10Ago 17
Care signore, dite la verità: con che frequenza cambiate le spugnette con le quali lavate le vostre stoviglie e gli utensili da cucina? Quando ho letto i risultati della ricerca condotta dai ricercatori di tre università tedesche, condotta su su 14 spugnette usate da cucina, mi sono allarmata e ho cercato di immaginare l’interno della mia spugna come una sorta di paradiso per i batteri. In effetti, al microscopio, il quadro non è di certo dei più rassicuranti. Lo studio, pubblicato nella rivista Scientific Reports (2017; doi: 10.1038/s41598-017-06055-9 1) ha mostrato nelle spugnette un microbioma composto da oltre 360 tipi […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
26Mag 17
Conoscete il Lotus Birth? Personalmente, non ne avevo mai sentito parlare. Forse perché quando ho partorito il mio secondogenito, non era ancora scoppiata questa moda. I tempi cambiano, così come le usanze degli italiani che, talvolta, si fanno influenzare dagli stranieri. Ma cos’è questo Lotus Birth? Il parto “Lotus”, chiamato così dal nome dell’infermiera californiana che lo ha richiesto per la prima volta nel 1974 alla nascita di suo figlio, è caratterizzato dalla mancata recisione del cordone ombelicale con la conseguenza che la placenta e gli annessi fetali rimangono attaccati al neonato anche dopo quello che si chiama il secondamento, […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
19Mag 17
E chi si aspettava questo innalzamento improvviso delle temperature? In effetti, siamo stati tutti colti di sorpresa da questi gradi in più, creando non pochi disagi al nostro fisico che non ha avuto il tempo di adattarsi dolcemente all’arrivo della stagione calda. Fortunatamente, noi italiani che non siamo proprio votati alla sofferenza e al disagio, specie quando se ne può fare a meno, abbiamo già pensato di correre ai ripari e i condizionatori e i deumidificatori, negli uffici e nelle case, sono già a regime. Tranne che a casa mia, perché non vorrei soffrire di raffreddori e avere problemi vari […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
03Mag 17
Tra le patologie del polmone, quella che conosco più da vicino è l’enfisema polmonare che, impietosa, ha ridotto ad un leggero soffio il respiro di mio suocero, fino a scomparire del tutto. Non avevo mai sentito parlare della Fibrosi Polmonare Idiopatica che, essendo una malattia rara, evidentemente, non ha mai trovato grande spazio a livello mediatico. Oggi, però, si stima che in Europa siano tra gli 80mila e i 110mila i pazienti, genericamente tra i 55 e i 70 anni, che soffrono di questa malattia grave e irreversibile. In Italia, si registrano 16 casi ogni 100mila abitanti. Pochi, direte voi. […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
27Apr 17
Per usare un’espressione dei nostri vecchi “Il diabete è una brutta bestia” e solo chi ne soffre o chi vive accanto ad un diabetico, può capire il disagio e la gravità della patologia. E’ spaventoso: oggi sono circa 4 i milioni di persone affetti da una malattia impietosamente in crescita. Per non parlare della loro qualità della vita, un’esistenza “continuamente monitorata” per tenere a bada le oscillazioni glicemiche. Avete mai visto un diabetico alle prese con un glucometro, utile per misurare la quantità di glucosio nel sangue? E conoscete l’apprensione con la quale i diabetici vivono quotidianamente l’eventualità di incorrere […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
19Apr 17
A me, capita spesso di essere presa dall’ansia di ritrovarmi con il cellulare scarico (ma quanto durano queste maledette batterie?), o con il telefonino senza credito. Come possiamo essere così condizionati da un aggeggio? Io, che mi reputo una persona razionale e, soprattutto, non massificata, non avrei mai voluto entrare a fare parte della comunità dei nomofobi. Invece eccomi qui, a condividere il medesimo stato d’animo di chi, magari, imposta google maps per raggiungere una meta con il timore, a volte il terrore, di restare senza rete o con la batteria a terra. Come se chiedere informazioni ai passanti fosse […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
02Mar 17
Noi donne, spesso per mancanza di tempo (o per pigrizia) e anche perché preferiamo non sapere, tendiamo a non ascoltare i segnali che il nostro corpo ci manda, implacabile. E allora, avanti tutta con un bel “Ma sì, passerà”. Figuriamoci poi, se prestiamo attenzione ai consigli degli esperti che ogni giorno cercano di spiegarci l’importanza della prevenzione. Non so come mai, ma noi italiane siamo così. Però, faremmo bene a cambiare, per il nostro interesse. Dal 6 all’11 marzo, per esempio, ci è offerta un’occasione preziosa per fare prevenzione. In Humanitas San Pio X, infatti, è nata SpecialmenteDonna, una settimana […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
26Gen 17
E’ vero; lo strabismo è un problema che interessa una bassa percentuale della popolazione. Si parla del 3-4% e anche questi pochi sono soliti (non tutti) trattare il disallineamento degli assi oculari principalmente come problema estetico. In realtà, ci si rende conto che a causa di questo “difetto” si finisca per assumere, involontariamente, posizioni anomale al fine di vedere meglio. Basta davvero poco per creare squilibri e asimmetrie facciali, con il corpo che è solito presentare le sue rimostranze attraverso emicranie, torcicolli, dolori muscolari alle spalle. Solo chi è strabico può capire quello di cui sto parlando, ma anche chi […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
19Dic 16
Avete difficoltà a leggere il messaggio di vostro marito sullo smartphone? Faticate a vedere con chiarezza il Timeline di Facebook? Sono segnali preoccupanti di una vista che sta peggiorando e rende il leggere, scrivere utilizzare il computer, attività fastidiose, da mal di testa. Ebbene sì, signori, state diventando vecchi, come è successo a me. Non chiamiamola però vecchiaia, bensì presbiopia, ovvero quel processo di perdita della capacità di messa a fuoco che parte dai 40 e si stabilizza verso i 65 anni. State tranquilli, non è una malattia, ma un fenomeno fisiologico e naturale, anche se le donne sono le […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
07Nov 16
Tra favorevoli e contrari, tra studi e analisi per capire se davvero l’installazione delle valvole termostatiche vada a vantaggio dell’ambiente (e anche del nostro portafogli), il Decreto legge 102/2014 prevede che, entro il 31 dicembre, i proprietari degli appartamenti di condomini con riscaldamento centralizzato debbano installare le valvole termostatiche su ogni singolo radiatore. Il conto della bolletta del riscaldamento, ad oggi, non è prevedibile, ma si cerca, in tutti i modi, visto ormai l’autonomia di gestione del riscaldamento della propria casa, di andare al risparmio per non sprecare energia e anche, inevitabilmente, soldi. Ma come si possono contenere gli sprechi […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025