19Dic 16
Avete difficoltà a leggere il messaggio di vostro marito sullo smartphone? Faticate a vedere con chiarezza il Timeline di Facebook? Sono segnali preoccupanti di una vista che sta peggiorando e rende il leggere, scrivere utilizzare il computer, attività fastidiose, da mal di testa. Ebbene sì, signori, state diventando vecchi, come è successo a me. Non chiamiamola però vecchiaia, bensì presbiopia, ovvero quel processo di perdita della capacità di messa a fuoco che parte dai 40 e si stabilizza verso i 65 anni. State tranquilli, non è una malattia, ma un fenomeno fisiologico e naturale, anche se le donne sono le […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
13Dic 16
Quanti di noi, in tutta sincerità, effettuano gli screening consigliati e offerti gratuitamente dalla Sanità pubblica? Quanti di noi hanno voglia di cambiare radicalmente lo stile di vita, anche alimentare, per avere qualche salvaguardia in più per prevenire patologie tumorali? Esiste, tra gli italiani, la percezione dell’importanza della prevenzione? Il prof. Francesco Cognetti, Presidente di Insieme contro il Cancro, afferma che: “Ancora troppi italiani ignorano le regole fondamentali per evitare l’insorgenza delle neoplasie e di altre patologie croniche. Infatti, un adulto su tre è completamente sedentario, il 22% fuma regolarmente, il 36% è in sovrappeso e il 15% beve troppo […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
29Nov 16
Carne sì, carne no. La verità, forse, sta nella frase che ha ispirato il Simposio Scientifico Internazionale dal titolo “Il ruolo della carne nell’alimentazione umana”, tenutosi a Roma la scorsa settimana, ovvero “Noi siamo quello che i nostri antenati mangiavano”. In effetti, riflettiamo: i primi uomini erano onnivori e per migliorare la loro qualità della vita si sono organizzati per cacciare, coltivare, pescare. Siamo arrivati fino al nuovo millennio e ora, per essere sostenibili (così si pensa), per moda, per credenze varie, si sta cercando di cambiare le nostre abitudini alimentari; che, in quanto abitudini, hanno permesso al nostro organismo […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
16Nov 16
I vostri figli si sono lamentati del troppo rumore in classe? I miei, soprattutto alle medie, spesso tornavano a casa col mal di testa o innervositi perché nemmeno durante le interrogazioni si poteva godere del silenzio. Forse i compagni erano troppo indisciplinati, ma da un recente studio è emerso che nelle classi italiane il rumore scolastico, provocato sì dal continuo brusio degli studenti, ma anche dal rumore delle sedie e dei banchi che strisciano sul pavimento, dallo stridere del gesso sulla lavagna, superi, spesso, i 70 decibel. Nulla di grave, per carità, ma non c’è dubbio che in presenza di […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
15Nov 16
Purtroppo, il diabete non si può prevenire. Da tempo, è partita la campagna per limitare i danni provocati dalle complicanze di esordio, come la micidiale chetoacidosi, emergenza clinica che colpisce i pazienti in età infantile; ma sapreste gestire il diabete mellito tipo 1 ormai conclamato in un bambino o in un adolescente? Non è semplice convivere con questo problema che rende il diabetico dipendente da insulina, soprattutto se molto giovane e non ancora autonomo. Parte dalla Liguria, promosso dall’Associazione Diabete Giovanile Genova, in collaborazione con la Clinica di Diabetologia Pediatrica dell’Istituto ”Giannina Gaslini” il programma formativo Scuola Aperta “Vivere e […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
07Nov 16
Tra favorevoli e contrari, tra studi e analisi per capire se davvero l’installazione delle valvole termostatiche vada a vantaggio dell’ambiente (e anche del nostro portafogli), il Decreto legge 102/2014 prevede che, entro il 31 dicembre, i proprietari degli appartamenti di condomini con riscaldamento centralizzato debbano installare le valvole termostatiche su ogni singolo radiatore. Il conto della bolletta del riscaldamento, ad oggi, non è prevedibile, ma si cerca, in tutti i modi, visto ormai l’autonomia di gestione del riscaldamento della propria casa, di andare al risparmio per non sprecare energia e anche, inevitabilmente, soldi. Ma come si possono contenere gli sprechi […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
31Ott 16
Ci siamo illusi che, quest’anno, il caldo durasse ancora per qualche settimana. Invece, il freddo e il maltempo sono ancora alle porte: non saranno temperature invernali, ma bisogna vigilare con attenzione. L’importante, come sempre, è non farsi trovare impreparati e difendersi al meglio. Specie dall’invadente e impietoso codazzo di malanni. A parte le vaccinazioni del caso, si può parlare di prevenzione anche senza ricorrere alla farmacologica. E questo, infatti, il periodo ideale per godere di benefici offerti da alcuni alimenti stagionali che vanno a rafforzare lo scudo del nostro sistema immunitario. Certo, è vero: gira e rigira, sono sempre gli […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
28Ott 16
Genitori si può, anche con la sclerosi multipla. Lo avreste mai detto che questa malattia, detta anche sclerosi a placche, che colpisce il sistema nervoso centrale, ormai diventata molto comune, non ostacolasse la genitorialità? Qualcuno potrebbe mostrarsi scettico, ma partiamo dal presupposto che la malattia non è ereditaria, né viene trasmessa geneticamente. Al 47° Congresso di Neurologia, al Simposio satellite dedicato proprio a questa tematica, i medici hanno ampiamente confermato la possibilità, per una coppia colpita da Sm, di avere dei figli. Del resto, i recenti studi hanno chiarito che la SM non influenza la fertilità, né maschile, né quella femminile […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
25Ott 16
Avete dei figli che praticano sport su un campo sintetico? Siete genitori fortunati perché non dovete combattere con palta e fango che intridono le divise e sporcano le scarpe da gioco. Ma sappiate che non è tutto oro quello che luccica, dal momento che da analisi specifiche effettuate su quel tipo di terreno, sono state evidenziate contaminazioni dovute all’acqua di lavaggio, al calpestio degli atleti, ma anche come conseguenza del sudore, degli sputi e anche del sangue perso a seguito di piccole abrasioni. In effetti, se ci soffermiamo a pensarci, su quei campi (ac)cade di tutto. Un focolaio di batteri, […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
18Ott 16
La medicina di laboratorio può scoprire chi fa uso di “nuove droghe”. Questa è una grande novità della quale si parlerà nei prossimi giorni a Torino, al 48° congresso della società scientifica Sibioc e che porta conforto ai, purtroppo, numerosi genitori che vivono con l’angoscia di trovarsi in casa un figlio incappato nella droga. Non è una novità che l’uso di cannabis tra gli adolescenti “faccia tendenza”: il fenomeno, però, è ben più complesso. Da un’analisi dettagliata e da un’indagine dell’ European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs (ESPAD) è emerso che lo scorso anno il consumo di […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025