21Giu 17
Latte bio o non bio? Quali sono le differenze? Ne esistono davvero, o sono solo sulla carta? Come consumatrice, appassionata di latte e di yogurt, ho voluto approfondire l’argomento perché quando vado al supermercato l’offerta del reparto latticini è talmente varia e vasta che risulta davvero difficile scegliere. Ogni volta, mi attardo su questo dilemma: bio o non bio? Sono diverse le aziende che producono latte convenzionale e il rispettivo bio. Mi è capitato, di recente, di fare un viaggio in Alto Adige dove ho visitato la latteria di Vipiteno. Pensate che, giornalmente, vengono conferiti 150mila litri di latte dai […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
16Giu 17
Vorreste perdere peso e rinunciare a quei rotolini che vi hanno fatto compagnia, in maniera molto discreta, durante l’inverno? Anche io mi sono spesso affidata a diete “da rotocalco” o alle cosiddette diete “fai da te”; e sono in buona compagnia visto che, dai Dati Osservatorio Nestlé-Fondazione ADI, il 51% degli italiani ha dichiarato di avere seguito almeno una dieta nella loro vita e il 31%, in particolare, una “Dieta fai da te”. Peccato che solo il 25% di queste persone che si sono sacrificate per rispettare il regime dimagrante alimentare, negli ultimi 3 anni abbia avuto risultati significativi e […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
08Giu 17
Non tutti amano la carne di maiale, forse perché il suino è sempre stato considerato un animale impuro che, mangiando davvero di tutto, è sempre stato facilmente intossicabile. Il prezzo sul mercato, del resto, la dice lunga perché rispetto alla carne bovina, ad esempio, quella suina è ben più economica. E’ arrivato il momento di cambiare la carne in tavola visto che, finalmente, dopo un decennio di studi, anche sul mercato italiano ha debuttato la carne di suino ricca di Omega 3, quei grassi insaturi che l’essere umano non riesce a sintetizzare da solo e che, finora, ha potuto assumere […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
01Giu 17
Quante volte avete consigliato ai vostri bambini di mettere i polsi sotto l’acqua corrente fredda per riprendere quell’energia che il caldo soffocante annienta? Magari, qualcuno di voi, dopo una doccia calda, ama concludere con una “sferzata” di acqua gelida sul corpo, dall’effetto tonificante per la pelle, ma anche utile per la propria energia e benessere. Sappiate che la vostra saggezza, vi renderà merito. Avete sentito parlare del percorso Kneipp? Sono stata, di recente, nell’incantevole Valle Isarco, dove ho avuto il privilegio di scoprire i segreti e soprattutto i benefici del metodo Kneipp, grazie a Karin Kinigadner che mi ha accompagnato […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
26Mag 17
Conoscete il Lotus Birth? Personalmente, non ne avevo mai sentito parlare. Forse perché quando ho partorito il mio secondogenito, non era ancora scoppiata questa moda. I tempi cambiano, così come le usanze degli italiani che, talvolta, si fanno influenzare dagli stranieri. Ma cos’è questo Lotus Birth? Il parto “Lotus”, chiamato così dal nome dell’infermiera californiana che lo ha richiesto per la prima volta nel 1974 alla nascita di suo figlio, è caratterizzato dalla mancata recisione del cordone ombelicale con la conseguenza che la placenta e gli annessi fetali rimangono attaccati al neonato anche dopo quello che si chiama il secondamento, […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
19Mag 17
E chi si aspettava questo innalzamento improvviso delle temperature? In effetti, siamo stati tutti colti di sorpresa da questi gradi in più, creando non pochi disagi al nostro fisico che non ha avuto il tempo di adattarsi dolcemente all’arrivo della stagione calda. Fortunatamente, noi italiani che non siamo proprio votati alla sofferenza e al disagio, specie quando se ne può fare a meno, abbiamo già pensato di correre ai ripari e i condizionatori e i deumidificatori, negli uffici e nelle case, sono già a regime. Tranne che a casa mia, perché non vorrei soffrire di raffreddori e avere problemi vari […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
16Mag 17
In molte scuole italiane hanno inserito, di solito un giorno al mese, il menu etnico. Per carità, è interessante che i nostri figli conoscano la cultura gastronomica e le tradizioni dei loro compagni stranieri, anche se, a dire il vero, penso che sarebbe più utile abituarli a mangiare maggiormente frutta e verdura, nel rispetto della dieta mediterranea che è poi quella adottata da uno dei popoli più longevi del mondo, accanto ai giapponesi. Quello che a me preme, però, è la situazione di quei bimbi che devono fare i conti con le varie intolleranze, come quella, per esempio, al glutine: […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
08Mag 17
Sono in molti a pensare, in buona fede, che l’estate sia la stagione preferita dai malati di psoriasi e di dermatite. Invece, la stagione più calda è drammaticamente quella che crea più disagi ai pazienti con patologie cutanee e di psoriasi. In genere, infatti, il sole e l’acqua di mare possono migliorare l’aspetto delle lesioni cutanee e favorire le condizioni caldo-umide delle pelle; ma, pensiamo anche agli sbalzi di temperatura, all’aria condizionata e al cloro che aumentano la secchezza e il prurito, scatenando fenomeni infiammatori e recidive con un peggioramento dei sintomi. Mio figlio soffre di dermatite atopica; quindi, conosco […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
03Mag 17
Tra le patologie del polmone, quella che conosco più da vicino è l’enfisema polmonare che, impietosa, ha ridotto ad un leggero soffio il respiro di mio suocero, fino a scomparire del tutto. Non avevo mai sentito parlare della Fibrosi Polmonare Idiopatica che, essendo una malattia rara, evidentemente, non ha mai trovato grande spazio a livello mediatico. Oggi, però, si stima che in Europa siano tra gli 80mila e i 110mila i pazienti, genericamente tra i 55 e i 70 anni, che soffrono di questa malattia grave e irreversibile. In Italia, si registrano 16 casi ogni 100mila abitanti. Pochi, direte voi. […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
27Apr 17
Per usare un’espressione dei nostri vecchi “Il diabete è una brutta bestia” e solo chi ne soffre o chi vive accanto ad un diabetico, può capire il disagio e la gravità della patologia. E’ spaventoso: oggi sono circa 4 i milioni di persone affetti da una malattia impietosamente in crescita. Per non parlare della loro qualità della vita, un’esistenza “continuamente monitorata” per tenere a bada le oscillazioni glicemiche. Avete mai visto un diabetico alle prese con un glucometro, utile per misurare la quantità di glucosio nel sangue? E conoscete l’apprensione con la quale i diabetici vivono quotidianamente l’eventualità di incorrere […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025