Van Aert sporco di fango? Ma chi glielo fa fare…

La foto di Wout Van Aert vittorioso qualche giorno a fa  Dendermonde in Belgio nella Coppa del Mondo di ciclocross che arriva al  traguardo completamente sporco di fango  racconta molte cose di questo sport antico ma soprattutto spiega perchè il campione belga sia un ciclista tra i più amati.  Il fango è la polvere magica che fa tornare un po’ tutti bambini quando si aspettava la pioggia per andare a giocare nel campo sotto casa,  il terreno perfetto per dimostrare di avere coraggio,  per provarci lo stesso anche quando non si potrebbe o non si dovrebbe. Nel fango bisogna sporcarsi […]

  

Nozze tra Selle Italia e Vittoria cycling shoes

Selle Italia acquisisce  Vittoria Cycling Shoes.  Il marchio biellese, che da quasi cinquant’anni sviluppa e produce calzature da ciclismo, indossate dai grandi nomi del ciclismo, come Marco Pantani entra nel gruppo di Asolo che già possiede Selle San Marco e Idmatch con le collezioni di scarpe che spaziano dal ciclismo su strada al triathlon, dalla mountain bike al mondo gravel, passando per una linea dedicata agli amanti del new vintage. “Il tessuto economico italiano del ciclismo è cresciuto grazie ad aziende che, dall’intuizione del proprio fondatore, hanno lavorato sul continuo sviluppo tecnologico del prodotto e un imprinting stilistico tipico del […]

  

Evenepoel torna sui rulli: “Voglio essere al 200% per il Tour”

Le due medaglie olimpiche sono in un cassetto. E lì restano in attesa di poter tornare a pedalare perchè ora quello è il chiodo fisso, tutto il resto non conta o conta poco. Remco Evenepoel conta invece i giorni che lo separano dal suo ritorno alle gare dopo l’incidente con un furgone delle Poste ad Oetingen, nella provincia del Brabante Fiammingo, che pochi giorni prima della vigilia di Natale in allenamento lo ha mandato dritto dritto in ospedale con la frattura della clavicola e dei legamenti circostanti, di alcune costole, della mano destra e alcune contusioni ai polmoni. La ripresa […]

  

Un memorial per Lino Maffi, il “cardinale” del rugby

Divulgatore, teorico, allenatore degli allenatori ma soprattutto innamorato del rugby. Così è scritto sulla locandina che annuncia il primo «Memorial Lino Maffi» scomparso poco più di un anno fa a 88 anni. Una vita che è la gigantografia del rugby lombardo e non solo lombardo, una storia dai colori biancorossi del Rugby Rho fino a quelli azzurri delle nazionali, un lungo viaggio sui campi iniziato a vent’anni come mediano di apertura e poi, dopo un infortunio, continuato come tecnico ad allenare ed inseguire talenti «ritagliandosi» tutto il tempo possibile dal suo lavoro vero come manager in una multinazionale. Sabato prossimo […]

  

Un 2024 da record: è febbre da maratona

E’febbre da maratona. Sarà perchè è la gara più dura, quella che ha più fascino, che è all’origine di tutto, perchè Atene è il mito e New York la terra promessa. Sarà perchè nell’immaginario di chi fa corse di lunga lena arrivare al traguardo dopo quei 42 chilometri e 195 metri è la coronazione di un sogno, la prova che tutto si può fare basta crederci, per molti un riscatto. O sarà anche perchè, con la scusa di una maratona, in tanti viaggiano e raggiungono città in giro per il mondo regalandosi una vacanza. Fatto sta che per le maratone […]

  

La Vuelta parte da Torino: un “affare” per tutti

Dal Grand depart alla Gran salida. E mentre il Giro d’Italia resta in surplace  in attesa di annunciare il via dall’Albania. la Vuelta scatta e mette sul piatto le prime quattro tappe italiane, piemontesi per la precisione.  Ormai è chiaro che il ciclismo che tanto piace agli sponsor, ai grandi gruppi,  ai colossi internazionali che vedono nella bici un business su cui investire, non ha più confini.  Non ha più confini e sta diventando un’ottima scommessa su cui puntare. E allora dopo Lisbona nel 1997, Assen nel 2009, Nîmes nel 2017, Utrecht nel 2022 e Lisbona Oeiras e Cascais nel 2024, il prossimo 23 […]

  

Cross del Campaccio: è sempre l’ora di Nadia Battocletti

 Se il buongiorno si vede dal mattino il 2025 sarà un anno da ricordare, nè più nè meno di un 2024 da mettere in cornice. Nadia Battocletti  vince l’edizione numero 68 del Campaccio, classica delle classiche del cross internazionale,  e riporta una azzurra sul gradino più alto del podio  dopo 31 anni  quando a vincere era stata Silvia Sommaggio.  A San Giorgio su Legnano la 24 delle Fiamme azzurre, fresca campionessa europea di cross un mese fa , recita a soggetto con una gara praticamente in solitaria già dalla meta del giro d’avvio. Una fuga che arriva al traguardo dopo […]

  

Campioni di tutti i giorni

Sul palco, nella nuova sede di Garmin in viale del Ghisallo, sono saliti molti protagonisti dello sport azzurro e delle recenti olimpiadi parigine: da Nicolò Martinenghi, medaglia d’oro nei 100 metri rana, a Gabriel Soares, medaglia d’argento nel canottaggio nel doppio pesi leggeri. Da Ruggero Tita e Caterina Banti, medaglia d’oro con i Nacra 17 nella vela a Daila Dameno bronzo nell’arco composto alle Paralimpiadi, ad Alice Bellandi medaglia d’oro nel judo e a Mara Navarria medaglia d’oro nella prova a squadre femminile della spada. Non solo loro. A rendere omaggio ai premiati della nona edizione del Beat Yesterday c’erano anche campioni indimenticati come l’oro di Atene nella maratona Stefano Baldini, il […]

  

Mettersi in “bolla”, quando pedalare è scienza

Altezza, lunghezza, flessibilità, rotazione del bacino, larghezza delle braccia, posizione delle tacchette sotto le scarpe. E ancora distanze tra movimento centrale e sella, tra sella e impugnatura del manubrio, angolazioni, inclinazioni. Un mondo di numeri, spesso fatto di esperienza, altre di sensazioni, altre ancora di passa-parola che non sempre si riassumono in una perfetta posizione in bici. “Mettersi in bolla” non è semplice e , al contrario di quanto si possa pensare, è una scienza esatta che si adatta come un abito di sartoria ad ogni ciclista. ” Sì in effetti oggi questo è possibile scientificamente grazie alla tecnologia che […]

  

Stop alle radioline? Il ciclismo ci pensa

«Siamo arrivati sulla luna  55 anni fa e non è possibile che non ci accorgiamo immediatamente della scomparsa di un corridore durante una gara…». Olivier Senn, capo del Tour de Suisse e del comitato organizzatore dei recenti Campionati mondiali in Svizzera, chiede il tracciamento Gps dei ciclisti professionisti durante le competizioni. Lancia la proposta alla luce di un biennio tragico che ha visto morire tre corridori professionisti: Gino Mader, Andrè Drege e la promessa svizzera Muriel Furrer , la juniores caduta alla fine di una discesa in un bosco senza che nessuno se ne accorgesse proprio durante la rassegna iridata che si è svolta pochi mesi […]

  

L’anno che verrà…

Facebook, twitter, instagram, youtube, whatsapp, linkedin, snapchat e probabilmente tanti altri  “social”  sconosciuti o dimenticati. Sempre più connessi, sempre più virtuali, sempre più sociali e  condividenti.  Chi l’avrebbe detto dieci anni fa che saremmo diventati così? Chi avrebbe mai pensato oggi, salendo su una carrozza della metropolitana milanese,  di non trovare nessuno a leggere un giornale, un libro,  Però ormai l’andazzo è questo. Dicono i miei figli “che con lo smartphone può fare tutto …”. Senz’altro sarà così. Senz’altro è così per questa nuova generazione che, va ammesso,non è così sfaccendata e bambocciona come si vuole raccontare…Però forse è anche […]

  

E’ stato il 2024 di Tadej Pogacar, ce l’aveva scritto negli occhi

Ci sono stati Giro e Tour, c’è stato il Lombardia, c’è stata la LIegi, ci  sono state le Strade Bianche ma soprattutto c’è stato un mondiale vinto come forse nessuno ha mai fatto. Il 2024 nel ciclismo è stato tutto di Tadej Pogacar. Anche se ha solo 26 anni, il fenomeno sloveno ha già scritto una pagina fondamentale del ciclismo di sempre e dello sport in assoluto. Lo hanno giustamente messo di fianco a tutti i più grandi. Bernard Hinault, Eddie Merckx, Marco Pantani… L’Equipe gli dedicato pagine e una pagina intera nel giorno della vittoria del Giro di Lombardia paragonandolo […]

  

il blog di Antonio Ruzzo © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>