11Mar 21
È arrivato oggi, dall’Ema, il via libera al quarto vaccino anti Covid prodotto dall’azienda statunitense Janssen del gruppo Johnson & Johnson. Si presume che le 27 milioni di dosi italiane, tante sono stabilite dal contratto europeo, siano disponibili a partire da aprile. Come per gli altri vaccini anti Covid, la licenza commerciale ottenuta in tempi brevi è un effetto dell’emergenza pandemica. E come per i vaccini già in circolazione, si tratta di prodotti farmaceutici a monitoraggio addizionale. Significa che, oltre agli studi condotti, verranno raccolte informazioni in più “strada facendo”, secondo la procedura detta “rolling review”. In tempi di non […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
05Mar 21
Tre notizie su cui riflettere. La prima riguarda il video che trovate a questo link. Il filmato ritrae alcuni medici e farmacisti del Trentino Alto Adige che informano la popolazione sulle vaccinazioni in corso. Sono una decina, in rappresentanza di un centinaio di colleghi (perlopiù impegnati nel privato) e invitano alla prudenza verso la nuovissima terapia genica propria di questi primi vaccini in commercio poiché, essendo innovativi, è più quello che si ignora di ciò che si conosce. Il video ha avuto migliaia di visualizzazioni in pochi giorni. Per la precisione: 120mila in 24 ore solo dalla pagina Facebook. La […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
28Feb 21
Vi riporto stralci di una recente intervista a Giorgio Agamben, filosofo, scrittore e professore. Il dialogo intitolato “Dove sta andando la scienza?” è stato pubblicato sulla rivista scientifica Organisms, edita dall’Università Sapienza di Roma in collaborazione con la Tufts University di Boston ed è stato redatto da Andrea Pensotti. Cliccate qui. E qui per la versione italiana. La preoccupazione per la nuda vita Cos’è la nuda vita per Agamben? Lo stato biologico del corpo, la parte “meccanica” del nostro organismo disgiunta dai pensieri e dal sentire. Il filosofo osserva che in occasione della pandemia “l’esistenza umana è stata ridotta a un […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
17Feb 21
Le notizie belle, finalmente. La prima: la Covid in forma grave si può curare. La seconda: si può essere seguiti da un medico (anche se non è il nostro), a casa, in ogni fase della malattia, senza dover andare in ospedale. La terza: avevamo smarrito la fiducia e la stiamo ritrovando. Si capisce dalle decine di messaggi di gratitudine rivolte a questi medici. Scorrono uno dietro l’altro, sulla pagina Facebook del gruppo “Terapia domiciliare Covid 19” dove gli iscritti, che due giorni fa erano 93.000, aumentano via via con il passaparola. Prima di spiegarvi come funziona il tutto, mi soffermo […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
07Feb 21
Era il febbraio del 2011 e il pensiero del blog nacque come un sogno, la sera di Natale, o forse la notte. Perché il buio cela spesso trasformazioni importanti (da come funziona il nostro corpo “dentro” a quanto c’è di universo “fuori”), l’ho appreso in seguito. Cari amici, grazie di avermi accompagnato in questo viaggio. E grazie di esserci ancora. In 120 mesi di articoli ho dimenticato molte notizie su cui ho lavorato, a ben guardare anche qualche progetto iniziale, come spesso accade quando ci si mette in cammino e all’incrocio si sceglie dove andare. Ma non ho certo dimenticato […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
25Gen 21
Record di morti da Covid nel Regno Unito. Cliccate qui: la media dei decessi da pandemia è di 1.240 al dì secondo la Johns Hopkins University. E il giorno più infausto per l’Inghilterra è stato mercoledì con 1.820 morti, nonostante il lockdown. Tralasciamo, al momento, di analizzare la situazione italiana poiché non disponiamo degli stessi dati inglesi. Il professor Stefano Petti ha dato un’occhiata alle tabelle divulgate dell’Office of National Statistics inglese (ONS, è come il nostro Istat). Cliccate qui e osservate gli screenshot pubblicati per vedere l’andamento del dicembre 2020 in Inghilterra e quello degli anni precedenti: nel 2020 […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
18Gen 21
Sono in corso le vaccinazioni contro il Sars-Cov2. Tralasciamo di parlare dei problemi organizzativi – stop (momentaneo?) del primo vaccino arrivato, il Pfizer, grande assenza dell’italo inglese Astra Zeneca e imminente via libera al Moderna – poiché questi temi sono trattati ampiamente dai media. Ci chiediamo cosa succederà quando gran parte degli italiani e degli europei sarà vaccinata. Circolano posizioni contrastanti, da un lato c’è chi sostiene che “con la somministrazione ad almeno il 70% della popolazione, vi sarà un effetto gregge”, ossia si otterrà una protezione dalla malattia anche per chi non si è vaccinato fino ad arrivare alla […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
12Gen 21
“Attualmente l’unica terapia indispensabile e insostituibile per la cura della sua patologia tumorale è il multitrattamento Di Bella…”. Così il collegio giudicante del Tribunale di Catanzaro, con l’ordinanza 1396, garantisce a Aldo Bencivenni, 61 anni, che gli sia rimborsata la cura Di Bella dal Sistema sanitario. A vita. Dopo svariati anni di sentenze della Cassazione propense a rifiutare questo risarcimento ai malati, ecco un tribunale che si esprime a favore. La ‘discussa’ terapia anti tumorale fu studiata e applicata dal professor Luigi Di Bella a partire dagli anni ‘70 e richiesta a furor di popolo dai malati – specie da […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
20Dic 20
Cari amici del blog, il mio augurio di Natale per voi è un invito: abbracciamoci. Abbracciamoci fra di noi, abbracciamo la vita e abbracciamo anche quello che non ci piace. Vi presento un libro scritto a 18 mani con l’aiuto di sette autori, cinque medici: Claudio Colombo, Anna Rita Iannetti, Alessandro Meluzzi, Luca Speciani, Giulio Tarro, lo scrittore Fausto Carotenuto e il regista Silvano Agosti. E con il supporto del co-editore Luca Caristina. Quando mezzo mondo si è barricato in casa in preda al terrore della pandemia, quando l’Italia ferita ha preso il sopravvento sul buon senso e sulla bellezza: […]
Scritto in
COVID 19 - Tag:
Abbracciamoci,
Alessandro Meluzzi,
Anna Rita Iannetti,
Claudio Colombo,
Fausto Carotenuto,
Giorgio Agamben,
Giulio Tarro,
libro,
Luca Speciani,
Natale,
Silvano Agosti
Il Blog di Gioia Locati © 2025
07Dic 20
Cos’è l’idrossiclorochina? Fa bene o fa male? Come si affronta oggi il Covid? Ci si può curare a casa? Proviamo a rispondere con l’aiuto di un medico, l’oncologo e professore Luigi Cavanna, che ha seguito centinaia di malati di Covid, trattandoli con questo farmaco al loro domicilio. Da maggio però non si può più prescrivere né somministrare idrossiclorochina (vedremo perché). Il 10 dicembre il Consiglio di Stato si esprimerà sull’esposto presentato da alcuni medici che chiedono il via libera al farmaco e di poter prescrivere in scienza e coscienza. L’ antefatto L’idrossiclorochina si usa da oltre 50 anni per curare […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
29Nov 20
Rilancio sul blog un’intervista al prof Paolo Bellavite pubblicata venerdì su il giornale.it “Quando saranno pubblici gli studi di efficacia e sicurezza dei vaccini anti-COVID si presenterà un nuovo dilemma. Cosa faremo con il vaccino che funzionerà meno? Non vorrei essere nei panni del ministro Speranza…”. Già, la libera concorrenza – che significa anche mettere a disposizione della popolazione il prodotto migliore – pare svanita di fronte all’emergenza Coronavirus. Ce lo spiega Paolo Bellavite, ematologo, ricercatore e già professore di Patologia Generale. “I governi hanno già acquistato i vaccini anti-COVID prima del loro sviluppo, ma non significa che quando arriveranno […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025
16Nov 20
Il ministero della Salute calcola che negli ultimi otto mesi ci siano stati 43.589 morti di Covid. I dati si riferiscono al periodo 11 marzo-12 novembre. Abbiamo chiesto all’epidemiologo Stefano Petti di spiegarci quanto incidono questi decessi su tutte le morti. “Il numero dei decessi totali del 2020, in Italia, sarà disponibile solo fra un paio d’anni. Per capire il peso del Covid sulla mortalità generale possiamo fare riferimento all’ultimo anno utile, che è il 2017. Soltanto i dati relativi al Covid sono aggiornati al 2020, ma è un fatto insolito. Non è mai accaduto, infatti, che si registrassero in […]
Il Blog di Gioia Locati © 2025