14Giu 16
Il sale è veleno. Ce lo dicono in tutte le salse, visto che i media continuano a sensibilizzarci rispetto ai danni provocati dall’eccesso di sodio. E non sto parlando solo di ritenzione idrica e quindi di cellulite, ma anche di ipertensione, di tiroidismo, di obesità, per non parlare di aumento di rischio di infarto, ictus e osteoporosi. Credo possa bastare. Si può ridurre il sale, utilizzando spezie: buoni i sapori esotici, ma i miei figli, quando sentono il sapore del cumino sulla carne, si rifiutano di mangiarla. E anche noi adulti, abituati a salare i cibi, dovremmo mutare totalmente le nostre abitudini, […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
10Giu 16
Avete un cane? Un gatto? Un furetto? Vi conviene aggiornarvi e diventare tecnologici. Si, perché la Regione Lombardia, grazie all’operato di Lombardia Informatica, ha messo a disposizione una nuova app che consente l’accesso e la consultazione dell’Anagrafe Animali d’affezione lombarda direttamente dal proprio Smartphone. Come per noi cittadini, anche per i nostri dolci animali, esiste l’Anagrafe, il sistema informativo in cui sono registrati cani, gatti e furetti presenti sul territorio della regione Lombardia. La registrazione parte, anzitutt,o da un’identificazione certa dell’animale, attraverso un microchip applicato dal veterinario per via sottocutanea; dopodiché, si passa all’iscrizione all’anagrafe che può avvenire presso lo […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
09Giu 16
Insieme alla bandiera dell’Italia, impegnata negli Europei, cerchiamo di sventolare anche quella del benessere. La Festa di frutta e verdura arriva anche nel nostro paese colorando tutta la Penisola di verde, bianco, giallo quasi arancione, rosso e anche blu violaceo. Dal 10 al 19 giugno, in tutte le città italiane, ci si vestirà di allegria grazie all’iniziativa finalizzata a promuovere un’alimentazione a base di frutta e verdura che unisce gusto e benessere. “Abbiamo deciso – spiega il Presidente di UNAPROA Antonio Schiavelli che ha importato il format della festa dalla Francia e dagli Usa – di lanciare anche in Italia […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
07Giu 16
Avete mai pensato di mollare tutto e di trasferirvi in un altro luogo più accogliente, meno inquinato, più verde e sano, rispetto a quello dove avete attualmente la residenza? Sarebbe senz’altro una prova di coraggio, anche se, il più delle volte, rimane un sogno che cozza con la realtà imposta dal quotidiano. Di recente, però, ho conosciuto due colleghi pavesi che, armi e bagagli, hanno deciso di trasferisi in Alto Adige con i loro bambini. Mi capita di andare in quelle zone, illuminate per 300 giorni all’anno dal sole, dove poter godere di panorami mozzafiato. Un luogo dove ho trovato […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
06Giu 16
Siete mai stati in crociera? Vi garantisco che vale la pena vivere l’esperienza di una vacanza su queste vere città galleggianti, o meglio alberghi 5 stelle, moderni e allestiti in modo tale da rendere il soggiorno meraviglioso. L’unica preoccupazione che mi assaliva prima dell’imbarco era relativa al numero di chili che avrei rischiato di accumulare; perché si sa, in crociera, si mangia tanto e anche bene. La mia esperienza è legata alle navi Msc, ma la mia amica, che è solita viaggiare con Costa Crociere (almeno una crociera all’anno, beata lei), era attanagliata dal medesimo pensiero. Infatti, è partito un […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
01Giu 16
Cure omeopatiche? Gli italiani sono sempre un po’ scettici rispetto alle novità, in generale, e faticano sicuramente ad allontanarsi dalle convenzioni. Figuriamoci se si parla di farmaci. Medici ed esperti si sono però confrontati sui risultati ottenuti da recenti ricerche scientifiche riguardanti proprio l’efficacia di farmaci di origine biologico-naturale e soprattutto a bassi dosaggi, spiegando i meccanismi d’azione di questi medicinali “low dose”. Pochi conoscono gli sviluppi che stanno scaturendo, in termini di cura, per molte patologie, come ad esempio la psoriasi, la vitiligine e la corioretinopatia sierosa centrale. I dati raccolti e presentati nel volume “Low Dose Medicine Omeopatia e […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
31Mag 16
Sono definiti animali da compagnia; o meglio, da affezione. Secondo la IX edizione del Rapporto Assalco (Associazione Nazionale tra le Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia e Zoomark International) e Zoomark 2016 , il 43% degli italiani condivide il proprio spazio con un cane, un gatto, ma anche, in alternativa (o insieme) con un pesciolino, un uccellino, un roditore, una tartaruga. In totale, i pet in Italia risultano essere circa 60 milioni e di questi circa 7 milioni sono cani, 7,5 milioni gatti e, il restante, 46 milioni composto da tutti gli altri piccoli animali. Io […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
30Mag 16
Disturbi Specifici dell’Apprendimento o, più comunemente, DSA. Se avete dei ragazzi che frequentano la scuola, avrete probabilmente sentito parlare di questo problema che affligge il 3,2 % della popolazione scolastica italiana. Quando andavate a scuola voi non si usava? In realtà non era ancora stato individuato come tale, un vero e proprio disturbo congenito diagnosticabile attorno al terzo anno di scuola elementare. Per saperne di più, ProVitaMed ( in collaborazione con la Cooperativa Anastasis, l’associazione Miprendocura e il Polo Tecnologico di Pavia) promuove l’iniziativa: “Disturbi specifici dell’apprendimento, tra didattica e riabilitazione” una serie di incontri alla quale sono chiamati a […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
25Mag 16
Buon cibo=benessere. Una equivalenza che ha valore, però, nel momento in cui si conoscono davvero tutti i benefici degli alimenti di cui ci nutriamo. Quanti di noi, quando acquistano un cibo, guardano l’etichetta? E quali sono le voci che andiamo a cercare? Dite la verità: contenuto lipidico, zuccheri, carboidrati. E le fibre? Le vitamine, i minerali e gli acidi grassi? L’altra sera, ho avuto l’occasione di cenare in compagnia di tre campioni dello sport, al tavolo dell’Aspria Harbour Club di Milano, con le statuarie Maurizia Cacciatori e Arianna Errigo e il bell’Antonio Cabrini, dove è stato celebrato il binomio indissolubile […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025
24Mag 16
Alzi la mano chi adora il cibo “amaro”. Il carciofo e il pompelmo, ad esempio, il primo contenente la cianarina e l’altro la naringina, piacciono solo se accompagnati da zucchero o da condimenti che possano mitigare il loro sapore. Per dare alla frutta e anche alle verdure amare un sapore più gradevole, spesso si interviene promuovendo una coltivazione mirata per far perdere man mano le sostanze amare contenute e con loro, però, i benefici che deriverebbero dalla loro assunzione. Ma quali sono questi vantaggi? L’amaro stimola alcune reazioni del nostro corpo; anzitutto fa aumentare la salivazione e la produzione di […]
Il blog di Viviana Persiani © 2025