04Apr 25
“Da qualche anno siamo riusciti riportarlo a casa…”. Silvio Rigatti, Presidente dell’azienda per il turismo Garda Dolomiti, scende dalla gravel con cui ha pedalato nel Vittoria Park di Brembate dove è stata organizzata la presentazione della trentunesima edizione del Garda Bike Festival che si svolgerà a Riva del Garda dal 1 al 4 maggio, e spiega quale sarà la “filosofia” di un grande evento ciclistico lo scorso anno ha visto la partecipazione di oltre 80mila appassionati. E sarà così, se non meglio, anche quest’anno con una serie di novità che vanno da una nuova area espositiva, ai nuovi percorsi, agli […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
02Apr 25
La Dwars door Vlaanderen 2025 verrà ricordata per il pasticcio della Visma Lease a Bike che, con tre uomini sui quattro in fuga, si fa beffare nella volata dallo statunitense Neilson Powless dell Ef Educational Easy Post. Wout Van Aert, Tiesj Benoot e Matteo Jorgenson lo portano in carrozza al traguardo e poi restano a bocca asciutta convinti probabilmente di farne un sol boccone. Nel manuale delle sconfitte clamorose questa volata ci entra di diritto. Ma non è la sconfitta delle Visma, la beffa, il disastro come titolano quasi tutti i siti dei giornali belgi a far rumore. A sconquassare […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
01Apr 25
La storia si scrive sul matchball del terzo set per Casalmaggiore contro Concorezzo, nella sfida di serie A2. Tra gli applausi del PalaRadi di Cremona entra in campo la numero 2 Arianna Manfredini, appena 13 anni. È la pallavolista più giovane a giocare in un campionato di prima serie. Ancor più giovane di Francesca Piccinini che mise piede su un parquet di prima serie a 14 anni compiuti. Pochi istanti perché il match si chiude il punto dopo ma resta il record. Nulla per carità contro questa giovanissima atleta a cui sinceramente si deve augurare tutto il successo possibile nel […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
31Mar 25
In bici, insieme. In bici a Milano o sul lago di Lugano, in Val d’Ayas, ai piedi del Monterosa, in Garfagnana. In bici spesso, appena si può, pedalando per riempire quei «vuoti» che ti fanno chiedere quali sono i confini che rincorrono i tuoi occhi e la tua mente. Piero Moroni e suo figlio Tommy, che soffre di autismo in bici condividono da sempre strade, sterrati, viaggi. «È stato un modo per crescere insieme- spiega Moroni, 60enne medico milanese- Pedalare è la mia passione e ho cercato da subito di trasmetterla a Tommy da quando, piccolissimo, ha iniziato a muoversi […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
30Mar 25
Lo sport è la miglior “medicina” che esista e ora diventa un farmaco da banco. Che in un Paese molto pigro e molto sovrappeso è il primo passo per iniziare a muoversi e per cambiar vita. L’iniziativa si chiama “Movement Pills” ed è il nuovo progetto europeo per combattere la sedentarietà tra le persone di tutte le età. Funziona così: uno va in farmacia chiede gratuitamente una confezione “Pillole di movimento” e si vede consegnare una confezione del tutto simile a quella di un medicinale ma all’interno non ci sono farmaci ma solo un un bugiardino che dà diritto a […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
29Mar 25
Lo sputo a Mathieu van der Poel lanciato in fuga solitaria verso la vittoria alla E3 Saxo classic lo hanno visto tutti. In epoca dirette integrali, di telecamere in ogni dove, di smartphone e di social non sfugge più nulla. Difficile, se non impossibile, passare inosservati e farla franca. E così quel signore corpulento che anzichè applaudire o fischiare (si può) decide di sputare verso Van der Poel è finito prima nelle immagini della televisione belga e poi, ovviamente su tutti i social che hanno diffuso il “nobile” gesto fino a farlo diventare virale. E stato un attimo che le […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
28Mar 25
Si deve essere sparsa la voce tra i nuovi fenoneni del ciclismo. Ormai le classiche si vincono per distacco partendo a trenta, quaranta, cinquanta chilometri dal traguardo. Mathieu van der Poel alla E3 Saxo classic che si è corsa ad Harelbeke in Belgio, nella più tipica delle giornate di nuvole, vento e pioggia che sappiano regalare le Fiandre, fa più o meno ciò che aveva fatto lo scorso anno e a 39 chilometri dall’arrivo sulle pietre del Vecchio Kwaremont saluta Mad Pedersen e Filippo Ganna con cui era in fuga già da una cinquantina di chilometri e va a fare […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
27Mar 25
Chi vive 0 lavora a Milano sa bene quanto in questi ultimi anni l’amministrazione di Palazzo Marino si sia concentrata sul tema della mobilità. Mobilità green, ciclabili, una vera e propria “guerra” al trasporto privato disincentivato in tutte le sue forme con i ticket d’ingresso di Area C, con i divieti di Area B, con le multe ( Il Comune di Milano lo scorso anno ha incassato oltre 204 milioni) con il prossimo stop dall’autunno 2025 alle moto Euro 0,1 e 2 e per le Euro 3 dal 2028. L’obbiettivo dichiarato è rendere la mobilità più sostenibile possibile, abbattere l’inquinamento […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
26Mar 25
Le pietre contano. E forse è proprio per questo che Tadej Pogacar, dopo tanto pensare, ha detto sì alla Roubaix. Le pietre contano e il campione sloveno non ha saputo resistere al fascino di una sfida che chi corre in bici non può non correre. Una scelta di cuore che probabilmente in molti non avrebbero voluto facesse perchè per un campione che può vincere tutto, che può rivincere il Tour, le classiche, che ha sponsor, ingaggi e tanti altri impegni da onorare, correre sulle pietre è un rischio di troppo. Ma le pietre contano e allora Tadej alla fine ha […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
25Mar 25
Dal Duomo al Duomo, come lo scorso anno e come è giusto che sia perchè una maratona merita il salotto buono della città. Domenica 6 aprile si corre la 23ma Milano Marathon. Una classica ormai che, dopo quasi cinque lustri di peregrinazioni che l’ hanno portata a spostare le sue partenze in piazza Castello, alla fiera di Rho, in Porta Venezia, ritrova le sue origini. Si ricomincia da dove tutto era partito, in un giorno di pioggia, in quell’edizione Zero che sotto la Madonnina radunò più di duemila coraggiosi in una fredda domenica di dicembre e vide trionfare il keniano Simon […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
23Mar 25
Pazienza se piove, anzi. E così è partita la Stramilano numero 52. Senza offesa per le tante, forse troppe corse che ormai ogni domenica mattina o quasi si corrono in città, ma la Stramilano fa storia a sè. Più di mezzo secolo di tradizioni, di piccoli riti, di generazioni che si sono passate non solo simbolicamente il pettorale ritrovandosi al via prima figli, poi genitori e a volte nonni al via. La differenza è tutta qui con le altre sfide. Stramilano è un pezzo di storia della corsa, del running come si dice oggi, dello sport e di una città […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
22Mar 25
“Non è impossibile attaccare sulla Cipressa, però non so se è una buona idea. Alla Sanremo possiamo parlare per ore delle tattiche, poi ogni piccolo dettaglio cambia le carte…”. Non ha vinto la Sanremo Tadej Pogacar ma con Mathieu Van der Poel e Filippo Ganna ha firmato la più bella Milano-Sanremo di sempre. Una Sanremo pazzesca, enorme, emozionante e intensa come mai, come non si ricorda, come nessuno avrebbe mai neanche immaginato, come forse mai più sarà. Una Sanremo da registrare, da vedere e rivedere nelle Feste comandate, da proiettare nelle scuole, nello scuole di ciclismo, nei circoli sportivi, ovunque […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025