19Apr 17
A me, capita spesso di essere presa dall’ansia di ritrovarmi con il cellulare scarico (ma quanto durano queste maledette batterie?), o con il telefonino senza credito. Come possiamo essere così condizionati da un aggeggio? Io, che mi reputo una persona razionale e, soprattutto, non massificata, non avrei mai voluto entrare a fare parte della comunità dei nomofobi. Invece eccomi qui, a condividere il medesimo stato d’animo di chi, magari, imposta google maps per raggiungere una meta con il timore, a volte il terrore, di restare senza rete o con la batteria a terra. Come se chiedere informazioni ai passanti fosse […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
12Apr 17
Anche voi fate parte di quella schiera di amanti del barbecue? Sappiate che siete in buona compagnia, visto che gli italiani stanno scalando le classifiche mondiali tra gli appassionati di questa tecnica di cottura, giungendo quinti alle spalle di americani, australiani, francesi e tedeschi. Però, davanti agli inglesi, se può consolarci. Con l’arrivo della bella stagione si dimenticano gli allarmi e gli annunci catastrofici riguardo la carne? Oppure ci si sta rendendo che il valore biologico della stessa è davvero importante? Poi, ragazzi, a scanso di equivoci e per scongiurare qualsivoglia rischio e anche per sfruttare al massimo le proprietà […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
06Apr 17
Non lo sopporto più. Mio marito, di punto in bianco, è diventato allergico e durante quella che normalmente si definisce bella stagione, di certo non per lui, entra in crisi, diventando anche più irritabile per i continui starnuti e i fastidiosi raffreddori che si susseguono a ruota libera. Arriverà l’estate, ma intanto io devo sopportarlo e anche lui, nonostante sia in buona compagnia, visto che le allergie colpiscono tra il 20% e il 30% della popolazione italiana, numero annualmente in crescita, deve convivere con un disturbo non da poco. Ho scoperto che, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, le malattie allergiche, […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
03Apr 17
L’obesità e definita, oggi, come la malattia dell’uomo moderno, provocata per lo più da stili di vita scorretti, a partire dell’alimentazione ipercalorica e da una vita sedentaria. L’aspetto più preoccupante non è solo legato all’aspetto estetico (per qualche persona, vissuto come un vero dramma), ma, soprattutto, al rischio di malattie cardiovascolari e anche tumorali. Nonostante non manchino le informazioni e le campagne per contrastare la diffusione della malattia, secondo dati dell’OMS, l’obesità a livello globale è raddoppiata dal 1980 ad oggi, interessando anche le fasce più giovani della popolazione. Proprio partendo da uno squilibrio alimentare, gli studiosi e i ricercatori […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
31Mar 17
“Son contrario alla pentola a pressione perché non si vede la cottura!”. Vi ricordate lo sketch comico di Massimo Boldi? E’ chiaro che in tanti abbiano l’esigenza di vedere davvero quello che si sta cucinando, ma vi garantisco che l’utilizzo della pentola a pressione offre numerosi vantaggi, a partire dal risparmio del tempo. Avete presente noi donne quando torniamo a casa affannate dopo una giornata di lavoro e gli ometti e i pargoli ci chiedono la cena? Ecco, con la pentola a pressione si possono preparare autentici manicaretti nella metà del tempo previsto dalla ricette classiche. E non parlo solo […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
27Mar 17
Colpevole o innocente? Ciclicamente la carne si trova sul banco degli imputati. Da una parte l’accusa che vede, tra i protagonisti, i vegetariani e i vegani, ferventi sostenitori di prodotti sostitutivi della carne, i quali, solo nel 2017, hanno avuto un incremento del 27,1%; dall’altra, invece, i difensori, forti di una tradizione millenaria di consumatori di carne, sostenuti da una buona parte di biologi e di nutrizionisti che ne decantano i vantaggi e anche da chef che ne promuovono l’insostituibile sapore. La Cia-Agricoltori Italiani ha diffuso il dato secondo il quale gli italiani mangiano di media 75 kg di carne […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
17Mar 17
Checché ne dica mio marito, non credo di essere affetta da apnea ostruttiva notturna. Certo, probabilmente ho il respiro un po’ pesante che lui definisce russamento. Ma, al di là delle divergenze di opinioni, spero non sia una spia dell’Osas, la Sindrome delle Apnee Ostruttive. Proprio oggi, 17 marzo, in occasione della Giornata Mondiale del Sonno, infatti, sono stati pubblicati i risultati di un’indagine condotta dell’Osservatorio Internazionale della Salute (O.I.S.) svolta per scoprire conoscenze, pareri e atteggiamenti dei medici italiani in merito a questa patologia che io nemmeno potevo immaginare mettesse a rischio anche la sicurezza per chi guida. Addirittura l’OSAS causa un […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
14Mar 17
Viviamo in un’epoca caratterizzata non solo da crisi di valori, ma anche dal ribaltamento dei significati di alcuni gesti naturali e spontanei come, ad esempio, il mangiare. Una volta si dava la colpa ai mass media, i quali, propinandoci continuamente i profili scarni di fotomodelle e di signore delle spettacolo che, come Silfidi davano vita ai loro show, condizionavano l’atteggiamento, soprattutto quello delle donne, verso il cibo. Oggi, è vero, le vittime sono sempre perlopiù donne in un’età compresa tra i 13 e i 35 anni, anche se tra i 3 milioni di italiani che soffrono di disordini alimentari, […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
13Mar 17
Cosa si mangia oggi? La semplicità della domanda prevede, spesso, una risposta complessa e mai scontata, visto che anche il concetto del “mangiare” ha mutato il suo valore. Quando si esce, non si dice più che “sono andata a mangiare”. No, ormai si parla di “esperienza sensoriale”, di “percorso gastronomico”, per raccontare i voli pindarici di chef e di cuochi che optano per una cucina ardita, a volte supportati da grande concretezza, ma talvolta solo dalla smania di stupire e di sorprendere, con risultato a volte, deludenti. E non solo per il palato. Meno banale è la domanda: ma che […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
08Mar 17
Oggi mi limito ad augurare a tutte le donne di riguardarsi e di non trascurare la propria salute. Tra i mille impegni quotidiani, tra lavoro, famiglia e gestione casa, spesso ci si dimentica del nostro benessere. Oltretutto, noi del sesso forte, siamo state programmate per sopportare di più rispetto agli uomini. Dolori mestruali, mal di testa (ben più frequente rispetto a i nostri partner, diciamoglielo), bruciori di stomaco, tensioni muscolari e stress, non rendono la nostra vita serena. Grazie al cielo, la ricerca ci ha messo a disposizione una serie di farmaci di automedicazione, disponibili in farmacia, senza prescrizione medica. […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025