Un marziano e un campione: vince Pogacar (ma anche Vingegaard)

Un campione e un marziano: hanno vinto in due. Si sapeva che avrebbe trionfato Tadej Pogacar e infatti ha messo dietro tutti  anche nella 13ma tappa del Tour  chiudendo con un tempo spaziale di 23’00 minuti la cronoscalata da Loudenvielle-Peyragudes di 10 chilometri e novecento metri. Ha dato più di mezzo minuto a Jonas Vingegaard che ora lo insegue “disperatamente” in generale a più di 4 minuti. Salvo miracoli il Tour è finito qui ma il danese oggi ha lottato come un leone per lasciare che la flebile fiammella della speranza non si spegnesse del tutto, per far capire al […]

  

Pogacar si prende il Tour e dedica la vittoria a Privitera

“Voglio dedicare questa tappa a Samuele Privitera e alla sua famiglia. È la prima cosa che ho letto stamattina, ci stavo pensando nel finale a quando può essere duro questo lavoro e pericoloso…”. Così Tadej Pogacar alla tv francese dopo la vittoria della dodicesima tappa del Tour de France con l’arrivo in salita ad Hautacam sui Pirenei. Bel gesto del fuoriclasse sloveno che dedica il suo successo di tappa al diciannovenne imperiese morto ieri dopo una caduta al Giro della Valle d’Aosta. Un gesto sincero, venuto dal cuore dopo che, prima della partenza, tutto il Tour si era fermato per […]

  

Cento milioni per riqualificare gli impianti sportivi? Milano li snobba…

Cento milioni, 30 a fondo perduto e 70 a credito agevolato. Una buona somma messa a disposizione dalla Regione Lombardia per permettere ai Comuni lombardi di rimettere a posto e riqualificare impianti sportivi pubblici che non se la passano benissimo. Il bando si è chiuso nei giorni scorsi e sono state presentate  474 domande che non sono poche, segno che ci sono amministrazioni attente che si danno da fare per o sport e per permettere a tutti di praticarlo. Tra le richieste di finanziamento per gli interventi la maggiorparte riguardano i centri sportivi comunali (412) mentre 37 sono state fatte […]

  

Addio a 114anni a Fauja Singh, il maratoneta più anziano della storia

“Sento che quando smetterò di correre la gente non mi vorrà più bene, adesso tutti mi vogliono bene… Quando si diventa vecchi si torna ad essere bambini e si vuole l’attenzione a tutti i costi… Spero che non mi dimenticherete…” così aveva detto Fauja Singh una decina di anni fa a Boston concludendo la sua ultima maratona. Ma sarà quasi impossibile dimenticare «Turbaned Tornado», il maratoneta britannico più anziano al mondo morto pochi giorni fa in un incidente stradale nel Punjab, in India, all’età di 114 anni. E’ stato investito da un’auto mentre cercava di attraversare una strada nel suo […]

  

Healy si prende la “Bastiglia” e si veste di giallo al Tour

Se c’era un giorno in cui Ben Healy poteva prendersi la maglia gialla non poteva che essere il 14 luglio. Nel giorno in cui i francesi festeggiano la presa della Bastiglia, simbolo della caduta dell’ancien regime, questo irlandese scapigliato e imprevedibile fa la sua rivoluzione e va a comandare il Tour. Ma dal rosa al giallo il passo non è breve. Anzi. Sono come sempre uno scatto e una fuga di una quarantina di chilometri questa volta non da solo. Questa volta non per vincere una tappa come pochi giorni fa ma per puntare al bersaglio grosso, alla testa della […]

  

SwattClub, l’utopia al “potere”

Nello sport spesso la cronaca diventa sogno. E ciò accade quando le sfide sembrano impossibili, quando si sovvertono i pronostici, quando gli ultimi battono i primi. La vicenda dello SwattClub, società ciclistica amatoriale che poche settimane fa ha vinto il titolo italiano assoluto di ciclismo a Gorizia con Filippo Conca, davanti ad atleti di team professionistici, già così è una storia a lieto fine. Già così è un’avventura coraggiosa con un budget  limitato contro squadre potenti che per una stagione investono fino a 40 milioni, con strutture che coinvolgono centinaia e centinaia di persone tra tecnici, meccanici, medici, nutrizionisti… In realtà […]

  

Milano e l’ambientalismo “fiscale”

“Fai le cose semplici… Se un titolo non viene è inutile fissarsi coi giochi di parole. Dai la notizia, almeno chi legge capisce…». Così anni fa (parecchi), un collega «esperto» spiegava a noi praticanti giornalisti  in Cronaca come si titolavano i pezzi. E in effetti la «regolina» di far le cose semplici funziona sempre. E non solo in redazione. Prendiamo il caldo. Fa un caldo assurdo in questi giorni e sotto il sole davvero si fa fatica a resistere. Però se uno ha la fortuna di camminare o muoversi in un viale alberato la situazione non è poi così drammatica. Un […]

  

Al Tour vince Ben Healy, uno che quando se ne va non lo prendi più…

Lo vedi alle interviste dopo l’arrivo e ti colpisce per quell’aria un po’ sgarrupata e scanzonata di chi sa di averla fatta grossa…: “Ci ho creduto ed ora sono felice…” racconta Ben Healy che oggi a Vire in Normandia ha vinto, con una delle sue fughe improbabili, la sesta tappa del Tour salutando i compagni con cui era partito in avanscoperta a 41 chilometri dal traguardo. “L’avevo cerchiata  perchè mi sembrava la Liegi- spiega- Avevamo deciso fin dall’inizio di provare a vincere qui. E questa è una di quelle giornate che sogni da bambino anche se in verità da bambino […]

  

Controlli alle biciclettone elettriche: il 75% fuorilegge. Non sono bici….

Nulla contro le bici a pedalata assistita. Anzi. Negli ultimi anni hanno portato a  pedalare anche chi mai avrebbe osato e mai avrebbe pensato, hanno rianimato un mercato morente e hanno contribuito a cambiare una cultura della mobilità ancorata a schemi antichi . Ma c’è una deriva che preoccupa, che rende “tossico” un mezzo che in teoria dovrebbe essere “dolce”. Pochi giorni fa a Milano i carabinieri della Compagnia Duomo e del Nucleo Radiomobile, affiancati da tecnici del Ministero dei Trasporti, hanno fatto alcuni posti di blocco  per controllare nelle zone del centro bici elettriche, monopattini e minicar. Il risultato […]

  

La bici è un gioco che ti mantiene vivo

Perchè alla fine trenta, quaranta, sessant’anni…  Non è la passione per lo sport, per il ciclismo,  per un triathlon o una  crono. Non è la passione che ti spinge a correre,  a pedalare, a far fatica ogni giorno come se te l’avesse prescritto il medico… E’ il gioco. E’ fermare il tempo, riportarlo indietro e ricominciare a giocare.  Giocare a fare i campioni, sulle stesse strade del Giro, tra le transenne, tra i gonfiabili della pubblicità.  sentirsi per un attimo la stessa cosa, su una rampa dello Stelvio o del Galibier.  La stessa figurina da attaccare sull’album. E’ una magia. […]

  

Il triathlon olimpico a Venice Beach

Uno pensa a Parigi, alla Senna inquinata, al tiramolla francese della scorsa estate, al si tuffano, non si tuffano, forse sì e forse no…E allora fa un bell’effetto ( un gran bell’effetto) pensare che ai prossimi Giochi di Los Angeles i triatleti partiranno dalla spiaggia californiana di Venice Beach. Vuoi mettere? Non perchè la Senna non sia affascinante e romantica ma Venice Beach è ciò che nell’immaginario di molti, tanti, quasi tutti, rappresenta  il Californian dream che ci raccontano la letteratura, i film e le serie tv dai BayWatch ai giorni nostri. Dal mito di Los Angeles alle alle spiagge di Santa Monica, patria […]

  

Milano e mobilità green ma il Comune è un po’ distratto…

Chi vive 0 lavora a Milano sa bene quanto in questi ultimi anni l’amministrazione di Palazzo Marino si sia concentrata sul tema della mobilità. Mobilità green, ciclabili, una vera e propria “guerra” al trasporto privato disincentivato in tutte le sue forme con i ticket d’ingresso di Area C, con i divieti di Area B, con le multe ( Il Comune di Milano lo scorso anno ha incassato oltre 204 milioni) con il prossimo stop dall’autunno 2025 alle moto Euro 0,1 e 2 e per le Euro 3 dal 2028. L’obbiettivo dichiarato è rendere la mobilità più sostenibile possibile, abbattere l’inquinamento […]

  

il blog di Antonio Ruzzo © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>