03Apr 17
L’obesità e definita, oggi, come la malattia dell’uomo moderno, provocata per lo più da stili di vita scorretti, a partire dell’alimentazione ipercalorica e da una vita sedentaria. L’aspetto più preoccupante non è solo legato all’aspetto estetico (per qualche persona, vissuto come un vero dramma), ma, soprattutto, al rischio di malattie cardiovascolari e anche tumorali. Nonostante non manchino le informazioni e le campagne per contrastare la diffusione della malattia, secondo dati dell’OMS, l’obesità a livello globale è raddoppiata dal 1980 ad oggi, interessando anche le fasce più giovani della popolazione. Proprio partendo da uno squilibrio alimentare, gli studiosi e i ricercatori […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
31Mar 17
“Son contrario alla pentola a pressione perché non si vede la cottura!”. Vi ricordate lo sketch comico di Massimo Boldi? E’ chiaro che in tanti abbiano l’esigenza di vedere davvero quello che si sta cucinando, ma vi garantisco che l’utilizzo della pentola a pressione offre numerosi vantaggi, a partire dal risparmio del tempo. Avete presente noi donne quando torniamo a casa affannate dopo una giornata di lavoro e gli ometti e i pargoli ci chiedono la cena? Ecco, con la pentola a pressione si possono preparare autentici manicaretti nella metà del tempo previsto dalla ricette classiche. E non parlo solo […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
27Mar 17
Colpevole o innocente? Ciclicamente la carne si trova sul banco degli imputati. Da una parte l’accusa che vede, tra i protagonisti, i vegetariani e i vegani, ferventi sostenitori di prodotti sostitutivi della carne, i quali, solo nel 2017, hanno avuto un incremento del 27,1%; dall’altra, invece, i difensori, forti di una tradizione millenaria di consumatori di carne, sostenuti da una buona parte di biologi e di nutrizionisti che ne decantano i vantaggi e anche da chef che ne promuovono l’insostituibile sapore. La Cia-Agricoltori Italiani ha diffuso il dato secondo il quale gli italiani mangiano di media 75 kg di carne […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
14Mar 17
Viviamo in un’epoca caratterizzata non solo da crisi di valori, ma anche dal ribaltamento dei significati di alcuni gesti naturali e spontanei come, ad esempio, il mangiare. Una volta si dava la colpa ai mass media, i quali, propinandoci continuamente i profili scarni di fotomodelle e di signore delle spettacolo che, come Silfidi davano vita ai loro show, condizionavano l’atteggiamento, soprattutto quello delle donne, verso il cibo. Oggi, è vero, le vittime sono sempre perlopiù donne in un’età compresa tra i 13 e i 35 anni, anche se tra i 3 milioni di italiani che soffrono di disordini alimentari, […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
06Mar 17
Sembra incredibile. I media stanno svolgendo un’operazione importante per far conoscere agli italiani le regole della corretta alimentazione, ma da un sondaggio condotto su oltre 2500 persone emerge che l’attenzione da parte di noi consumatori sull’argomento è davvero minima. Anche se i segreti per mantenerci in salute e investire sul nostro futuro sono stati ampiamente svelati, sembriamo ignorare le buone norme per una nutrizione corretta ed equilibrata. Siamo maniaci della lettura dell’etichetta che indica la percentuale di principi nutritivi, grassi, proteine, carboidrati, zuccheri, ma dal sondaggio online Gli italiani e la corretta alimentazione realizzato su oltre 2.5000 persone dal […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
03Feb 17
Già il nome predispone il cervello ad un’apertura verso un’esperienza positiva; poi, passando dalla banale teoria alla pratica della degustazione, durante la quale il deliziosamente piacevole diventa puro godimento, si capisce perché il tiramisù sia notoriamente tra i dolci più famosi e ricercati. Sono davvero numerose le rivisitazioni, nate per assecondare i diversi gusti, ma anche le differenti esigenze alimentari. Di recente, ad esempio, mi sono imbattuta in una ricetta di Tiramisù per vegani; un’infinità di ingredienti, tra panna di soia, agar agar, pan di spagna, ovviamente senza uova, e crema pasticcera, anche questa tassativamente vegan. Sta di fatto che […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
01Feb 17
Non ci sono dubbi: seguire un regime alimentare corretto ed equilibrato è fondamentale per il nostro benessere, per mantenerci in salute. Se si pensa che anche per ottenere un rallentamento della malattia degenerativa dell’Alzheimer i medici consigliano delle modifiche dietetiche e dello stile alimentare dei pazienti, va da sè che le patologie con implicazioni alimentari non siano solo quelle che causano problemi gastrointestinali, bensì anche quelle originate da una infiammazione cronica dei tessuti o da disfunzioni a livello intestinale. Non si scappa: almeno il 50% delle malattie sono provocate da squilibri alimentari. A confermarlo è anche il dottor Giacomo Mangiaracina, Medico […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
29Dic 16
Non si capisce il perchè, come se non ci fosse un domani, ma ogni anno, in questo periodo, ci si sente più legittimati a trasgredire a tavola. Mal comune è mezzo gaudio? Direi di no, visti i sensi di colpa che ci affliggono e che ci portano ad un’assidua frequentazione della palestra o della corsetta per strada, dopo aver verificato l’impennarsi dell’ago della bilancia. L’Epifania tutte le feste porta via, e meno male. Peccato che invece i chili accumulati si affezionino a noi. Come dunque limitare i danni, contenere l’esondazione di cellule adipose e, perché no, liberarsi anche dei chili […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
29Nov 16
Carne sì, carne no. La verità, forse, sta nella frase che ha ispirato il Simposio Scientifico Internazionale dal titolo “Il ruolo della carne nell’alimentazione umana”, tenutosi a Roma la scorsa settimana, ovvero “Noi siamo quello che i nostri antenati mangiavano”. In effetti, riflettiamo: i primi uomini erano onnivori e per migliorare la loro qualità della vita si sono organizzati per cacciare, coltivare, pescare. Siamo arrivati fino al nuovo millennio e ora, per essere sostenibili (così si pensa), per moda, per credenze varie, si sta cercando di cambiare le nostre abitudini alimentari; che, in quanto abitudini, hanno permesso al nostro organismo […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
31Ott 16
Ci siamo illusi che, quest’anno, il caldo durasse ancora per qualche settimana. Invece, il freddo e il maltempo sono ancora alle porte: non saranno temperature invernali, ma bisogna vigilare con attenzione. L’importante, come sempre, è non farsi trovare impreparati e difendersi al meglio. Specie dall’invadente e impietoso codazzo di malanni. A parte le vaccinazioni del caso, si può parlare di prevenzione anche senza ricorrere alla farmacologica. E questo, infatti, il periodo ideale per godere di benefici offerti da alcuni alimenti stagionali che vanno a rafforzare lo scudo del nostro sistema immunitario. Certo, è vero: gira e rigira, sono sempre gli […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025