Recovery Fund. Come funziona? E quali sono i punti oscuri?

Che cos’è il Recovery Fund? E davvero qualche Paese, come l’Italia, rischia di perderci? Gli interrogativi, in seguito all’approvazione dell’accordo da parte del Consiglio Europeo della scorsa settimana, sotto la presidenza del belga Charles Michel, sono ancora moltissimi. In realtà bisogna cominciare con il dire che l’accordo raggiunto riguardava due punti differenti: da un lato il consueto bilancio pluriennale dell’Unione Europea dal 2021 al 2027, che sarà pari a 1074 miliardi di euro, finanziato attraverso i contributi netti degli Stati membri, dall’altro il piano “Next Generation EU”, un’integrazione straordinaria del bilancio comunitario del valore complessivo di 750 miliardi, che è […]

  

Il Recovery Fund e la suggestiva immagine di un’Europa a tre teste

Ci voleva probabilmente una pandemia per far comprendere ai vertici della politica tedesca che il MES – Meccanismo Europeo di Stabilità, concepito in altri tempi e con rigore ideologico neoliberista, non poteva essere lo strumento adatto a fronteggiare le sfide poste da un cataclisma sociale ed economico di vasta portata, quello frutto del Covid-19. Così anche Angela Merkel è stata costretta ad ammettere che “Lo Stato nazionale non ha futuro, la Germania starà bene solo se l’Europa starà bene“, nel presentare l’accordo sul Recovery Fund proposto dall’”aquila bicipite” franco-tedesca, che dopo qualche tempo è tornata a farsi sentire indirizzando le linee […]

  

Il blog di Cristiano Puglisi © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>