16Ago 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
C’era una volta il ciclismo del Tour, del Giro, delle classiche e dei mondiali. Al massimo di un Baracchi o di una Sei Giorni. Punto. Un ciclismo dove s’improvvisava un po’, dove non era tutto programmato, incastrato, fissato in un calendario schizofrenico che non santifica più neppure una festa. C’era una volta un ciclismo che viaggiava sulle ammiraglie tra Italia, Francia e Belgio e che neppure si sognava di attraversare gli Oceani o di sprintare tra le sabbie dei deserti in una stagione che non finisce mai. C’era una volta il ciclismo della bella gioventù, gente semplice e forse più […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2022
15Ago 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Per chi ama lo sport sono due i ricordi indelebili del 1982 : Enzo Bearzot che viene lanciato in aria dai suoi ragazzi al Bernabeu con la coppa del mondo tra le mani e Beppe Saronni campione iridato a Goodwood in Inghilterra con una volata formidabile che risucchia l’americano Jonathan Boyer e rende vana la resistenza dell’altro «yankee» Greg Lemond. Mai vista (e mai più si vedrà) una cosa simile. «Un sasso lanciato con una fionda…» scrisse qualcuno ma lo sprint di Saronni venne consegnato alla storia come la «Fucilata di Goodwood». Quarant’anni dopo l’impresa rivive. Giuseppe Saronni, che poche […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2022
14Ago 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
I sentieri della Valchiavenna, le sponde del lago d’Iseo, il Garda, i paesaggi fluviali del Parco Adda Sud, i centri città e le bellezze situate nelle vicinanze di Bergamo, Varese e Mantova sono alcune delle tante gite possibili in Lombardia ma sono soprattutto le destinazioni degli itinerari proposti da Trenord, che vogliono valorizzare il territorio abbinando il treno alla bicicletta. Prima quindi il viaggio in treno poi l’immersione nella natura con una pedalata in completo […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2022
13Ago 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Quante volte chi fa sport ha sentito parlare degli Omega3 Così un po’ per passaparola, un po’ per suggestione e un po’ perchè ci si fida dei consigli di chi pare più esperto. Allora uno va in farmacia ed entra nella grande famiglia dell’olio di merluzzo. E si fa presto a dire. Ma se fai tanta fatica, se ti ammazzi di allenamenti, se la mattina scendi dal letto e per la prima mezz’ora della tua giornata cammini e ti muovi a scatti che sembri Pinocchio il significato di un’ “infiammazione” magari non sai spiegarlo in termini medici, ma cos’è lo […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2022
12Ago 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Vale sempre la pena di salire al Museo del Ghisallo. Per chi pedala, perchè la strada che porta fin lassù racconta l’epica di uno sport senza tempo. Per chi in bici magari non se la sente ma è appassionato di ciclismo, perchè in quel Museo c’è la storia dello sport più popolare ed e amato. Ma vale la pena anche per chi non pedala o ha altre passioni perchè è un bel posto ed è un’ottima gita in uno dei luoghi più suggestivi dell’entroterra lombardo. Il Monte del Ghisallo sorge infatti in mezzo ai due rami del Lago di Como, […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2022
11Ago 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Domenica 6 novembre, sulle strade di New York, ci sarà un azzurro da tenere d’occhio e per cui fare il tifo durante la maratona. Daniele Meucci, campione d’Europa a Zurigo nel 2014, è stato infatti annunciato annunciato dagli organizzatori newiorchesi del Road Runners al via nella grande Mela. Non è un debutto. Il 36 enne ingegnere pisano dell’Esercito allenato da Luciano di Pardo ha già tagliato il traguardo di Central park nel 2013, anno in cui arrivò decimo e fu la sua miglior prestazione, nel 2015 e nel 2018. Tra i top runners è stato ufficializzato il ritorno del vincitore […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2022
10Ago 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
I sentieri della Valchiavenna, le sponde del lago d’Iseo, il Garda, i paesaggi fluviali del Parco Adda Sud, i centri città e le bellezze situate nelle vicinanze di Bergamo, Varese e Mantova sono alcune delle tante gite possibili in Lombardia ma sono soprattutto le destinazioni degli itinerari proposti da Trenord, che vogliono valorizzare il territorio abbinando il treno alla bicicletta. Prima quindi il viaggio in treno poi l’immersione nella natura con una pedalata in completo relax o un’escursione su percorsi più impegnativi: è la formula di Train&Bike, iniziativa ideata da Trenord nel programma di promozione turistica “Gite in treno”. Grazie […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2022
09Ago 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Lo scorso anno con Sonny Colbrelli a vincere erano stati i “nostri”. Ma quest’anno gli azzurri non partono favoriti. C’è un nuovo Ct, Daniele Bennati, ci sono ormai dietro l’angolo le Olimpiadi di Parigi nel 2024 e il cammino comincia da qui. Da Monaco di Baviera che dall’11 al 21 ospiterà le dodicesima edizione dei Campionati europei, “anteprima” dei mondiali UCI di Saint-Quentin-en-Yvelines di ottobre in Francia. Dieci giorni per far il punto della situazione, per capire lo stato di salute del ciclismo italiano che è reduce da una stagione non proprio esaltante.” Gli atleti arrivano da un calendario intenso […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2022
08Ago 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
E’ un attimo rincorrere i pensieri. A volte basta un profumo, altre un’immagine che ti capita per caso sullo schermo del computer quando in redazione stai facendo i conti con la fretta e stai cercando nell’archivio una foto a corredo di un’intervista politica. Clicchi sull’immagine e appare tua moglie, bici in spalla, che sta risalendo una scalinata di Montalcino per andare alla partenza dell’Eroica di Primavera. Un anno fa, forse due ma poco importa: è un attimo. Le immagini e i ricordi delle scorribande eroiche sono sempre nitidi anche se si perdono nel tempo, magia di un rito che, da […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2022
07Ago 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Giochi Olimpici, calcio, basket, rugby sono solo alcune delle 32 discipline sportive che saranno raccontate sullo schermo a «SPORT MOVIES & TV 2022 – Milano International FICTS Fest», finale del campionato mondiale della televisione, del cinema, della cultura e della comunicazione sportiva, da 130 Paesi, a conclusione del «World FICTS Challenge», articolato in 20 festival in programma dal 9 al 13 novembre 2022 a Milano. “Sport Movies & TV” è ormai una tradizione e un appuntamento che fa del capoluogo lombardo per alcuni giorni il centro mondiale della rappresentazione sportiva per immagini. Organizzato da FICTS Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2022
06Ago 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Stanchezza e sonno non sono una buona compagnia per chi fa sport. La statistica di uno studio americano dell’Università di Stanford in California dice che i top runner dovrebbero dormire per avere la piene efficienza da otto a dieci ore per giorno. Il sonno serve per recuperare le energie spese durante il giorno e quindi uno sportivo deve dormire di più di un sedentario. Mediamente chi corre 150-200 chilometri a settimana dovrebbe dormire dieci ore a notte, minuto piu’, minuto meno. E c’e’ anche una ricerca che lo dimostra: i test fatti dai ricercatori di di Stanford su un gruppo […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2022
05Ago 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ci sono cancelli e cancelli ma quando il cancello è una bici non sei messo bene. O almeno così si dice. Te la guardano, danno un’occhiata a ruote e gruppo, picchiettano con l’unghia dell’indice sul telaio e sputano la sentenza: ” Sarà mica una bici questa…è un cancello”. Brutta gente i ciclisti: sembra che non osservino, sembrano distratti. Invece notano e annotano. Provate a pedalare su un rettilineo e a incrociarne uno. Lo sguardo è come una radiografia. In un secondo ti squadra, memorizza la marca della bici, il tipo di ruote che hai montato, le scarpe, il casco e […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2022