La vinoterapia, un’opportunità antispreco.

Probabilmente è vero che il termine “Sostenibilità” è abusato e ormai inflazionato, ma quando si deve raccontare di come certe aziende lavorano nel rispetto del Pianeta, del patrimonio naturale e del lavoro umano, non esiste un sinonimo più espressivo. L’agricoltura italiana, ad esempio, sta prendendo una direzione verso la circolarità, cercando di rendere omaggio alla tradizione del territorio, evitando di sprecare e, nel contempo, di utilizzare le tecnologia come valore aggiunto, proprio per nobilitare quella che potrebbe essere definita “rimanenza”. Addentrandosi nella terra delle Langhe, patrimonio Unesco, si resta colpiti dai vigneti a predita d’occhio, dalle colline ricamate a Nebbiolo: […]

  

Latte bio o non bio?

Latte bio o non bio? Quali sono le differenze? Ne esistono davvero, o sono solo sulla carta? Come consumatrice, appassionata di latte e di yogurt, ho voluto approfondire l’argomento perché quando vado al supermercato l’offerta del reparto latticini è talmente varia e vasta che risulta davvero difficile scegliere. Ogni volta, mi attardo su questo dilemma: bio o non bio? Sono diverse le aziende che producono latte convenzionale e il rispettivo bio. Mi è capitato, di recente, di fare un viaggio in Alto Adige dove ho visitato la latteria di Vipiteno. Pensate che, giornalmente, vengono conferiti 150mila litri di latte dai […]

  

Il blog di Viviana Persiani © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>