10Mar 16
Nel 2016 si celebra l’arrivo dei farmaci generici nelle farmacie italiane. I cosiddetti equivalenti, ovvero le molecole a brevetto scaduto, con la stessa efficacia del suo corrispettivo di “marca”, non piacciono agli italiani. O meglio, non si fidano, legati come sono alle tradizioni. Preferiscono l’Aulin al Nimesulide. E non togliete la Tachipirina, sostituendola con il paracetamolo. I dati, riportati oggi in un articolo di Repubblica, sono una condanna per il generico. Solo un nostro connazionale su quattro, infatti, opta per l’acquisto di un farmaco senza brand famoso, a differenza, ad esempio, di Germania e Inghilterra dove la percentuale è decisamente […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
08Mar 16
In giapponese si chiama Kanbutsu e non è una nuova arte marziale, ma semplicemente il cibo essiccato. In un contesto di rispetto dell’ambiente e, soprattutto, di lungimiranza, vale la pena dare la giusta attenzione alle origini e alle tradizioni alimentari di popoli come quello nipponico. Pensate solo alla sostenibilità di questo metodo naturale di conservazione. Ci sarebbe una netta diminuzione del consumo di energia elettrica e i cibi, diventando più leggeri e meno ingombranti, faciliterebbero le spedizioni con riduzione sia del consumo di carburanti, sia di produzione di CO2. A maggior ragione, ripensando anche allo spreco che, a volte, facciamo di frutta […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
07Mar 16
Sapete quanto sale consumano, ogni giorno, gli italiani? La risposta è 10 grammi a testa, dei quali, la maggior parte arriva da prodotti acquistati nei negozi (come, ed esempio, il pane e i salumi). Una quantità decisamente superiore alle indicazioni stabilite dai nuovi Livelli di assunzione di riferimento di nutrienti ed energia per la popolazione italiana (Larn) che rimarca come dimezzare l’assunzione di sale da 10 a 5 grammi al giorno possa ridurre del 23% il rischio di ictus e del 17% il rischio di malattie cardiache. L’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica (Adi) ha fornito una serie di consigli per raggiungere questo […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
04Mar 16
In questi giorni, mi è capitato di leggere un articolo, postato nel sito http://distractify.com e ripreso da Dagospia, nel quale si raccontano le origini di tanti alimenti che quotidianamente troviamo sulla nostra tavola e che mi sembra interessante da proporre ai lettori del blog, soprattutto se letto all’interno del dibattito sugli organismi geneticamente modificati che infiamma sostenitori e non. In pratica, nel pezzo si ricorda come fossero frutta e verdura, in origine, prima di essere “addomesticate” dall’uomo, attraverso la coltivazione selettiva. Per esempio, le banane moderne sono ben diverse da quelle originali che, ricorda l’articolo di Mariam Sharia, erano grandi, dure e […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
02Mar 16
Un’economia sana? Et voilà. Si parla di sostenibilità, di attenzione e di rispetto per il pianeta, oltremodo sfruttato e spremuto. Ultimamente, di fronte allo scempio dell’ecosistema, si è sviluppata una sensibilità maggiore nei confronti della Terra e una tendenza a valorizzare tutto ciò essa può offrire, cercando di restituirle il favore senza danneggiarla. Non occorre tornare alla preistoria, rinnegando il progresso e tutto ciò che l’uomo genialmente ha conquistato, ma vale davvero la pena avere un occhio di riguardo verso la natura. Si potrebbero scoprire, così, i tanti benefici e le virtù delle erbe, di piante dal potere detossinante, di […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
01Mar 16
Il 2 febbraio sono entrate in vigore le nuove norme previste dal decreto legislativo tabacchi (recependo una direttiva UE), ancora più severe per i fumatori. Tra le varie misure, che hanno lo scopo, soprattutto, di dissuadere i giovani dal fumare, vi è quella delle immagini shock. Vi ricordate le frasi che compaiono sui pacchetti, del tipo “Il fumo uccide”?. Ecco, adesso hanno deciso di unire agli slogan anche delle foto che dovrebbero indurre gli acquirenti a cambiare idea. Così, vi potrete trovare tra le mani quella di un uomo nudo, con mano sulla testa e la scritta “Il fumo aumenta […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
29Feb 16
Chi, fin da piccolo, ha avuto la fortuna di vivere con un cane, lo sa. Il legame che si instaura con il vostro amico a quattro zampe è forte, fortissimo. Crescere con un animale è una esperienza bellissima, soprattutto per un bimbo, che imparerà ad amarli e, in un certo senso, a responsabilizzarsi nella cura da prestare loro. Però, non bisogna pensare che il cane possa diventare una sorta di baby sitter per i piccoli. Occorre prudenza. Ad esempio, evitando di lasciare da soli i bimbi con i cagnolini. Non perché questi siano aggressivi, ma a volte l’eccessiva voglia di […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
27Feb 16
Non è di certo una moda passeggera. La pasta green esiste e, oltre a fare bene all’uomo, si prende cura anche dell’ambiente. Ho avuto modo di conoscerla da vicino, durante Expo, attraverso la famiglia Sgambaro che produce una pasta made in Italy al 100% (e sappiamo che non è scontato), prodotto che nasce dal Pastificio affiancato al Mulino, dove si macina grano duro interamente italiano e certificato (coltivato da agricoltori uniti in cooperativa che utilizzano varietà di semi resistenti al clima e agli agenti patogeni, avvalendosi di un sistema a rotazione che consente al terreno di concimarsi naturalmente). I fusilli, […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
25Feb 16
L’idea di trovare un sostituto della pasta ha solleticato molte aziende, tant’è che sugli scaffali dei supermercati non è certo una novità trovare pacchetti di pasta prodotta da farina di legumi. Però, mi ha incuriosita la sfida lanciata da due giovani imprenditori di Albizzate, poco più che trentenni, Monica e Andrea, di sfidare un pilastro della dieta mediterranea, come la pasta, proponendo il loro Legù, ribattezzato l’antipasta. Come molti sapranno, per la legge italiana può essere definito pasta solo ciò che è fatto con i cereali. Da qui nasce quell’”anti” che vuole specificare, fin da subito, la sua diversa natura […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
22Feb 16
Ognuno di noi, cade in tentazione. Ti vengono vicini, mentre stai mangiando, e non resisti alla voglia di dar loro, magari, un piccolo premio alimentare, senza sapere che, con quel gesto, potresti mettere a repentaglio la loro salute. I cani non possono mangiare tutto, ed è bene saperlo. Per esempio, un pezzetto di cioccolato (3-4 etti uccidono un cucciolo), soprattutto se fondente, è dannosissimo per la loro salute a causa della presenza di teobromina, sostanza che provoca, nei cani, forte sete, battito cardiaco irregolare e, in alcuni casi, anche la morte. Se fate il brodo, per i vostri cuccioli, evitate […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025