La primavera di Merano, piccola Ischia Tirolese

  Cielo terso, aria frizzante e sole intenso. Monti e vallate coperti di boschi, alberi di melo e fiori. Ponti e sentieri che si muovono su e giù tra il Passirio e il paese, facendo quasi a gara a ritagliarsi lo scorcio più bello, la vista più colorata, l’atmosfera più rilassante. Merano è così. Giusto il tempo di arrivarci e già si respira la pace. Sospesi tra terra e cielo, stupiti da ordine e pronuncia che sanno più di Austria che d’Italia, questa piccola perla altoatesina (40mila abitanti), questa simil Ischia versione montana colpisce e conquista all’istante. Sul podio delle […]

  

Trentino da scoprire: Levico Terme

  Esperienze in tutte le stagioni tra arte, benessere e natura nella verde Valsugana Un’esposizione permanente di Arte In Natura, mai uguale a se stessa, perché le opere nascono nel bosco e seguono il proprio ciclo vitale fino a morire, cambiando con le stagioni, come in inverno, quando la neve ne esalta le geometrie. Siamo ad Arte Sella, dove «La natura è il punto di partenza e di arrivo» mi racconta il direttore artistico Emanuele Montibeller, cofondatore di questo progetto con oltre 30 anni di vita. «Ogni anno invitiamo e ospitiamo 4 o 5 artisti. Scelgono il luogo dove creare l’opera […]

  

Norvegia: in giro per fiordi tra vichinghi, chef e treni d’epoca

Non solo Grande Nord. Un itinerario alla scoperta di Bergen e dei suoi dintorni con lo spettacolare Sognefjord e il paese gioiello di Balestrand. Dalle pagine Viaggi de Il Giornale vi proponiamo l’articolo, pubblicato nel 2017, che ha appena vinto il secondo premio Adutei nella categoria Quotidiani. E’ il riconoscimento dato ogni anno dall’Associazione Delegati Ufficiali del Turismo Estero in Italia, ai migliori articoli di viaggio.       Sul far della sera, mentre ancora il sole è alto nell’estate scandinava, dalla terrazza di arrivo della funicolare Fløien, sopra Bergen, giunge alle orecchie un suono distinto di sirena. E’ quello riconoscibile della […]

  

Vino, arte, ospitalità: il nuovo indirizzo segreto nel Gavi

        È quello che si chiama un sogno nel cassetto. Dopo aver acquistato una tenuta fra le colline del Gavi – la campagna piemontese dove si produce uno dei più grandi bianchi italiani, 13 milioni di bottiglie l’anno esportate principalmente all’estero – dopo aver aperto un’azienda agricola biodinamica, dopo aver avviato un progetto artistico-culturale che mescola didattica con metodo steineriano e opere d’arte a cielo aperto fra i vigneti, dopo tutto questo, l’imprenditore Giorgio Rossi Cairo ha inaugurato l’ultimo tassello del suo progetto visionario: la Locanda La Raia, una grande casa verde avvolta dai prati e dal silenzio, […]

  

Hotel Gourmet in Maremma

        Come trasformare un albergo storico un po’ fanè e un ristorante di buona cucina ma troppo datato in un luogo accogliente, cool e forse a breve stellato? A raccogliere la sfida sono Stefano Sottocorna, Valentina ed Emanuele Alfieri e lo chef Emiliano Lombardelli che da due anni lavorano senza sosta per reinventare la tradizione di Villa Domizia, un hotel con una posizione strategica a picco sul mare di Porto Santo Stefano (località Santa Liberata), sotto il Monte Argentario, in uno dei territori più belli del nostro Paese: la Maremma. Per decenni gestito dalla famiglia Alfieri e […]

  

IL NUOVO RITROVO GLAMOUR DEL LAGO DI COMO: VILLA SOLA CABIATI A TREMEZZO

  “Quel ramo del Lago di Como che volge a mezzogiorno tra due catene non interrotte di monti” non è solo l’incipit del romanzo di manzoniana memoria che abbiamo studiato sui banchi di scuola. A dire il vero il Manzoni parlava dell’altra metà del Lario, quella “sbagliata”, dove si specchia Lecco e la montagna si fa aspra e brulla. Le sponde più belle e famose sono invece sul ramo occidentale, dolce e soleggiato, che da Como si allunga alla volta di borghi poetici incorniciati da parchi paradisiaci. Da una parte c’è Bellagio, con i giardini di Villa Melzi, monumento nazionale, […]

  

Fuga ad Helsinki, audace capitale nordica al confine tra Oriente ed Occidente

Nella lista dei 10 paesi da visitare assolutamente nel 2017 secondo la guida Lonely Planet quest’anno la Finlandia compie 100 anni di indipendenza dal dominio degli zar. Oggi tra gli Stati più all’avanguardia del mondo in vari settori, tra cui tecnologia ed educazione civica, è anche una delle ultime oasi di natura incontaminata d’Europa, tanto da salire sul podio dei 3 paesi con l’aria più pulita al mondo. Riservato, quasi timido di primo acchito il popolo Suomi, nonostante un idioma quasi incomprensibile,  conquista il cuore della gente con senso dell’ospitalità e rara sobrietà. Ed Helsinki, la capitale,è, senza dubbio, un’esplosione di […]

  

Le ostriche più buone? In Francia!

Le ostriche più buone del mondo? Risposta lampo, quelle bretoni. Sbagliato, ma volete mettere la celebre regione transalpina con il Poitou-Charentes, semi-sconosciuto (in Italia) dipartimento della costa atlantica francese? Nome difficile da memorizzare, Poitou-Charentes (Bretagna, invece…). Eppure è qui, a tre ore di Tgv da Parigi, che si coltivano le fines e le spéciale de claire, le ostriche più carnose e raffinate del pianeta. Per capirci qualcosa bisogna partire dall’inizio, dalla conformazione di una costa che a un certo punto si ritaglia una baia rotonda come un ventre materno, dove l’onda è lunga e il vento costante. Da una parte […]

  

Irlanda del Nord, ecco la nuova Belfast e i suoi magici dintorni

  I miei primi ricordi di Belfast risalgono a circa 27 anni fa in pieno clima da guerra civile. Momenti tristissimi e luttuosi ma con un’atmosfera unica e indimenticabile tra blindati, carri armati, posti di blocco, mura con filo spinato e torrette con mitragliatrici a dividere i quartieri protestanti da quelli cattolici. La sera strade deserte e pochissimi locali aperti. Ma, oggi, la città ha subìto una trasformazione completa. In positivo. Per capire come uno dei luoghi più problematici della recente storia europea, teatro di drammatici scontri tra cattolici e protestanti, si sia trasformato in una città d’avanguardia in molti […]

  

La montagna oltre lo sci: il nuovo QC Terme Dolomiti a Pozza di Fassa

Neve o non neve, valeva comunque la pena partecipare alla serata d’inaugurazione del nuovo QC Terme Dolomiti a Pozza di Fassa, nel cuore delle Dolomiti trentine. Fra bouquet di fiori bianchi, candelabri e atmosfere neobarocche firmate dal wedding planner Enzo Miccio, che hanno fatto da suggestiva quinta teatrale ai fiumi di bollicine Trentodoc delle Cantine Ferrari, e ai piatti sorprendenti dello chef stellato Alfio Ghezzi della Locanda Margon (prestato per l’occasione all’evento), una festa così da quelle parti non si era mai vista.   Il vernissage è concluso, ma il nuovo centro di remise-en-forme dei due fratelli Quadrio Curzio è appena decollato. In […]

  

Viaggio per voi © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>