Pillole di sport…
Lo sport è la miglior “medicina” che esista e ora diventa un farmaco da banco. Che in un Paese molto pigro e molto sovrappeso è il primo passo per iniziare a muoversi e per cambiar vita. L’iniziativa si chiama “Movement Pills” ed è il nuovo progetto europeo per combattere la sedentarietà tra le persone di tutte le età. Funziona così: uno va in farmacia chiede gratuitamente una confezione “Pillole di movimento” e si vede consegnare una confezione del tutto simile a quella di un medicinale ma all’interno non ci sono farmaci ma solo un un bugiardino che dà diritto a due mesi di attività fisica gratuita in diversi impianti sportivi e palestre. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Milano e dalla Uisp, l’Unione italiana sport per tutti, è stata presentata oggi a Palazzo Marino. E non è un caso perchè la data del 4 marzo è simbolica e coincide con la Giornata mondiale dell’Obesità. Nei mesi di marzo e aprile ci si potrà quindi recare in farmacia in una delle 12 città che aderiscono al progetto (Milano, Torino, Perugia, Bolzano, Agrigento, Ascoli Piceno, Foggia-Manfredonia, Grosseto, Reggio Emilia, Padova, Rimini) e chiedere gratuitamente una confezione di Pillole di movimento. «In questo modo originale e un pò autoironico distribuiremo 120 mila confezioni di Pillole- spiega Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp- Un rimedio naturale per far provare gratuitamente i benefici dell’attività fisica ad altrettante persone che non l’hanno mai potuta praticare» L’iniziativa si rivolge a tutte le persone dai 18 anni in su e offre l’opportunità di scegliere tra un’ampia gamma di 105 attività sportive, in base alle proprie preferenze ed esigenze.