vaccinati con ciclo completo i casi di infezione da Covid sono il 19% in più rispetto ai bambini non vaccinati. L’ISS si limita a pubblicare i dati crudi e in numero assoluto. Sono le percentuali a mostrare l’impennata. I […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
23Mar 22
È di ieri la sentenza del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Sicilia (sorta di sede distaccata del Consiglio di Stato) che chiama in causa direttamente la Corte Costituzionale sulla legittimità dell’obbligo vaccinale. Toccherà alla suprema Corte esprimersi sulla costituzionalità dell’imposizione dei prodotti anti Covid per gli operatori sanitari (ma, a cascata, le motivazioni varranno anche per gli altri lavoratori), visto l’alto numero degli eventi avversi post vaccinazione. Andiamo con ordine. Il massimo organo giurisdizionale amministrativo della Sicilia ha accolto le tesi di due avvocati, Vincenzo Sparti e Roberto De Petro, in difesa di un infermiere specializzando a cui […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
19Mar 22
Pubblico uno dei commenti che lo scienziato Norman Noah, Emerito alla storica London School of Hygiene and Tropical Medicine, scrive periodicamente sulla pandemia da ormai più di 2 anni. Noah, che dirige la rivista “Epidemiology and Infection”, ha 85 anni e si occupa di infezioni e malattie infettive da più di 50 anni. Ogni settimana, a volte anche più spesso, il professore invia gli articoli ai suoi iscritti, creando una sorta di community di studiosi desiderosi di riflettere su quanto accaduto. Il testo di oggi è stato divulgato la settimana scorsa ed è corredato da studi. Ringrazio il professor Stefano […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
09Feb 22
Oggi vi presento Barbara Balanzoni, anestetista-rianimatore di 47 anni che ha raggiunto numeri da personalità social pari a quelli di un’influencer e surclassato le virostar televisive. Da chi è seguita? Da chi contesta obbligo vaccinale e green pass. Un pubblico di 107mila persone ne apprezza i video su youtube mentre il canale Telegram conta più di 90mila iscritti. Balanzoni piace perché usa un linguaggio semplice, documenta le affermazioni mediche ed entra nel merito delle questioni giuridiche grazie alla sua seconda laurea in legge. Non si può però definirla no vax. “Ho sempre fatto tutte le vaccinazioni, comprese quelle riservate ai […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
07Dic 21
Vi espongo 16 ragioni che giustificano la non urgenza di vaccinare i bambini. Sono motivi formulati dalla Commissione Medico-Scientifica (CMS) indipendente e verranno illustrati al più presto al Comitato tecnico-scientifico del governo (CTS) quando verrà attivato il Tavolo di discussione scientifica che la CSM ha chiesto con urgenza. Più di lettore mi ha chiesto cosa significhi “indipendente”. Vuol dire “senza conflitti di interessi” né relazioni finanziarie con produttori commerciali di tecnologie sanitarie: i pediatri e i medici della Commissione dichiarano, prima di ogni convegno sul tema vaccini, o prima di sottoscrivere una pubblicazione a riguardo, i loro conflitti di interesse. […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
07Nov 21
Per la terza volta in pochi mesi è stata bloccata la piattaforma dei commenti all’ultimo articolo. Pas mal, direbbero i francesi. Le jeu continue: scrivete qui. No, che non mi arrabbio. Non mi interessa neppure scoprire chi sia il troll smanettone che pensa di cancellare un dibattito bloccandolo. E che ora, soddisfatto dell’impresa, se ne compiace. L’impresa, poi. Vi sono leggi universali che agiscono indipendentemente da noi. Una di queste è quella dell’Equilibrio, quando scorre tanta acqua è impensabile arginarla con una diga. Se un torrente è in piena e scorre vorticoso, per sua natura, inonda ogni anfratto. Fuor di metafora: […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
29Ott 21
Per legge spetta ad Aifa la farmacovigilanza attiva sui farmaci appena immessi sul mercato (fra i quali sono inclusi i vaccini anti Covid che non sono ancora stati approvati). È questo, infatti, l’unico modo per conoscere gli effetti di una terapia sulla popolazione ed è il punto di partenza di eventuali futuri studi. Dal 2012 la normativa che regola la farmacovigilanza è diventata più stringente poiché si è visto che il 5% degli accessi ospedalieri è dovuto a una reazione avversa a un farmaco (ADRs). Cliccate qui. Attiva e passiva La farmacovigilanza attiva consiste nel seguire nel tempo chi […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
23Ott 21
È un fatto insolito che un vaccino sia in lizza per il Nobel, va detto. È successo quest’anno, con una nomination mirata ai soli prodotti anti Covid a mRNA. Poi però il Nobel non è arrivato: se ne riparlerà l’anno prossimo, scrive Ewen Callaway su Nature. Cliccate qui. Perchè la candidatura non ha portato a una nomina di fatto? “Perché il follow up si sta facendo ora” ha dichiarato Göran Hansson, il segretario generale della Royal Swedish Academy of Sciences di Stoccolma che seleziona i vincitori (la dichiarazione è del 7 ottobre 2021). Hansson ha riconosciuto che “lo sviluppo dei vaccini […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
12Ott 21
Sempre più spesso chi esercita il mio mestiere si impantana in attesa delle risposte. L’evasione della pratica richiede settimane di lavoro da parte degli uffici competenti e, poi, quando si arriva al dunque, la delusione: le risposte sono troppo vaghe, per non dire sfuggenti. E allora, consapevoli che, nella vita, certe domande contano più delle risposte (questo vale per chi ricerca il senso del proprio cammino ma anche per chi fa scienza), ecco qui un resoconto dell’accaduto. E tre domande ancora in attesa di risposta. Sappiamo che i sanitari sono obbligati al vaccino anti Covid per effetto del decreto legge […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
18Ago 21
Ha 17 anni, qualche mese in meno di Camilla Canepa. È stato malissimo quattro giorni dopo la seconda dose di vaccino Pfizer. Cefalea intensa e vomito. Al pronto soccorso i primi accertamenti, la situazione è grave. “Subito al Meyer”. Probabile che sia stata questa la decisione che gli ha salvato la vita. Dall’ospedale pediatrico Meyer oggi pomeriggio hanno riferito che le condizioni del ragazzo sono buone. Ha avuto una trombosi dei seni cerebrali: “È sotto trattamento farmacologico. Non è stata riscontrata carenza di piastrine. È cosciente”. Tiriamo un sospiro di sollievo. Al Meyer, l’ultimo anno, sono stati curati 6 minori affetti […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
24Giu 21
Cari amici del blog, Per la seconda volta, nel giro di poche settimane, qualcuno è riuscito a bloccare la piattaforma dei commenti in coda a un articolo che parla di salute e di vaccini. Non so chi sia l’autore del blocco, né riescono a dirmelo gli informatici de il Giornale online. Di sicuro non si tratta di un guasto tecnico. A ben guardare non importa svelare l’identità dell’anonimo (uno o diversi), men che meno immaginare il rancore che ne ha animato il gesto. Avrebbe voluto, costui, cancellare tutto l’articolo? Può darsi. Continuerà a bloccare i commenti? Chi può dirlo. Abbiamo […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
22Giu 21
L’istituto Koch ha sconsigliato la vaccinazione anti Covid agli adolescenti, consigliandola solo per i ragazzi con malattie importanti. Per il ministero della Salute berlinese somministrare loro il nuovo vaccino rappresenta più un rischio che un beneficio. Perché i dati raccolti sono alquanto scarni. Forti perplessità arrivano anche dalla Svezia e dalla Gran Bretagna. L’unica sperimentazione fatta sui giovanissimi dai 12 ai 15 anni, con il vaccino Pfizer, è durata due mesi, sono stati reclutati 2.260 adolescenti ma il farmaco lo hanno ricevuto solo in 1.130. Nella settimana di sorveglianza attiva dopo la vaccinazione sono emersi svariati effetti secondari, nel 40% […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025