SIN promuove il benessere e la salute futura del piccolo attraverso l’allattamento

Ogni giorno sarebbe buono per promuovere la salute e il benessere, ma per convenzione, la Giornata Mondiale della Salute viene celebrata il 7 aprile. Un ‘occasione preziosa per concentarci anche sul miglioramento della salute e sulla sopravvivenza materna e neonatale: “Healthy beginnings, hopeful futures”, infatti, è il tema scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per questa Giornata. Il Prof. Massimo Agosti, presidente della Società Italiana di Neonatologia (SIN) offre un importante contributo per sensibilizzare l’attenzione verso le morti premature di madri e neonati. “Sono tante le evidenze scientifiche che confermano come ci sia un continuum, dal concepimento ai mille giorni (i primi […]

  

La Capsule Collection di Rizzoli Emanuelli in edizione limitata per festeggiare la Festa del Papà

Non è mai troppo tardi per coccolare i nostri papà e fargli sentire che, per loro, vogliamo il meglio. La festa del Papà potrebbe essere una delle tante occasioni per prenderci cura di loro, del loro benessere, e perché no, anche del loro piacere. Cercando in rete un’idea regalo da fare recapitare a mio padre che vive a 70 km da me, ho trovato nella sezione shop di Rizzoli Emanuelli, rizzoliemanuelli.com una confezione regalo che, secondo me, potrebbe fare al caso suo. Uomo elegante, che ama la buona cucina, legato alla tradizione, ma pur sempre amante delle eccellenze, meglio se […]

  

Cani e bimbi, convivenza sicura?

Chi, fin da piccolo, ha avuto la fortuna di vivere con un cane, lo sa. Il legame che si instaura con il vostro amico a quattro zampe è forte, fortissimo. Crescere con un animale è una esperienza bellissima, soprattutto per un bimbo, che imparerà ad amarli e, in un certo senso, a responsabilizzarsi nella cura da prestare loro. Però, non bisogna pensare che il cane possa diventare una sorta di baby sitter per i piccoli. Occorre prudenza. Ad esempio, evitando di lasciare da soli i bimbi con i cagnolini. Non perché questi siano aggressivi, ma a volte l’eccessiva voglia di […]

  

Mamme, “tassiste” ad honorem

Sapete, in media, quante ore passa in macchina, una mamma, per accompagnare i figli a scuola, agli allenamenti, dagli amichetti, in piscina o in una delle centomila attività con le quali cerchiamo di pianificare ogni secondo della vita dei nostri pargoli? Ben 2.000 all’anno. Avete letto bene. Per i figli, secondo uno studio pubblicato dal Daily Mail, trascorriamo, in auto, sei ore e 43 minuti ogni sette giorni, all’incirca, all’anno, due settimane intere della nostra vita. I papà, si sa, lavorano. Quelle con il tempo libero siamo noi, che ne abbiamo da perdere secondo uno degli stereotipi che vanno di […]

  

Vostro figlio dorme poco? Attenzione allo stress

Ogni sera, siete, come me, tra quei genitori che devono litigare con i propri figli per mandarli a letto? Cedete anche voi al ricatto di «cinque minuti e spengo» che, naturalmente, diventano, come minimo, trenta, per non dire di più? Perché a loro non basta mai. La partita serale che va ai supplementari, il pc per le ultime sfide videoludiche, il telefonino che continua a mandare metodicamente messaggi ai quali rispondere (questione di vita o di morte), gli auricolari per ascoltare le ultime strofe del rapper preferito; la sfida a scacchi, tra lui e voi, si presenta, sistematica, ogni santo […]

  

La suocera vi odia? Ecco il perché

Non solo tra moglie e marito, ma anche tra suoceri e figli sposati non bisogna mettere il dito. Chissà quanti lettori potranno confermare questa variazione del famoso adagio, raccontando la propria esperienza personale. Tranquilli, però, non si tratta (solo) di voi. Nel senso che se risultate antipatici ai genitori del vostro coniuge è una questione di preservazione, da parte loro, del patrimonio genetico famigliare. L’antipatia, insomma, che percepite fin dal primo incontro nei vostri confronti è stata dimostrata scientificamente. Magra consolazione, direte voi. Però, sappiate che in uno studio pubblicato su Evolution & Human Behavior, si spiegano le ragioni di un […]

  

Genitori «spazzaneve»? Poveri figli

212121Il termine arriva dall’Inghilterra, ma l’immagine chiarisce molto bene il problema. Per spazzaneve si intendono quei padri e quelle madri che fanno di tutto per spianare la strada ai figli, evitando, secondo loro, che ogni cosa possa andare storta ai pargoli. Guai arrivare secondi per questi genitori. L’erede deve sempre primeggiare e, quindi, se fa parte di una squadra di calcio, il papà (ma più spesso è la mamma) va dall’allenatore a spiegargli come stravolgere l’assetto tattico della formazione per mettere in luce solo e unicamente il suo campione. Poco importa che non tocchi palla. La colpa sarà dei compagni, […]

  

Il blog di Viviana Persiani © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>