Sclerosi Multipla? Si può diventare genitori

Genitori si può, anche con la sclerosi multipla. Lo avreste mai detto che questa malattia, detta anche sclerosi a placche, che colpisce il sistema nervoso centrale, ormai diventata molto comune, non ostacolasse la genitorialità? Qualcuno potrebbe mostrarsi scettico, ma partiamo dal presupposto che la malattia non è ereditaria, né viene trasmessa geneticamente. Al 47° Congresso di Neurologia, al Simposio satellite dedicato proprio a questa tematica, i medici hanno ampiamente confermato la possibilità, per una coppia colpita da Sm, di avere dei figli.  Del resto, i recenti studi hanno chiarito che la SM non influenza la fertilità, né maschile, né quella femminile […]

  

Dislessia nei bambini, una settimana a tema

In Italia, sono circa 35mila gli studenti che soffrono di dislessia. Oggi si conclude la settimana dedicata proprio a questo particolare problema dell’apprendimento che, parlando in termini di media, potrebbe interessare 1 bambino su 25. Ma cosa è cambiato dopo la legge 170 dell’8 ottobre 2010 che ha sancito in Italia il diritto alle pari opportunità nell’istruzione per i ragazzi con dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia? “Da allora poco o nulla è cambiato: la riforma ha previsto l’obbligo di formazione per gli insegnanti, ma nulla di specifico per i DSA (disturbi specifici dell’apprendimento, n.d.r.) – spiega Alessandro Rocco, co-fondatore di […]

  

Influenza, ben 7 milioni a rischio

Che sorprese ci riserva quest’anno la fatidica influenza? Ognuno di noi spera di non essere colpito dai  virus influenzali, ma le probabilità di finire a letto con febbre, mal di gola, raffreddore, tosse e dolori muscolari, pare sarà più elevata che in passato visto che per quest’inverno sono attesi ben 3 virus, uno dei quali, quest’estate, è già stato isolato e studiato. Sto parlando del trio virale formato da H1N1 A chiamato California, già responsabile dell’influenza del 2009, dall’H3N2 A con il nome Hong Kong e il virus B/Brisbane. Si prevedono attacchi aggressivi che colpiranno almeno 2 milioni di persone […]

  

Bambini Farfalla, un dramma da far conoscere

Non so quanti di voi abbiano avuto l’occasione di vedere un bambino farfalla, così definito proprio perché, come i bellissimi lepidotteri, non si possono toccare. Non so neanche se abbiate mai sentito nominare l’ Epidermolisi Bollosa, la malattia genetica rara della cute che, incurabile, condanna le persone affette ad essere prive della funzione di difesa e di protezione della pelle. In Italia, colpisce circa un migliaio di soggetti, ma è rilevante sapere che, anche se con una bassa incidenza, la malattia provoca enormi sofferenze; non solo fisiche e talvolta culminanti, purtroppo, anche con la morte prematura. Debra Italia Onlus, l’associazione […]

  

La luna di miele? Cresce quella vegana

Avete mai sentito parlare di viaggi di nozze vegani? Un regime alimentare che porta sempre più coppie ad organizzare lune di miele dove possano seguire le loro scelte a tavola. Jessica Sardella, Consulente per Viaggiare CartOrange , specialista nei viaggi su misura e nei viaggi di nozze, ci spiega come ”negli ultimi anni abbiamo visto aumentare le richieste da parte di viaggiatori, in particolare coppie in viaggio di nozze, che desiderano avere garanzie per la dieta vegetariana, vegana o con particolari intolleranze. Quello dei viaggi di nozze vegani o vegetariani è un trend che, pur essendo di nicchia, è in crescita, […]

  

Attacchi terroristici? Le Forze Armate si addestrano anche con le simulazioni

Gli attacchi terroristici, purtroppo, sono ormai all’ordine del giorno e la domanda sorge spontanea: le Forze Armate Italiane come si preparano per prevenire e affrontare questi atti? Che tipo di programma viene seguito per far fronte a queste offensive? Ebbene, l’Esercito Italiano, proprio alla luce dei recenti avvenimenti, si è adattato a compiere un percorso di ammodernamento delle tecniche operative e di addestramento. Da qualche anno, infatti, sta investendo in soluzioni tecnologiche innovative che includono sistemi basati su tecniche di simulazione live, virtual e constructive. E’ grazie alla potenza crescente dell’hardware che oggi i sistemi di simulazione permettono una sempre […]

  

Le stelle degli alberghi? A discrezione

Ho sempre preso in giro, bonariamente, la mia amica che prima di scegliere la struttura, in Italia, dove trascorrere i suoi periodi di vacanza, fosse casa o albergo, organizzava spedizioni lampo per poter verfiicare i comfort o l’esistenza di situazioni disagevoli. Ma quanto tempo perso, dicevo io. Io che la verifica, in realtà, più tardi, l’ho fatta, ahimè, direttamente sulla mia pelle. Oggi, leggendo un comunicato di Aduc, L’Associazione pr i Diritti degli utenti e dei Consumatori, è emerso proprio che una discreta parte di chi prenota le proprie vacanze in strutture davvero convincenti, ben presentate sul web, ma anche sui […]

  

La mente, che potere incredibile

Sapete dove volete arrivare? “Non si deve guardare a quello che fa più paura, ma occorre puntare lo sguardo verso il nostro obiettivo” . Davide Maria Pirovano che, nel ’92, ha fondato l’ecovillaggio Lumen promuovendone la crescita e lo sviluppo attraverso l’organizzazione di eventi e di incontri interessanti, è un fervente sostenitore dell’importanza del potere della mente, tema di grande attualità, declinabile nelle sue più numerose varianti.  Spesso, in medicina, si parla di effetto placebo, ovvero di quella risposta neuroendocrinoimmunitaria che il corpo manifesta dopo aver assunto il cosiddetto “rimedio”. Si tratta di un fenomeno psico-biologico capace di innescare precise […]

  

Mamme, cosa fate mangiare ai vostri figli?

I nostri figli rischiano di cadere in cattive abitudini alimentari? Quello che noi mamme portiamo in tavola e davvero salubre? Da una ricerca Doxa/Unaitalia, che ha fotografato comportamenti e opinioni di 5 milioni di mamme italiane con figli in età compresa tra 1 e 14 anni (attraverso un questionario online compilato da un campione rappresentativo di 500), le madri del nuovo millennio, in merito alle scelte alimentari per i minori, sono attente e scrupolose, ma anche insicure . Volendo tenere tutto sotto controllo, queste mamme si occupano delle scelte alimentari dei figli in prima persona, preparando i pasti dopo aver […]

  

Scritto in Senza categoria -
1 Comment

La «Razione K» e l’alimentazione dei soldati

Il recente dibattito su «L’evoluzione dell’alimentazione dei soldati: dalla Prima guerra mondiale alla razione K», promosso a Milano dallo Stato Maggiore dell’Esercito, ha affrontato il tema dell’importanza di una sana ed equilibrata alimentazione nelle Forze armate. I vari interventi hanno permesso di compiere un percorso attraverso l’evoluzione della dieta del soldati, dal periodo militare fino ai tempi moderni, partendo dal concetto di logistica e non solo dal punto di vista bellico. Questo termine, infatti, si può declinare anche per definire l’operazione finalizzata al reperimento dei viveri. «La Prima guerra mondiale spiega il generale Stefano Rega – ha rappresentato per l’Esercito […]

  

Il blog di Viviana Persiani © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>