Problemi di sonno? Provate questi rimedi

 Come avete dormito la scorsa notte? O, meglio ancora, come dormite, di solito? Consideravo il mio riposo rigenerante, ma l’altro giorno ho incontrato all’Aspria Harbour Club, Charlotte Edelsten, ricercatrice specializzata proprio nel sonno. Parlando con lei, qualche dubbio, anche serio, mi è venuto. Non ci si pensa, spesso, ma uno tra i fattori che influiscono sulla nostra qualità di vita è proprio il riposo notturno, specialmente in questo periodo di passaggio tra la stagione calda e le giornate fredde. Facciamo un test? Anzitutto, quante ore dormite in un giorno? Per me, l’ideale sarebbe riuscire a toccare le fatidiche otto ore, […]

  

Dormite poco? Ecco i pericoli e i consigli

 Checché ne dica mio marito, non credo di essere affetta da apnea ostruttiva notturna. Certo, probabilmente ho il respiro un po’ pesante che lui definisce russamento. Ma, al di là delle divergenze di opinioni, spero non sia una spia dell’Osas, la Sindrome delle Apnee Ostruttive. Proprio oggi, 17 marzo, in occasione della Giornata Mondiale del Sonno, infatti, sono stati pubblicati i risultati di un’indagine condotta dell’Osservatorio Internazionale della Salute (O.I.S.) svolta per scoprire conoscenze, pareri e atteggiamenti dei medici italiani in merito a questa patologia che io nemmeno potevo immaginare mettesse a rischio anche la sicurezza per chi guida. Addirittura l’OSAS causa un […]

  

Stanchi cronici? Siete in buona compagnia

Avete mai sentito parlare di CFS?  Sto parlando della Sindrome da Fatica Cronica. Potrebbe sorprendere, ma in in Italia il numero di persone affette da questa patologia si aggira tra i 500mila e un milione. Accusate stanchezza? Non siate superficiali e indagate per capire quale sia la vera causa. Più di 20 anni fa, un gruppo internazionale di studio ha pubblicato sugli Annals of Internal Medicine una nuova definizione di caso che rimpiazzava quella pubblicata sei anni prima da Holmes e collaboratori. Grazie a studi e ricerche si è potuta così identificare la sindrome attraverso una precisa sintomatologia: nel caso […]

  

Il sonno, alimento del nostro cervello

Quanto è importante il sonno nella nostra vita? Ha sempre rappresentato un mistero e, anche oggi, grazie agli strumenti più evoluti, sia concettuali, sia tecnologici per indagare, è oggetto di ricerca scientifica e medica. Proprio in occasione della settimana del Cervello, la dottoressa Lombardi, responsabile del Centro di Medicina del Sonno dell’Auxologico di Milano, ci spiega che: “Il sonno è un bisogno vitale come bere e mangiare: in qualche modo il sonno può essere considerato uno degli alimenti per il nostro cervello. Pur rimanendo un mistero per tanti aspetti, riuscire ad avere  un buon sonno permette di mantenere in salute […]

  

Il blog di Viviana Persiani © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>