10Mag 09
[photopress:aldo_1.gif,full,pp_image]Pare di sentirlo con quella sua voce sussurrata e le braccia che gesticolano: <Uomo, tu non ci crederai…ma domenica a Milano c’era un’afa incredibile. Io ero solo con i miei aminoacidi e dietro di me settemila donne che mi rincorrevano…>. Firmato Aldo Rock, un uomo una storia che va in onda il venerdì dalle frequenze di radio Deejay e che , ieri mattina ha dato il via all’Avon Running, la corsa delle donne . Così non è andata ovviamente. Aldo Rock ha fatto solo da apripista ad un <mare> di atlete che hanno invaso il centro di Milano nella tappa conclusiva […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
09Mag 09
[photopress:giro6.JPG,thumb,pp_image][photopress:giro7.JPG,thumb,pp_image][photopress:giro3.JPG,thumb,pp_image][photopress:giro1.JPG,thumb,pp_image][photopress:giro4.JPG,thumb,pp_image]Cento anni, 198 corridori, 31 squadre, 31 nazioni rappresentate, ventuno tappe e quattro o cinque favoriti. Con una crono sul Lido di Venezia è partito il Giro d’Italia del centenario. Ad oltre 56 all’ora ha vinto Mark Cavendish l’inglesino dell’Isola di Man che è la prima maglia rosa. Non c’è altro da dire: tra tv, giornali, siti e blog c’è tutto e di più basta andare a leggere. Solo una preghiera, da appassionato di ciclismo che nonostante le tante (troppe) delusioni di questi ultimi anni crede ancora che questo sarà l’anno della svolta contro il doping, l’anno in cui si correrà […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
08Mag 09
[photopress:parco.jpg,full,alignleft]Sessantotto chilometri, le spalle cotte dal sole e un Mud Xcr della Michelin nuovo fiammante tagliato in un lato dalla scheggia di un ramo che l’ ha affettato come un pezzo di bresaola. Il bilancio della prima uscita in mountainbike della stagione 2009 è tutto qui. Strana la bici. La lasci lì in garage per quasi tutto l’inverno e pensi che la corsa sia la sola fatica che valga la pena di fare. Invece no. Ci risali sopra e scatta la scintilla. Effetto immediato: il rumore sordo dei copertoni sull’asfalto, il <clak> preciso dello Shimano che fa ballare la catena sulle moltipliche, il sibilo dei […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
06Mag 09
[photopress:ghiaccio.jpg,thumb,alignleft][photopress:ghiaccio2.jpg,thumb,alignleft][photopress:ghiaccio3.jpg,thumb,alignleft]Non so sciare, figurarsi lo sci alpinismo. Questo post lo scrivo quindi per invidia e perchè il <Trofeo Mezzalama>, 45 chilometri da Breuil- Cervinia a Gressoney-La Trinitè scavallando il Monte rosa, è considerato la maratona dei ghiacciai. E un <pezzetto> ci sta. Diciamo subito che hanno vinto i nostri: l’altoatesino Manfred Reichegger (campione del mondo di scialpinismo), il piemontese Matteo Eydallin e il valdostano Denis Trento, atleti di punta del Centro sportivo esercito, hanno impiegato 4 ore e un minuto arrivare al traguardo della più alta gara del mondo, abbassando di quasi 20 minuti il miglior tempo della competizione. Un’impresa da record ed […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
04Mag 09
[photopress:TRAVERSA.JPG,thumb,alignleft]Da Messina a Scilla a nuoto. L’impresa è di un atleta disabile, Salvatore Cimmino del circolo canottieri Aniene di Roma, che ieri in poco più di tre ore ha attarversato lo stretto di Messina sfidando correnti e meduse. Un’impresa ma anche il modo per attirare l’attenzione e protestare contro il servizio sanitario nazionale che fornisce le protesi ai disabili ma non prevede quelle ultima generazione. Cimmino, che non ha più la gamba destra, ha superato la distanza di 12,5 chilometri che separa la Lega navale di Messina dal Castello dei Ruffo di Scilla, in Calabria esattamente in tre ore e 5 minuti. Nel corso della […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
03Mag 09
[photopress:SDC11387_1.JPG,thumb,pp_image][photopress:SDC11392_1.JPG,thumb,pp_image][photopress:SDC11395_1.JPG,thumb,pp_image][photopress:SDC11393_1.JPG,thumb,pp_image][photopress:SDC11394.JPG,thumb,pp_image]Ci sono un sacco di paesotti nel parco del Ticino che finiscono in <ate>: Besate, Casorate, Rosate…Oltre alla desinenza finale, li accomuna il fatto che quasi tutti organizzano nelle loro campagne una corsa podistica. Sono gare <paesane>, mezze sterrate, spesso sulle rive del fiume o attraverso campi tagliati di fresco per pemettere ai runner di correre senza giocarsi le caviglie. Si parte quando si vuole, si corre in mezzo al verde senza curarsi di auto, gente che strombazza e che si incazza e ci si ferma nelle cascine dove quasi sempre sono organizzati i ristori. Anche il finale ha un lato postivo. C’è un premio che […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025