Van Aert ( ed Evenepoel) ai Giochi di Parigi: una bella notizia per tutti

A fine maggio aveva rimesso sulla schiena un pettorale al Giro di Novegia e alla prima salita si era staccato. Amen. Cinquantasette giorni dopo la terribile caduta alla Dwars door Vlaanderen che gli aveva lasciato addosso nove fratture, che gli aveva fatto saltare il Fiandre, le altre classiche, il Giro, che lo aveva tenuto per quasi due mesi lontano dalle gare e dal ciclismo, non era andato al Giro di Norvegia per vincere e forse neppure per partecipare. Ma Wout Van Aert non era lì per vincere, per far classifica, o per dare una mano leader di turno del suo […]

  

Ciclismo, Bettiol Tricolore: vince l’ultimo dei romantici

Il Monte Morello come il Vecchio Kwaremont…Alberto Bettiol se ne va, si lascia alle spalle Lorenzo Rota e Edoardo Zambanini e vola sul traguardo di Sesto Fiorentino a conquistare il suo primo titolo italiano. Porterà la maglia Tricolore sulle strade del Tour de France che partirà tra qualche giorno proprio da piazza Michelangelo a Firenze dove oggi ha preso il via il campionato italiano che è solo una coincidenza ma fa ben sperare, ben pensare, fa risaltare ancor di più la vittoria del campione della Ef che oggi è, anche qui per distacco, l’azzurro più forte  nelle gare di un […]

  

Daniel Oss a Nova Eroica: “La gravel? Ora è il mio futuro”

La strada non c’è più, la strada è un’altra. La strada ora è più tortuosa, sterrata, terra per ruote da 40, per bici da ghiaia, bici gravel. Daniel Oss dopo  quattordici stagioni da professionista, dopo cinque convocazione nella nazionale italiana,  dopo una vita a pedalare in top team come Bmc, Bora, Total Energies, dopo due titoli mondiali nella crono a squadre a Ponferrada nel 2014 e a Richmond nel 2015 e  dopo una vita al fianco di Peter Sagan si lancia in una nuova sfida. Oggi, con Vincenzo Nibali, Alessandro Ballan, Marco Aurelio Fontana ed altri atleti del team Garmin, […]

  

Nova Eroica, la bella abitudine di Buonconvento

L’Eroica è una sola perchè più che una sfida, una pedalata, un’avventura  è un modo di essere e di ritrovarsi. Va da sè quindi che le Eroiche sono diventate tante in giro per il mondo e, dalle terre del Prosecco al Gran Sasso alle Crete senesi,  anche alla ricerca di una nuova strada. “Nova” ad essere precisi, dove le vie restano bianche e sterrate, dove cambia il mezzo ma non la sostanza. Si va con la gravel a conoscere un mondo che riporta il ciclismo all’origine e mette insieme tutte le anime di uno sport che riconosce e rispetta  la […]

  

Vingegaard e Van Aert al Tour: attenti a quei due

“Sono entusiasta di iniziare il Tour, gli ultimi mesi non sono stati sempre facili. Abbiamo lavorato insieme per arrivare a questo momento e, ovviamente dovrò capire a che punto sarò ma mi sento bene e molto motivato”. Non ci sono più dubbi: Jonas Vingegaard la prossima settimana sarà regolarmente al via del Tour de France e potrà contare, tra gli altri, anche  su Wout van Aert. Svanite quindi tutte le perplessità si tratterà ora di capire quale sarà la loro condizione dopo gli infortuni che li hanno fermati nei mesi scorsi anche se pare assodato che se la Visma Lease […]

  

Sarzilla: “La mia esclusione dai Giochi? Mi ha ferito il modo…”

«Non andrò a Parigi perchè sono stato convocato come riserva ed è una delle più grandi delusioni della mia vita ma anche un’ingiustizia assoluta. Ovviamente io resto a disposizione della nazionale italiana e continuerò ad allenarmi con la stessa convinzione di sempre perchè non si sa mai…». Michele Sarzilla, triatleta azzurro di Seriate, è uno che non molla, «Mola mia…» dicono dalle sue parti. E infatti tra poco partirà per rifinire la preparazione in altura, nonostante la Federazione italiana triathlon lo abbia escluso dalle convocazioni per le gare delle olimpiadi parigine. «Una storia sbagliata e po’ complicata…» avrebbe cantato Fabrizio […]

  

“Scalerà” il Pirellone: 32mila gradini per aiutare i malati di Sla

Otto ore su e giù per le scale di Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale della Lombardia, per raccogliere fondi ed aiutare a combattere la Sla. Fabrizio Amicabile, 64anni, mantovano di Ponti sul Mincio è un ultrarunner che mette la solidarietà al primo posto nelle sue imprese. Da sempre. Venerdì proverà a “scalare” il Pirellone con l’obiettivo salire (e scendere) fino a 32mila gradini che serviranno a raccogliere fondi con un crowfounding legato alla “Vertical Run for Charity” già attivo sulla piattaforma “Gofundme”. Tutto il ricavato sarà devoluto a tre realtà bresciane: l’Associazione Bambino Emopatico (ABE), l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale […]

  

Tornano le notti in bici

Pedalando nel cuore della notte dal centro di Milano fino al lago Maggiore: sarà la notte dei ciclisti. Le «Bike Night» tagliano il traguardo dei dieci anni e gli organizzatori annunciano il calendario dei nuovi tour che da Ferrara a Udine  porteranno i ciclisti notturni come sempre anche a Milano sabato 6 luglio.  Cento chilometri da mezzanotte all’alba, un lungo pedalare fino ad Arona seguendo i Navigli, seguendo le acque fino a sfiorare il Ticino, oltre la diga del Panperduto. Per chi non è spaventato dal buio, per chi non si è mai spinto così lontano sarà la notte giusta […]

  

Gran Sasso, pedalando sul Tibet d’Italia

Nella piazzetta di Rocca Calascio, ad accogliere i 400 pedalatori di NovaEroica, c’è il sindaco Paolo Baldi con tanto di fascia tricolore che stringe le mani a tutti e che, per offrire il caffè caldo con qualche ferratella, ha mobilitato  i suoi  150 suoi concittadini che hanno messo la Moka sulle stufe.  E’ un segno di benvenuto, che ravviva il sabato di questo paesino del Gran Sasso dove si vive di agricoltura e di piccolo turismo, dove negli ultimi dieci anni sono nati tre bambini, dove le scuole stanno a una decina di chilometri verso la valle, dove la farmacia non c’è più e  dove medico […]

  

“Tutti gli sport per tutti”: sfida alla disabilità

Ci sono manifestazioni che sono passi in avanti di civiltà in un Paese dove, fino a poco tempo fa, la disabilità nello sport, soprattutto in quello dei ragazzi e in quello amatoriale, rappresentava e purtroppo ancora rappresenta una barriera insormontabile a volte culturale, molto più spesso economica e logistica. E allora ben venga tutto ciò che questi limiti prova a scardinare. Ben venga tutto ciò che in questi anni ha contribuito a far crescere un movimento paralimpico che oggi è una realtà di medaglie e campioni anche se c’è ancora strada da fare per non perdere di vista quella che […]

  

Bardolino fa trentanove e racconta la storia del triathlon

Trentanove. Trentanove edizioni che sono un pezzo di storia del triathlon, almeno la nostra. Che sono migliaia di atleti che si sono tuffati a Bardolino, che hanno pedalato e corso. Facce da campioni, campionesse, facce di semplici appassionati, facce che sono venute e tornate, facce soddisfatte per il solo fatto di poter dire “io c’ero, ci sono stato e sabato ci sarò…”. Quattro decenni, un unico filo immaginario che collega la prima pionieristica edizione a quella che domani vedrà tuffarsi da Punta Cornicello  1200 atleti da 25 Paesi: dalla Francia all’Islanda, dall’Austria alla Russia, all’Argentina agli Usa.  Dante Armanini, l’organizzatore […]

  

Bianchi 5.0, una fabbrica che pedala nel futuro

Una bici sola al comando… E senza scomodare campioni come Coppi, Gimondi e Pantani che con le Bianchi «color celeste» hanno vinto tutto ciò che c’era da vincere, quella dell’azienda fondata a Milano nel 1885 da Edoardo Bianchi è un pezzo di storia che appartiene al nostro Paese e al territorio lombardo, scritta per buona parte a Treviglio e che da Treviglio rilancia. Nell’epoca delle delocalizzazioni, Bianchi «pedala» nel futuro con una rigenerazione industriale e tecnologica presentata pochi giorni fa nel nuovo stabilimento in località Battaglie dal patron Salvatore Grimaldi e dal nuovo Ceo Marco Gentili. Una sfida, un progetto […]

  

il blog di Antonio Ruzzo © 2024
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>