30Nov 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Quando si parla di benessere intestinale, oltre a rivolgere l’attenzione all’apparato enterico e all’importanza di una corretta nutrizione e di una integrazione personalizzata, è d’obbligo coinvolgere anche la mente, in virtù della loro stretta relazione . Silvio Danese, direttore della Divisione di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva all’Ospedale San Raffaele di Milano e Professore ordinario di Gastroenterologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele (Presidente dell’Advisory Board SIMBIOS) ha concentrato la sua attenzione sull’importanza della relazione intestino-cervello dalla sua prospettiva di gastroenterologo, spiegandone i meccanismi: “Nell’intestino ci sono milioni di cellule e connessioni neuronali che costituiscono un sistema nervoso autonomo, strettamente connesso […]
Il blog di Viviana Persiani © 2023
16Feb 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Quando si varca la soglia della Terza Età? In genere, oggi a partire dai 75 anni, ci si può definire anziani, anche se ci sono molti accorgimenti, soprattutto da punto di vista alimentari, che andrebbero messi in atto, gia dai 60 anni, con lo scopo di costruire al meglio una longevità di successo, quella che gli studiosi, angolofoni, definiscono “successful aging”. Perché a ben vedere, spesso, nella dieta degli anziani scarseggiano frutta e verdura fresche, oltre alle proteine e, di conseguenza, anche l’assunzione di vitamine e sali minerali. Attenzione anche all’idratazione, visto che gli anziani bevono poco ed è importante […]
Il blog di Viviana Persiani © 2023
15Ott 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Non è una definizione che va di moda, anche se qualcuno, ogni tanto, la tira fuori nei discorsi. L’intestino è davvero il nostro secondo cervello e quello che mangiamo influenza non solo la salute, ma anche il nostro umore. Vi capita mai di fare attenzione al vostro stato emotivo, quando vi risvegliate dopo una serata di eccessi gastronomici? Provate ad ascoltarvi e vedrete. Heather Francis, invece, volendo dimostrare che “apportare modifiche alla dieta potrebbe rappresentare una terapia per alleviare i sintomi della depressione”, ha condotto, su questo tema, uno studio, pubblicato dalla rivista PLoS ONE. Ebbene, con i suoi colleghi […]
Il blog di Viviana Persiani © 2023
08Ott 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
In occasione delle prossime Giornate mondiali contro l’obesità (10 ottobre) e dell’alimentazione (16 ottobre), si torna a parlare di alimentazione o, meglio, di mala alimentazione. Un po’ per colpa della crisi economica, un po’ per povertà educativa, il problema della cattiva nutrizione infantile esiste ed è anche grave. Ergo, lo stato di salute dei bambini, in Italia, ma, ovviamente, non solo da noi, è davvero preoccupante a causa di un aumento dell’incidenza dell’obesità infantile. Vi sorprenderà sapere che, proprio nel nostro Paese, si concentra il numero maggiore di bambini obesi e sovrappeso del Vecchio Continente. Nonostante il nostro Paese sia la […]
Il blog di Viviana Persiani © 2023