I bambini e le bambine con autismo prendono voce in pubblico

I bambini e le bambine con autismo diventano protagonisti di una campagna di sensibilizzazione lanciata da Comune di Milano e Atm, che si avvale della consulenza scientifica della onlus L’abilità che da oltre 25 anni si prende cura di bambini e bambine con disabilità e delle loro famiglie, grazie a una rete di centri specializzati dove vengono garantiti il diritto all’inclusione, alla cura e all’uguaglianza Proprio in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, fino al 6 aprile, le voci di Francesco, Alessandro, Jacopo, Tiffany e Kian accompagneranno i viaggiatori su tutte le metropolitane milanesi attraverso annunci audio con l’obiettivo […]

  

Lo stato dell’arte della diagnosi prenatale. Gli aggiornamenti del Prof. Nicolaides

  La medicina fetale, o materno-fetale (MMF), è una branca della medicina moderna dedicata alla salute e al benessere del feto e della madre durante la gravidanza, che si occupa della diagnosi e della gestione di complicanze legate allo sviluppo prenatale. Oggi, grazie a tecnologie e a strumentazioni, alla attività di ricerca e a  competenze mediche aggiornate è possibile monitorare, diagnosticare e, se necessario, intervenire tempestivamente per gestire patologie che si possono manifestare prima, durante e subito dopo la gravidanza. All’Update in Fetal Medicine, che si è svolto a Napoli, presso l’EuTylia Academy, il 28 marzo, oltre a 170 medici […]

  

Gotta: Trend in crescita, in Italia a rischio il 20% della popolazione adulta

  Ma voi lo sapevate che, nei secoli scorsi, quando la gotta era rappresentava una patologia molto diffusa, particolarmente tra i personaggi famosi veniva associata a spiccate doti intellettive, nonché di virilità? Ebbene, un falso mito del passato. Ma la gotta è sempre ben presente e a fronte di casi sempre più crescenti, la Società Italiana di Reumatologia richiama l’attenzione su questa patologia che non ha nulla di romantico o leggendario. “Oggi in Italia, il 20% della popolazione adulta presenta elevati livelli di acido urico nel sangue (iperuricemia), causa diretta della gotta”, afferma Andrea Doria, Presidente della SIR. “Non tutti i soggetti con iperuricemia vanno poi […]

  

15 Aprile 2025: nasce la prima Giornata Mondiale delle Lenti a Contatto

Quanti di voi portano le lenti a contatto? Una soluzione ottimale e di grande comfort per la correzione visiva. Chi indossa gli occhiali, almeno una volta al giorno, pensa all’utilità e alla praticità delle lenti. Il 15 aprile nasce la Prima Giornata Mondiale delle Lenti a Contatto, un’iniziativa di respiro internazionale dedicata proprio a celebrare l’invenzione che ha cambiato la qualità visiva e a volte anche della vita, a milioni di persone in tutto il mondo. La giornata, promossa da Euromcontact, l’associazione europea che rappresenta l’industria delle lenti a contatto, e in Italia da Assottica Gruppo Contattologia, nata con l’obiettivo di sensibilizzare […]

  

Una grande rete per bloccare il gene MYCN nel neuroblastoma

E’ appena partito in progetto multicentrico VAMOLAA – acronimo di “a Valiant Approach against MYCN Oncogene to Leverage Antitumor Activity – che, pur ancora in fase preclinica, ha come obiettivo quello di colpire in modo mirato e diretto e bloccare il gene MYCN nel neuroblastoma, tumore solido extra-cranico prima causa di morte per malattia in età prescolare e terzo tumore pediatrico più comune dopo le leucemie e i tumori cerebrali. Sono circa 130-140 i nuovi casi ogni anno in Italia e lo studio che coinvolge più centri di ricerca è sostenuto anche dalla Fondazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma. […]

  

La campagna sociale per la salute orale di pazienti con gravi patologie

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Orale, viene lanciata l’edizione 2025 di Act of Random Kindness (ARK). Si tratta di un progetto di responsabilità sociale che promuove l’accessibilità alle cure ortodontiche per pazienti con gravi problemi al cavo orale e disabilità. Un’iniziativa davvero lodevole. Dal 2019 ad oggi più di 200 pazienti – che altrimenti non avrebbero avuto accesso alle cure – hanno potuto beneficiare dell’attenzione e delle competenze degli specialisti che hanno scelto di aderire ad ARK. Senza scopo di lucro, Ark coinvolge professionisti del settore odontoiatrico per fornire trattamenti ortodontici con allineatori trasparenti senza costi di laboratorio […]

  

La Capsule Collection di Rizzoli Emanuelli in edizione limitata per festeggiare la Festa del Papà

Non è mai troppo tardi per coccolare i nostri papà e fargli sentire che, per loro, vogliamo il meglio. La festa del Papà potrebbe essere una delle tante occasioni per prenderci cura di loro, del loro benessere, e perché no, anche del loro piacere. Cercando in rete un’idea regalo da fare recapitare a mio padre che vive a 70 km da me, ho trovato nella sezione shop di Rizzoli Emanuelli, rizzoliemanuelli.com una confezione regalo che, secondo me, potrebbe fare al caso suo. Uomo elegante, che ama la buona cucina, legato alla tradizione, ma pur sempre amante delle eccellenze, meglio se […]

  

Oltre la cura: il valore dell’ascolto e della vicinanza negli Humanizing Health Awards 2025

Quando si parla di cura, non ci si riferisce solo a farmaci e a terapie, ma anche a empatia, ascolto e vicinanza. Con questo spirito, oggi, è stata ufficialmente presentata la sesta edizione del premio Humanizing Health Awards, un’iniziativa che conferma l’impegno nell’ambito dell’umanizzazione delle cure da parte di Teva, azienda farmaceutica leader nel mercato. Una tematica importante affrontata durante la Tavola Rotonda “La cura oltre la terapia: empatia e ascolto per una maggiore vicinanza a pazienti e caregiver” che ha visto la partecipazione di operatori sanitari, del terzo settore e rappresentanti delle istituzioni, tra cui Emanuele Monti, Presidente IX […]

  

Raggi X e rischi per la salute: la tecnologia corre in nostro aiuto

Nessun mai si sottopone a raggi X con leggerezza. Come dicevano le nostre nonne, sono sempre raggi e non si sa cosa possa succedere. Oggi possiamo avere la risposta: diversi studi hanno dimostrato che l’esposizione a radiazioni ionizzanti, come i raggi X, appunto, influisce sulle nostre cellule, sia modificando la struttura del DNA, sia provocando l’emissione di radicali liberi che possono produrre molecole dannose e favorire l’avvio di un processo cancerogeno. In particolare, le radiazioni ionizzanti rappresentano un fattore di rischio significativo per lo sviluppo di carcinomi della tiroide, soprattutto nei bambini e negli adolescenti. I loro tessuti sono più […]

  

Filtri solari chimici: esperti internazionali confermano i rischi per bambini

Finalmente il sole. La luce, il sapore di estate, il tepore. L’esposizione alla luce solare ha indiscutibilmente effetti salutari per il nostro organismo (basti pensare alla produzione della vitamina D) e ciò anche nell’età pediatrica. Tuttavia, è fondamentale esporsi al sole in modo prudente, sia per gli adulti, ma soprattutto per i bambini, perché i danni provocati dal sole possono influire sulla loro salute da grandi. La radiazione ultravioletta è responsabile non solo di potenziali danni cutanei acuti, quali l’ustione solare e le fotodermatiti, ma anche e soprattutto di danni a lungo termine, come l’insorgenza di tumori cutanei e il […]

  

Il blog di Viviana Persiani © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>