L’autismo, i tamponi e l’indifferenza di chi ci governa

Bambini speciali. Così si chiama l’universo della disabilità scolastica. Difficile quantificarla, sappiamo che sono un esercito e le fila si distinguono per sigle: DSA, ADHD, BES. Cliccate qui.  È lo spaccato dei nostri figli meno fortunati, i più amati. Ma anche i più dipendenti dai genitori: quelli che più hanno bisogno delle attenzioni degli insegnanti e di sentirsi accolti, nelle loro diversità. Secondo l’Istat sono 285mila su 8milioni di studenti. Una realtà che oggi, nella mappa dell’Italia colorata dal rischio coronavirus, rischia di essere dimenticata. Invece servirebbe un evidenziatore. “Dal mese di febbraio, salvo la parentesi di settembre, i nostri […]

  

“Non obbediamo come macchine”: La lettera di Viganò a Trump

Pubblico la lettere integrale che Monsignor Carlo Maria Viganò, ex nunzio apostolico negli Stati Uniti d’America ha scritto domenica al presidente Donald Trump e che è stata divulgata oggi. LETTERA APERTA al Presidente degli Stati Uniti d’America Donald J. Trump Domenica 25 Ottobre 2020 Solennità di Cristo Re Signor Presidente, mi consenta di rivolgermi a Lei, in quest’ora in cui le sorti del mondo intero sono minacciate da una cospirazione globale contro Dio e contro l’umanità. Le scrivo come Arcivescovo, come Successore degli Apostoli, come ex-Nunzio apostolico negli Stati Uniti d’America. Le scrivo nel silenzio delle autorità civili e religiose: voglia […]

  

Libertà negate. Si può fare ricorso?

Parliamo di norme per arginare il Covid. E di libertà sacrificate dai Dpcm (i decreti del presidente Conte). La notizia arriva dal Consiglio d’Europa che ha riconosciuto una mancanza nella gestione della pandemia da parte dell’Italia perché “il nostro Stato ha omesso di notificare le misure che limitano la libertà”. In sostanza si tratta della violazione dell’art 15 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. Il nostro governo avrebbe dovuto informare il Segretario Generale del consiglio europeo di aver adottato misure restrittive delle libertà fondamentali. Non avendolo mai fatto, la Convenzione Europea dei diritti dell’uomo (CEDU) deve considerarsi pienamente vigente sul […]

  

Se è Covid, è per sempre

“Quando sei in ospedale, il timbro di fabbrica, te lo dà la positività al virus. Se sei positivo e asintomatico e vieni ricoverato per un infarto, diventi un paziente Covid (e se a causa dell’infarto finisci in terapia intensiva, sei comunque paziente Covid”). Non solo. “Se sei stato positivo al Sars-Cov-2 e in seguito diventato negativo, se ti dovessero capitare un infarto o un ictus fatali, sei annoverato fra i morti di Covid. È un assurdo, lo so, ma oggi si ragiona così”. Queste sono le parole di Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, pronunciate alla conferenza stampa del 27 […]

  

Il virus si è indebolito, ecco lo studio. E intanto il vaccino…

Due notizie, la prima buona. La seconda così così. Studi recenti rivelano che il Sars-Cov-2 è mutato, ed è un bene. Si trasmette più velocemente ma non è così aggressivo come agli esordi. Si è verificato ciò che l’epidemiologo Stefano Petti aveva anticipato, qui, sul comportamento dei nuovi virus respiratori e che, negli ultimi mesi, constatiamo tutti i giorni: circolano più raffreddori e meno polmoniti.  Sul fronte vaccinazioni, invece, è emerso un problema. Alcuni vaccini sfruttano un virus innocuo come vettore per trasportare l’antigene nelle cellule: il vettore è l’adenovirus. Succede che chi ha già contratto uno o più adenovirus […]

  

No al vaccino antinfluenzale obbligatorio. Lo dice il Tar della Calabria

No al vaccino antinfluenzale obbligatorio per medici e over 65enni. Lo ha deciso ieri il Tar della Calabria accogliendo il ricorso presentato a giugno da associazioni di professionisti e cittadini. Non spetta alle Regioni decidere a riguardo. Il tribunale amministrativo dice chiaro che il provvedimento regionale è in contrasto con la Costituzione (art.32, comma 2). La Carta prevede infatti che i trattamenti sanitari obbligatori “siano coperti da riserva di legge statale”. Cliccate qui. Significa che per istituire un obbligo vaccinale ci vuole una legge nazionale. E un parlamento che la discuta, con i tempi necessari e le dovute correzioni. Ne […]

  

Covid, per vaccinarsi potrebbe bastare un raffreddore

È stato pubblicato su Science un articolo dedicato all’immunità prodotta da altri coronavirus. Lo trovate qui. Gli autori si sono chiesti come mai quasi la metà delle persone è resistente al Sars-CoV-2 senza essersi mai infettata. In sintesi, si ipotizza che chi abbia contratto un raffreddore da coronavirus (dal 15 al 20% di tutti i raffreddori) possieda un’immunità cellulare, più duratura (si stima sia di 11 anni) di quella mediata dagli anticorpi specifici che resistono 2 o 3 anni.  Il ruolo dell’immunità crociata con altri coronavirus era stato approfondito nel 2004, dopo l’epidemia di SARS. Nei mesi scorsi, sono stati […]

  

Aborto casalingo e aborto truffa

Il 4 agosto il Ministero della Salute ha diramato una circolare dedicata all’aborto farmacologico provocato dalla pillola RU486. Qui il testo che cambia le regole adottate fino al 3 agosto. D’ora in poi non sarà più necessario il ricovero in ospedale fino ad aborto avvenuto. Si potrà assumere il farmaco in consultori, day hospital o ambulatori, e, poi, dopo diverse ore o giorni, si abortirà a casa propria. È stato anche esteso il limite di assunzione della “pillola”, non più entro le prime sette settimane di gestazione ma entro le nove. Il provvedimento ha riacceso la polemica tra abortisti e non […]

  

Scritto in aborto -
139 Comments

“Il lockdown? Sono più efficaci disciplina e igiene”

Condivido un’intervista al Professor Ariberto Fassati, MD PhD della Division of Infection & Immunity, School of Medical Sciences, University College London. Professore, lei è virologo e ricercatore, ci chiarisce quale è la differenza tra il sequenziamento e l’isolamento di un virus?  E quando il Sars-Cov-2 è stato isolato? “Negli ultimi anni la procedura di isolamento di un virus è cambiata. Prima lo si isolava solo fisicamente, oggi l’identificazione avviene soprattutto in base al sequenziamento. Questa tecnica è diventata molto sofisticata: il genoma viene recuperato in frammenti. Ogni frammento è sequenziato diverse volte, talvolta addirittura 50 o 60, in altre situazioni un numero […]

  

Medici in rivolta contro l’obbligo dell’antiinfluenzale

Non ci stanno. Non accettano di vaccinarsi a queste condizioni. O fai l’antiinfluenzale o non potrai lavorare. Sono medici, specializzandi, ostetriche e infermieri della Regione Lazio che hanno impugnato l’ordinanza del 17 aprile che dovrebbe entrare in vigore il 15 settembre. Il testo firmato dal presidente Nicola Zingaretti e dall’assessore alla Sanità Alessio D’Amato impone l’antiinfluenzale inserendolo fra le misure anti Covid 19. Cliccate qui. In tutto sono 6 i ricorsi che fino al 4 agosto impegnano il Tar del Lazio. A promuoverli associazioni e sindacati dei professionisti, ma ci sono anche contestazioni da parte di over 65enni, singoli o […]

  

Omeopatia, un nuovo libro

È appena uscito un nuovo libro dedicato all’Omeopatia. Scritto da Giovanni Gorga, presidente di Omeoimprese, si intitola Omeopatia, medicina di precisione e grande opportunità. (Nuova Ipsa edizioni). È scorrevole e si legge volentieri come i tutti i libri che presentano le storie dei pazienti. Le raccontano 11 fra medici e farmacisti: Michela Bercigli, Simonetta Bernardini, Pasquale Delmedico, Marco Del Prete, Rosaria Ferreri, Italo Grassi, Alberto Laffranchi, Marco Lombardozzi, Giovanni Luiso, Francesco Marino, Antonella Ronchi. Vi sono testimonianze di guarigioni  e miglioramenti insperati. Dalle tonsilliti recidivanti alle allergie croniche, dalle coliti alle cistiti agli attacchi di panico. Ma si avverte anche […]

  

Scritto in omeopatia -
128 Comments

Con l’anti influenzale rischiamo di ammalarci di più?

In Lazio e in Campania, dal prossimo settembre, sarà obbligatorio vaccinarsi contro l’influenza. Il provvedimento costringe alla vaccinazione –  per il momento e tramite ordinanze regionali – i residenti dai 65 anni in su e tutto il personale sanitario. Chi fra medici, ostetriche, infermieri rifiuterà, non potrà lavorare, mentre chi il lavoro non ce l’ha, non potrà frequentare i luoghi ricreativi (centri anziani). La motivazione degli amministratori si basa sull’assunto che le persone che riceveranno il vaccino “non si ammaleranno di influenza e non affolleranno gli ospedali”. Dal punto di vista politico sembra un tentativo “di vedere l’effetto che fa”. […]

  

Il Blog di Gioia Locati © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>