Europei su strada nelle Fiandre: Battocletti guida gli azzurri
Tutto asfalto e poi un tratto più complicato in pavè, non da fare in bici ma di corsa. Sabato e domenica non sarà solo Roubaix ma anche atletica perchè in Belgio a Lovanio, una trentina di chilometri da Bruxelles, va in scena la prima edizione dei campionati europei di atletica su strada sulle distanze dei 10 chilometri, della mezza maratona e della maratona.
Due giorni di gare che vedranno gli azzurri tra protagonisti con 21 atleti in gara, 11 uomini e 10 donne, con ambizioni individuali sia con l’occhio alla classifica a squadre, che in ogni specialità, al maschile e al femminile, considera la somma dei tempi dei primi tre atleti di ogni nazione.
Fari puntati ovviamente su Nadia Battocletti che punta a vincere l’oro europeo su tre superfici diverse (pista, cross e stavolta i 10 km su strada) in meno di un anno. “Mi sento fiduciosa quindi domenica voglio divertirmi – spiega l’azzurra- Ho fatto tante gare di cross quest’inverno, e una in pista e conosco le avversarie che ho già affrontato a Roma e ad Antalya ma credo si possa far bene anche come squadra nei 10 km. Arrivo a questo evento dopo il penultimo esame universitario in ingegneria: davvero difficile, ho studiato quattro mesi soltanto per quello e adesso mi sento più libera. Non è facile mediare tra studio e sport ma riesco a organizzare in maniera intelligente il mio tempo”.
Nei diecimila le azzurre possono contare anche sulla primatista italiana della maratona e della mezza Sofia Yaremchuk e sullo zoccolo duro dell’oro a squadre del cross di Antalya, da Elisa Palmero a Valentina Gemetto e Federica Del Buono. Tra gli uomini, Eyob Faniel si mette a disposizione di un team giovane, con il campione italiano della campestre Luca Alfieri, l’oro europeo della staffetta del cross 2022 Yassin Bouih, insieme a Francesco Guerra, Ahmed Ouhda e il debuttante Badr Jaafari.
L’europeo su strada comincia sabato mattina alle 10 con la mezza maratona. In gara 7 azzurri tra cui i campioni continentali a squadre di Roma 2024 Yohanes Chiappinelli e Pasquale Selvarolo, insieme a Xavier Chevrier e Alberto Mondazzi, e al femminile Rebecca Lonedo, Sara Nestola, Nicole Reina. Domenica dopo i 10 mila, via alla maratona con partenza da Bruxelles e arrivo a Lovanio. Due atleti azzurri in gara: Iliass Aouani e Giovanna Epis. Aouani dovrà con i favoriti israeliani Maru Teferi e Gashau Ayale e l’esperienza del turco Kaan Kigen Ozbilen e del francese Nicolas Navarro. Israele che può puntare alla doppietta, contando su Lonah Salpeter nella gara femminile insidiata dalla primatista spagnola Majida Maayouf, Epis può inserirsi nel gruppetto che potrebbe comprendere le altre spagnole Fatima Ouhaddou e Esther Navarrete, la francese Melody Julien e la finlandese Camilla Richardsson.