23Mar 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
«Se un maratoneta deve per forza individuare un avversario da battere, lo cerchi nel se stesso del giorno prima…». Basterebbe leggere di Haruki Murakami, il grande scrittore giapponese che della corsa ha fatto la sua filosofia, per capire che Iliass Aouani l’azzurro che domenica scorsa a Barcellona ha firmato il nuovo primato italiano sulla distanza di maratona correndo in 2h07’16, agli insulti razzisti che gli sono piovuti addosso dopo il primato dà il peso che meritano. Non sono gli idioti del web gli avversari con cui è abituato a misurarsi: «L’Italia non è un Paese razzista ha accolto me e […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2023
22Mar 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La prima novità è “OneChip”, un “chip” personale unico che potrà essere utilizzato per tutte le gare di ciclismo e di mountain bike più importanti sul territorio nazionale e che gli atleti iscritti potranno abilitare annualmente evitando così di noleggiarlo di volta in volta. E’ il primo passo di una piccola rivoluzione nel cronometraggio degli sport di endurance che vede i quattro più grandi operatori di questo mercato OTC, SDAM, WinningTime e TDS mettersi insieme, unendo risorse e competenze in un’importante aggregazione strategica che di fatto dà vita a una delle più importanti aziende al mondo di cronometraggio e gestione dati […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2023
21Mar 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Dieci anni fa moriva Pietro Mennea. Il più grande. Ragazzo del sud, di famiglia modesta, caparbio, geniale, campione, avvocato, commercialista, scrittore, politico. Tutto. E’ rimasta la telecronaca di Paolo Rosi a raccontare in 20 secondi l’essenza stessa della vita di Pietro Mennea, ragazzo del sud, di famiglia modesta, caparbio, geniale, campione, avvocato, commercialista, scrittore, politico. E ogni anno l’Italia scende in pista per celebrarlo, per ricordare quel fenomeno che cominciò a correre nella corsia numero 4 della pista dello stadio Azteca di Città del Messico e firmò il record del mondo sui 200 metri. Fu uno sparo nella notte, la […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2023
20Mar 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
“Cosa significa aver segnato il nuovo record italiano in maratona? Significa che nessun italiano nella storia ha mai corso più forte di me, fa strano detto così. Queste sono le cose che ogni atleta sogna di raggiungere prima o poi nella vita. In quello che agli occhi di molti sembra un semplice accostamento di cifre, io vedo anni di incessabile lavoro e sacrificio, anni in cui sono stato testato con il successo e il fallimento, le insicurezze che mi hanno fatto dubitare di essere adeguato per questo sport, gli infortuni che mi hanno mostrato le mie fragilità, la lontananza dalla […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2023
19Mar 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Lo sport, il tempo libero, le gite, i viaggi, le vacanze. Non solo. Il Parlamento europeo dà il via libera alla “strategia ciclistica della Ue” approvando una risoluzione che verrà trasmessa a tutti gli Stati membri e ai loro Parlamenti affinchè vengano attuate una serie di misure per incentivare l’uso delle due ruote tradizionali ed elettriche ed, entro il 2030, raddoppiati i chilometri di piste ciclabili. Bici come mezzo di trasporto. Il testo della risoluzione sottolinea come la bicicletta debba essere riconosciuta quale modalità di trasporto a tutti gli effetti e ne sottolinea i vantaggi per la transizione verde europea. Un […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2023
18Mar 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
“Adesso punto tutto sulla Roubaix…”. Finalmente verrebbe da dire. La 114ma Milano-Sanremo vinta da “stracampione” da Mathieu Van der Poel racconta quanto fenomeno sia questo olandese dal nonno illustre ma racconta anche un’altra storia che, in questi anni di magra del ciclismo azzurro, è un formidabile segnale di speranza. Finalmente Filippo Ganna ha il via libera per giocarsi le classiche. Finalmente perchè, dopo il secondo posto di questo pomeriggio in via Roma sprintando su Wout Van Aert e Tadej Pogacar, l’azzurro spiega a tutti, e forse anche a se stesso, quanto forte sia, quanto poco gli manchi per vincere una […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2023
17Mar 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La Milano «green», quella sostenibile, quella del sindaco ciclista, quella che sulla bici ha puntato tutto, perde la Milano- Sanremo che domattina partirà da Abbiategrasso. Perde anche l’arrivo del Giro, ma quello era già capitato, mentre con la classica di Primavera non era mai accaduto dal 1907 ad oggi. Non è una dramma, anche la Roubaix non parte da Parigi ma da Compiègne, però è un peccato perchè bastava vedere cosa fosse oggi pomeriggio Abbiategrasso, addobbata, felice e disponibile ad accogliere la passerella delle 25 squadre che hanno sfilato in centro, per capire che bella festa popolare sia ancora il […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2023
16Mar 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Otto tappe, 658 chilometri e 15.775 metri di dislivello. La “Cape Epic”, che parte tra tre giorni da Hermanus in Sudafrica, è chiamata anche il Tour de France della mountain bike, sfida tosta quindi che aggiunge ad una altimetria incredibile tutta la difficoltà del pedalare fuoristrada. Una “classica monumento” delle ruote grasse che si corre in coppia e che apre la stagione portando al via amatorie e professionisti. E quest’anno a mettersi un pettorale in gara ci sarà ance Vincenzo Nibali che farà squadra con Samuele Porro, uno specialista di queste avventure. ““La mie prime corse da bambino sono state […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2023
15Mar 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Un miliardo e mezzo “buttati” nella Senna. Buttati per modo di dire perchè il “piano balneare” varato dal governo francese, dal Comune di Parigi e da altri Enti locali, permetterà ai francesi “finalmente” di tuffarsi nel fiume. I primi a farlo saranno tra un paio d’anni i triatleti che parteciperanno alle gare olimpiche di Parigi 2024, poi toccherà ai nuotatori che si giocheranno le medaglie in acque libere, dopodichè via libera per tutti grazie all’eredità che lasceranno i Giochi con un investimento di bonifica che resterà negli anni a venire. E che realizzerà il sogno che, l’allora sindaco della Ville […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2023
14Mar 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’assemblea della Lega calcio di Serie A ha deciso di cambiare la finale della Supercoppa italiana. La prossima edizione, infatti, si svolgerà col format ( così si dice oggi) della Final Four, come già avviene in Spagna. Le due finaliste di Coppa Italia, la vincitrice dello Scudetto e la seconda classificata si contenderanno il trofeo. E così sia. Ma la cosa più importante è che per le prossime quattro edizioni le finali saranno giocate in Arabia Saudita. C’è sempre un prezzo, basta mettersi d’accordo. Vale per tutto compreso il calcio, compreso lo sport. Ed è bastato vedere i mondiali del […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2023
13Mar 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Si dice che la fretta sia pessima consigliera e Michele Sarzilla, uno dei più forti atleti azzurri del triathlon, lo sa benissimo visto che, prima di entrare stabilmente nella «top 20» mondiale, per tanti anni ha fatto altra vita ed altri sport. Due sere fa, nella sede della Confcommercio a Palazzo Castiglioni, è stato premiato nel Galà della Fitri (la Federazione italiana triathlon) come miglior atleta della stagione scorsa. Non male. Anche se nel triathlon che conta ci è arrivato tardi e poco importa perchè poi in bacheca ha messo una serie di titoli tricolori sulla distanza olimpica, nel duathlon […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2023
12Mar 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Andare in bici è pericoloso e si sa. Chi va in strada fa i conti, purtroppo, in ogni momento con una viabilità inadeguata e con una cultura del rispetto che è tutta da costruire. Vale per chi pedala e per chi guida con l’aggravante che quando si è in auto il non rispetto delle regole, la prepotenza, la maleducazione e l’ignoranza sono “amplificate” dal mezzo. Ma negli ultimi tempi il problema della sicurezza dalle strade dove i ciclisti si allenano si sta spostando alle strade dove passando le gare, percorsi che dovrebbero essere “sigillati” e invece non lo sono. Oggi […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2023