28Nov 21
Una recente ricerca smentisce dubbi e timori sull’uso dei gastroprotettori, categoria di farmaci tra i più utilizzati, ma che per anni è stata messa sul banco degli imputati come causa diretta dell’insorgere di importanti patologie. Aigo l’Associazione Italiana Gastroenteorologi ed Endoscopisti Ospedalieri scaccia timori e preconcetti mettendo, finalmente, un punto fermo. I gastroprotettori come dice il nome stesso, possono “proteggere” lo stomaco, l’esofago e il duodeno attraverso la riduzione della secrezione acida gastrica e laddove, prescritti, sono necessari, da assumere senza timore alcuno. In questa categoria di farmaci, gli inibitori della pompa protonica che agiscono bloccando la produzione di acido […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
23Nov 21
Conoscete la Narcolessia? Perché in pochi conoscono questo raro disturbo del sonno che, spesso, resta sottodiagnosticato. Proprio per diffondere una maggior consapevolezza sulla narcolessia e sui sintomi che la caratterizzano è partita la Campagna “#CreateforSleep – Raccontiamo le Red Flags della narcolessia”. Il progetto fa leva sul linguaggio visivo e sulla creatività degli studenti di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti Milano che hanno offerto il loro prezioso contributo per tradurre artisticamente i sintomi di questo disturbo. All’interno della campagna è stato lanciato l’omonimo contest che ha visto protagonisti gli studenti del Triennio in Graphic Design e Art Direction […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
23Nov 21
L’abuso fisico e sessuale è un problema sanitario che colpisce oltre il 35% delle donne in tutto il mondo; cosa ben più grave, è che ad infliggere la violenza sia nel 30% dei casi un partner intimo. Questi i dati diffusi dall’OMS in occasione del 25 Novembre giornata Mondiale della lotta alla violenza contro le donne.Fortunatamente, sono numerose le iniziative che supportano i presidi di pronto soccorso e altri contesti clinici per l’intercettazione e la gestione tempestiva dei casi di violenza.Tutti i casi di sospetta violenza sessuale, devono stimolare la denuncia. Ma quali sono i segnali a cui un professionista, […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
18Nov 21
L’Algodistrofia è una malattia reumatologica multisintomatica, che si manifesta, generalmente, attraverso un dolore intenso, spesso localizzato negli arti, soprattutto mani e polsi o piedi e caviglie, purtroppo resistente ai comuni antidolorifici. Spesso, l’origine è riconducibile ad un evento traumatico, anche se, va precisato, l’intensità del dolore e la gravità della malattia non sempre sono collegati a questo trauma. Malattia sottodiagnosticata, generalmente sono le donne, soprattutto dopo i 50 anni, ad esserne affette . “La sindrome algodistrofica, detta più propriamente Sindrome Dolorosa Regionale Complessa di tipo I (CRPS-I), – spiega il dottor Massimo Varenna, Direttore del Centro Patologie Osteometaboliche dell’Istituto Pini […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
31Ott 21
Il mal di testa è un disagio ben più serio rispetto alla classica scusa che accampa la donna per evitare le avances del partner. Che si definisca mal di testa o cefalea, si tratta di sintomo di dolore a livello cranico che, localizzandosi a livello del capo e del collo colpisce il 90% e anche il 95% della popolazione, almeno una volta l’anno. Sono davvero pochi i fortunati che non ne soffrono. Il mal di testa possono essere sporadici, anche se spesso, nel tempo possono diventare sempre più frequenti, diventando appuntamenti fissi. Infatti, assumendo forme croniche, le cefalee si possono […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
29Ott 21
Proliferano su internet, ma anche in ambienti sanitari, proposte di test non scientifici e autodiagnosi perl’intolleranza al lattosio. L’effetto di questa campagna è l’aumento della diffusione dell’idea che latte, latticini e formaggi facciano male alla salute. Tanto che il 31% degliitaliani non consuma nessun tipo di latte, il 77% non utilizza il latteintero, il 41% non utilizza latte parzialmente scremato: questi i dati emersi daun’indagine condotta su 6000 persone dall’Osservatorio nutrizionaleGrana Padano (Ogp). La ricerca ha rilevato anche che lo yogurt non è consumato dal 30%degli intervistati e che il 48% assume meno di 100 grammi di formaggiofresco o 50 […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
11Ott 21
Le coscienze si sono svegliate e nella consapevolezza che l’operazione riciclo dei materiali rappresenti la base di un nuovo tipo di economia virtuosamente circolare, anche il linguaggio artistico si è adeguato. L’arte è diventata, così, ecosostenibile. Del resto, non è una novità che, a ogni crisi corrisponde un’opportunità. Roberto Falsini, fiorentino di nascita, con al suo attivo diverse mostre, ha declinato il suo sguardo artistico dando vita ad una sua personale versione del “Game changer”, il dipinto di Banksy simbolo del Covid dedicato agli operatori sanitari britannici e venduto da Christie’s per oltre 19 milioni di euro. Un’opera originale, quella […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
06Ott 21
Spesso, certe esperienze definite traumatiche, sia in età adulta, ma anche infantile, comportano uno stato di stress tale che possono inibire la normale elaborazione dei ricordi, interferendo con i meccanismi del loro immagazzinamento. Quando nella mente affiorano i brutti ricordi, avranno la stessa prepotenza di quando si ha vissuto l’esperienza: l’immagine traumatica scatenerà nuovamente emozioni disturbanti e le medesime sensazioni fisiche. L’aumento della produzione dell’ormone dello stress, il cortisolo, l’accelerazione del battito cardiaco e tante altre reazioni fisiche nocive alla nostra salute, non aiutano di certo a vivere il passato come lontano e in modo distaccato. Come diceva Freud “Penso […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
05Ott 21
I nostri ragazzi sono ritornati in classe e, come genitori, un minimo di apprensione rimane sempre. Ci si augura che gli istituti scolastici possano offrire una buona qualità dell’aria interna, fondamentale non solo per la salute e il benessere, ma anche per creare un ambiente di studio e di lavoro favorevoli. All’Istituto Gonzaga di Milano e all’Istituto Montessori di Varese, per esempio, si sono affidati a REair, una start-up milanese del settore clean-tech, che li ha affiancati per garantire una ripartenza delle attività in sicurezza. Perché d’accordo usare le mascherine, distanziare i banchi, entrare scaglionati, ma, senza un adeguato ricambio […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
27Set 21
L’ERNIA: COME INTERVENIRE. L’ernia si manifesta quando un organo interno, ma anche una parte del corpo, in genere nel distretto addominale, fuoriesce dalla parete del muscolo o del tessuto che lo contiene. Di certo, tra le più comuni, quella inguino-crurale colpisce soprattutto gli uomini e si forma in zona inguinale, un punto debole che può andare incontro a cedimenti: quando gli organi, generalmente l’intestino o tessuti come quello adiposo dall’interno dell’addome, attraversano queste zone vulnerabili, si manifesta un rigonfiamento, l’ernia appunto. Generalmente causa dolore o fastidio, specie quando ci si sottopone a sforzi come attività sportiva, lunghe camminate o […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025