Bike Festival Riva del Garda tra novità, passione e gare
“Da qualche anno siamo riusciti riportarlo a casa…”. Silvio Rigatti, Presidente dell’azienda per il turismo Garda Dolomiti, scende dalla gravel con cui ha pedalato nel Vittoria Park di Brembate dove è stata organizzata la presentazione della trentunesima edizione del Bike Festival Riva del Garda che si svolgerà dal 1 al 4 maggio, e spiega quale sarà la “filosofia” di un grande evento ciclistico lo scorso anno ha visto la partecipazione di oltre 80mila appassionati. E sarà così, se non meglio, anche quest’anno con una serie di novità che vanno da una nuova area espositiva, ai nuovi percorsi, agli eventi. “Il Bike festival Riva del Garda sa reinventarsi anno dopo anno- spiega Rigatti- Crescendo ed evolvendo per anticipare e lanciare tendenze che oggi sono parte integrante del mondo ciclistico. Si tratta di uno dei più grandi festival dedicati alle bici in Europa, ospitato in una location stupenda come il Garda Trentino, un vero paradiso per gli appassionati delle due ruote. Sempre più centrale è l’attenzione alla sostenibilità, un valore che il festival condivide con le strategie turistiche della nostra destinazione, per un futuro più green e responsabile».
Sarà questa l’edizione numero 31 di una “festa” che come poche è riuscita in tutti questi anni a mettere in contatto il mondo dell’industria ciclistica e gli appassionati. L’idea nasce proprio da qui. E fu quella che ispirò Uli Stanciu – all’epoca direttore di Bike Magazine – che ebbe l’intuizione di creare a Riva del Garda un evento capace di catalizzare le attenzioni di centinaia di produttori del comparto ciclistico e quelle di un pubblico di biker curiosi di scoprire le novità del settore ma soprattutto che avevano il desiderio di provarle sui 1.400 chilometri di sentieri segnati che partono e si possono pedalare in queste zone. Di anno in anno i festival è cresciuto fino a diventare uno degli eventi di settore più importanti in Europa capace di mettere insieme le novità del settore, il gusto della sfida, la tradizione e l’ospitalità di questo angolo di Trentino.
Stand, espositori, eventi e test. Il Bike Festival Riva del Garda, che vede il supporto di Full Speed Ahead (FSA) come title sponsor accoglierà oltre 200 espositori e 400 marchi di aziende specializzate. Resta la grande partecipazione tedesca ma è in crescita anche quella delle nostre aziende. L’aera dell’Expo quest’anno sarà ospitata nel centro sportivo di fronte al lago e darà la possibilità a tutti gli appassionati di ciclismo di vedere da vicino le novità del settore ma ci sarà la possibilità ovviamente di testare i prodotti ma soprattutto le novità del settore ciclistico Mtb e fuoristradistico in genere tra oltre 1.500 modelli esposti.
Non solo Expo e festa ma anche quattro gare. Anche quest’anno confermate la possibilità di pedalare sui percorsi di questtro sfide che partiranno e arriveranno a Riva del Garda. In programma la Bike Marathon per professionisti e amatori su tre distanze da 30, 67 e 83 km; la Maxxis Gravel con due tracciati da 100 km con un dislivello di 1.750 metri e da 65 km con 480 metri di dislivello; la Bosch e MTB Challenge che unisce uphill, downhill e orienteering e il Junior Trophy con percorsi da 250 a 3.500 metri di lunghezza per i più piccoli . In programma anche 4 Tour guidati al giorno per scoprire il Garda Trentino partendo dall’area Expo e per migliorare la propria tecnica di guida.
Parola d’ordine è la sostenibilità. In ogni corner di distribuzione bevande nell’area Expo saranno utilizzati solo bicchieri di plastica riciclata, che i visitatori potranno usare e riutilizzare a piacere. Anche le posate, i piatti e i tovaglioli saranno prodotti con materiali ecologici e riciclabili. La consapevolezza ambientale è un tema che riguarda anche il merchandising, dalle t-shirt in cotone biologico alle calze realizzate con filati riciclati e anche i trasporti. Obbiettivo dell’organizzazione è quello di ridurre ai minimi termini gli spostamenti con auto e mezzi propri: verranno garantiti servizi navetta per tutta la durata del festival.