L’impatto ambientale dei farmaci non rassicura

Si parla tanto di sostenibilità, di impatto ambientale, di attenzione verso il pianeta. Eppure, il 4-5% circa dell’impatto ambientale nel mondo è causato dalla sanità, in particolare dall’abuso di farmaci. Del resto, basta considerare il ciclo di vita dei medicinali: dalla ricerca e sviluppo e si completa con la loro produzione e distribuzione ai fini del consumo umano e in ambito veterinario. Senza trascurare le sostanze assorbite dal corpo che, poi, vengono poi rilasciate nell’ambiente oppure smaltite come rifiuti. Gli effetti della “dispersione” di questi componenti chimici si manifestano sull’ambiente, in special modo sulla fauna marina. In pochi sanno, ad […]

  

Una protezione innovativa per gli operatori sanitari nelle aree critiche

In Italia, la Sanità pubblica sta affrontando il serio problema delle infezioni contratte durante la degenza ospedaliera. Le cosiddette Ica che, in Italia si manifestano con un’incidenza maggiore rispetto agli altri Paesi europei, rappresentano una criticità che anche la politica si sta impegnando a risolvere. In occasione della conferenza dal titolo: “I dispositivi di protezione per l’operatore sanitario nelle aree critiche: nuove tecnologie”, promossa dal Vicepresidente della Commissione Affari Sociali, On. Luciano Ciocchetti, è stata approfondita, infatti, l’importanza di ridurre le infezioni correlate all’assistenza, anche attraverso i nuovi strumenti più innovativi promossi sul mercato da aziende italiane come quelle presenti. […]

  

Il blog di Viviana Persiani © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>