27Apr 25
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sfida nella sfida. Lo sport per far crescere i ragazzi e, sempre lo sport, per dare una speranza a quelli meno fortunati. La collaborazione tra i Trofei di Milano e l’Ospedale dei Bambini «Vittore Buzzi», sostenuta dalla Fondazione Invernizzi, va in questa direzione. L’obbiettivo è promuovere la salute, l’educazione e l’inclusione dei giovani pazienti. E così i prossimi Trofei di Milano, che da oltre sessant’anni portano in pista gli studenti milanesi, coinvolgeranno anche i bambini ricoverati presso l’Ospedale Vittore Buzzi che potranno partecipare – in modalità dedicata – alle attività previste, portando simbolicamente la fiaccola dei valori olimpici. L’ iniziativa […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
25Apr 25
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Antonio Rao ha 92anni ed è un maratoneta. Verbo rigorosamente coniugato al presente e al futuro perchè, poco meno di un mese fa, in occasione dell’ultima maratona di Roma, è arrivato al traguardo dei canonici 42km e 195 metri in 6 ore e 44 minuti e il prossimo anno ha già promesso che tornerà. Già così potrebbe bastare per raccontare la sua storia e la sua formidabile impresa. Ma c’è di più: quella di Roma non è la prima maratona che finisce. Sempre nella capitale lo scorso anno aveva finito in 6 ore e 54 e due anni fa aveva […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
24Apr 25
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Dalla prima Stramilano a Boston la strada è lunga, lunghissima. Ma Giulio Gallera, 56 anni, consigliere regionale di Forza Italia e assessore alla sanità nel periodo più drammatico che la nostra storia recente ricordi quando il Covid mise in ginocchio la Lombardia e non solo la Lombardia, l’ha percorsa tutta. Con la passione che serve perchè una maratona resta una maratona, sfida sportiva altissima e affascinante, esercizio perfetto di coraggio e tenacia, metafora precisa del conto che spesso la vita ci presenta. Una via lunga che pochi giorni fa lo ha portato a concludere la maratona di Boston in 4 […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
22Apr 25
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La maratona di Boston è sempre una storia da raccontare . Due giorni fa a vincere è stato John Korir che è arrivato al traguardo in 2 ore 04’45″ che è il fratello di quel Wesley Korir che a Boston si impose nel 2012 ed ora è un politico del suo Paese. Il keniano dominato una delle maratone più dure in circolazione che è stata però anche la più veloce di sempre con ben cinque atleti sotto il muro delle 2 ore 06’ e nove sotto le 2 ore 08’. Il tanzaniano Alphonce Felix Simbu, bronzo mondiale nel 2017, si […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
20Apr 25
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Uno pensa a Parigi, alla Senna inquinata, al tiramolla francese della scorsa estate, al si tuffano, non si tuffano, forse sì e forse no…E allora fa un bell’effetto ( un gran bell’effetto) pensare che ai prossimi Giochi di Los Angeles i triatleti partiranno dalla spiaggia californiana di Venice Beach. Vuoi mettere? Non perchè la Senna non sia affascinante e romantica ma Venice Beach è ciò che nell’immaginario di molti, tanti, quasi tutti, rappresenta il Californian dream che ci raccontano la letteratura, i film e le serie tv dai BayWatch ai giorni nostri. Dal mito di Los Angeles alle alle spiagge […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
19Apr 25
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Film profetici sui rapporti uomi robot come Her e serie TV come Humans hanno mostrato che le persone potrebbero ben presto innamorarsi di umanoidi sempre più somiglianti alle persone in carne e ossa. Dalla cucina, alle pulizie di casa, dai lavori di fatica e non solo di fatica alla guerra al sesso la robotica si sta inesorabilmente impadronendo delle nostre vite. Toccava allo sport, anzi in realtà è gia toccato er la tecnologia e l’intelligenza artificiale già oggi in molte discipline sono necessarie per i progetti, lo sviluppo, per migliorare performance e sicurezza. Ma se ci si aspetta di vedere i robot […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
18Apr 25
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La sessantaquattresima Freccia del Brabante racconta due storie che un po’ si intrecciano, che rincorrono gioia e malinconia, che molto svelano di due campioni ritrovati e dispersi. Remco Evenepoel e Wout van Aert non sono ancora presente e passato del ciclismo belga e non solo belga. Almeno si spera, almeno così si augurano tutti quelli che fanno fatica ad abituarsi all’idea che Van Aert abbia imboccato la via del tramonto. Remco Evenepoel e Wout van Aert sono due fuoriclasse assoluti che oggi sulle strade del Brabante se la sono giocata fino alla fine oggi con una fuga a 50 chilometri […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
17Apr 25
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Bandoni, Zoff e Carmignani… Anni fa, tanti anni fa, a scuola si andava con le tasche gonfie di figurine. “Doppie” da scambiare, con le valide e le bisvalide custodite e conservate, con i tubetti di colla, con le celline da staccare poi spazzate via dagli adesivi…”. L’intervallo dei maschietti erano capannelli semiclandestini dove si giocava “forte”, dove chi vinceva a “murella”, a “lunga”, a metter su o a buttar giù “conca”, spesso tornava a casa con mazzi enormi di “figu” sbollettate a qualche compagno di classe. Funzionava così. Per chiudere l’album, per accaparrarsi il Luciano Bodini , introvabile portiere prima […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
15Apr 25
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il 4 maggio si corre la Wings For Life World Run. E’ il più grande evento benefico di corsa al mondo e dal 2014 raccoglie fondi a favore della ricerca scientifica per trovare una cura alle lesioni del midollo spinale. Quest’anno celebra la storia di Michel Roccati, in sedia a rotelle dopo un incidente in moto nel 2017 e che ora grazie a degli elettrodi impiantati nella colonna vertebrale è tornato nuovamente a camminare. Roncati è ambassador della Wings For Life World Run: “Vivo con una batteria sottocutanea nella pancia, che alimenta una serie di elettrodi impiantati a livello della […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
14Apr 25
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Gli organizzatori della Aso che oltre alla Roubaix organizzano il Tour per ora tacciono quindi tocca a Mathieu van der Poel e ai dirigenti della Alpecin decidere se sporgere denuncia, se mettere in moto il meccanismo giudiziario che, dopo l’inchiesta della polizia francese, permetterebbe alla procura di indagare e di aprire un’indagine per portare portare nell’aula di un tribunale l’uomo che ieri ha lanciato sul viso al tre volte vincitore della Roubaix un borraccia piena. La prima parte di questa brutta vicenda per ore i chiude qui. Si chiude con il tifoso che ieri i tarda serata come ha scritto […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
13Apr 25
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Feroce. C’è un solo aggettivo per raccontare Mathieu Van der Poel che oggi ha vinto per la terza volta la Parigi-Roubaix come Van Loy, come Merckx, come Museeuws, come Cancellara, ma soprattutto come Octave Lapize e Francesco Moser gli unici due ad averla vinta tre volte di fila…Feroce è il suo modo di pedalare, feroce il suo ingresso nei settori di pavè, feroce quando prende di petto la Foresta di Arenberg, il Carrefour de l’Arbre, quando scatta, rincorre, quando si invola verso un traguardo. Ma più di ogni cosa colpisce il suo sguardo. Mathieu van der Poel ha lo sguardo […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
12Apr 25
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Vinca il migliore a patto che non sia un Carneade qualunque… Domani si corre la Roubaix che , senza scomodare tanta (troppa) retorica, è la Roubaix, una delle sfide ciclistiche più belle di sempre così come le altre monumento, così come i tapponi al Giro e al Tour, così come un mondiale, un’olimpiade…E allora vinca il migliore tra Tadej Pogacar, Wout Van Aert, Mathieu van Der Poel, Mads Pedersen il nostro Pippo Ganna. E gli altri? Agli altri va sicuramente un in bocca al lupo perchè chi arriva primo al Velodrome merita tutto il rispetto del mondo e mai ci […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025