01Nov 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Se c’è un aspetto che mi ha colpito della triste vicenda legata al nome del produttore cinematografico Harvey Weinstein è la mancanza di uniformità nel giudizio che le donne danno di quanto accaduto e di quanto fatto poi, a distanza di anni, dalle vittime del satiro americano. E visto che il caso mediatico è scoppiato proprio mentre leggevo uno dei romanzi (anzi il primo pubblicato) di Jane Austen, subito mi è venuto spontaneo chiedermi cosa avrebbe detto l’autrice di Ragione e sentimento a proposito degli abusi inflitti da Weinstein (perlopiù a giovani attrici inesperte e disorientate). Di sicuro lady Austen […]
Scritto in
classici tascabili,
letteratura,
letteratura inglese,
scrittirci - Tag:
Elliot Edizioni,
Gita al faro,
Harvey Weintsein,
jane austen,
Juvenilia,
Mario Praz,
Newton & Compton,
orgoglio e pregiudizio,
Ragione e sentimento,
rudyard kipling,
Virginia Woolf
Il Blog di Pier Francesco Borgia © 2021
11Apr 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Lo confesso: invidio gli inglesi. O meglio, nutro per loro un forte sentimento di ammirazione. Solo da loro può esserci qualcuno che arriva al punto di preoccuparsi di capire se la sua vita è “intossicata” dai libri. Se, insomma, è divenuto col tempo un romanzo-dipendente. E tra le diverse metamorfosi di questa malattia sociale c’è anche la Jane Austen dipendenza. Pare sia una piaga molto diffusa. Le autorità britanniche non hanno ancora preso provvedimenti. Brancolano nel buio. Il loro – dicono – è da sempre un paese libertario: non si può certo impedire la lettura e la diffusione dei libri. Stesso […]
Scritto in
letteratura americana,
letteratura francese,
letteratura inglese,
scrittirci,
scrittori,
scrittori inglesi,
Senza categoria - Tag:
buzzfeed,
emma,
jane austen,
orgoglio e pregiudizio,
persuasione
Il Blog di Pier Francesco Borgia © 2021